Perché partire in crociera da soli?
Partire in crociera da soli è l’occasione perfetta per prendersi una pausa dalla routine quotidiana e lasciarsi trasportare dall’avventura. Goditi ogni momento al tuo ritmo, senza vincoli di un programma prestabilito. È l’opportunità ideale per riconnetterti con te stesso, esplorare nuovi orizzonti e incontrare altri viaggiatori appassionati. Non preoccuparti: anche se parti da solo, non sarai mai isolato(a). Il personale attento e l’atmosfera conviviale ti accompagneranno durante tutta la crociera. Allora, sei pronto(a) a mollare gli ormeggi e vivere un’esperienza fuori dal comune?
Le nostre tipologie di barche per una crociera in solitaria
Scegliere la barca giusta è fondamentale per vivere un’esperienza indimenticabile in crociera da soli. A seconda del tuo desiderio di avventura, comfort o introspezione, ecco le principali opzioni disponibili:
- Barca tradizionale: Ideale per chi desidera immergersi nella storia marittima, la barca tradizionale offre un’esperienza autentica e accogliente. Il suo fascino rustico e l’atmosfera calorosa favoriscono gli incontri, pur lasciando spazio alla tranquillità. Ad esempio, salpa a bordo di una dahabieh in Egitto per un viaggio ricco di cultura e autenticità. Ha una capacità relativamente costante, di circa 15-20 persone: perfetto per favorire nuove conoscenze durante la crociera.
- Catamarano: Con i suoi spazi aperti, la stabilità e i ponti spaziosi, il catamarano è perfetto per unire libertà e comfort. Che tu voglia prendere il sole sul trampolino di prua o goderti un tramonto durante una crociera nei Caraibi, questo tipo di imbarcazione ti permette di viaggiare al tuo ritmo, rilassandoti e staccando completamente. Un catamarano può accogliere circa 12 persone per crociera, favorendo le attività di gruppo e la creazione di legami durante la settimana. Puoi anhe valutare l'idea di noleggiare un catamarano per goderti la tua vacanza in totale libertá.
- Peniche: Per una crociera tranquilla su fiumi e canali, la chiatta è la scelta ideale. Offre un ambiente intimo e sereno, perfetto per riflettere e riscoprire se stessi. Naviga con calma tra paesaggi incantevoli e fai tappa in villaggi pittoreschi per arricchire il tuo viaggio con esperienze locali, come durante una crociera in Sudafrica o un weekend nella regione della Loira. Le chiatte possono ospitare da 15 a 150 passeggeri, ma privilegiamo le crociere su chiatte piccole per incoraggiare le interazioni tra viaggiatori.
- Yacht: Se desideri un’esperienza di alto livello in solitaria, lo yacht è il massimo del lusso. Approfitta di un servizio personalizzato, cabine eleganti e comfort esclusivo. Che si tratti di celebrare un’occasione speciale o semplicemente di concederti un’esperienza unica, una crociera in yacht – ad esempio in Guadalupa – promette un’avventura straordinaria. La capacità di questi yacht varia in base al tipo di crociera proposta.
Ogni opzione ti permette di costruire un’esperienza unica, dove la libertà del viaggio in solitaria si combina con il piacere della scoperta e la possibilità di creare legami indimenticabili. Buon vento per la tua avventura in mare!
I nostri prezzi
In questa tabella abbiamo stimato una media dei prezzi, per persona, delle crociere che consigliamo in base alla destinazione e alla stagione. Si precisa che questi prezzi sono indicativi e possono variare in base a diversi criteri: la durata del soggiorno, la domanda o i servizi inclusi o opzionali.
| Maggio - Agosto | Settembre - Dicembre | Gennaio - Aprile |
Guadalupa | 1 000 € / 8g | 1 500 € / 8g | 1 300 € / 8g |
Egitto | 4 000 € / 10g | 4 000 € / 15g | 4 200 € / 15g |
Croazia | 1 500 € / 8g | 2 200 € / 8g | 1 700 € / 8g |
Grecia | 2 000 € / 8g | 1 700 € / 8g | 1 700 € / 8g |
Africa del Sud | 5 000 € / 9g | 6 300 € / 9g | 6 000 € / 9g |
Le nostre destinazioni principali per una crociera in solitaria
Ecco la nostra selezione di destinazioni per una crociera in solitaria di successo. I nostri consigli si basano sulle tue preferenze di viaggio: avventura, relax, scoperte culturali... Queste crociere, a bordo di imbarcazioni di piccola capacità (tra i 10 e i 20 passeggeri), permettono di vivere un’esperienza intima, dove ogni tappa è l’occasione per fare nuove conoscenze rispettando i tuoi ritmi.
Guadalupa
Se sogni una fuga in solitaria in un paesaggio tropicale, la Guadalupa ti accoglie con le sue spiagge di sabbia fine e la natura rigogliosa.
Quando partire: Il periodo migliore è da dicembre ad aprile. Per scoprire le sue calette segrete e l’autenticità dei mercati colorati, organizza la tua partenza in questi mesi.
Attività da fare: Fai un’escursione nella foresta tropicale o un’immersione per esplorare i vivaci fondali corallini.
Egitto
Per un viaggiatore solitario in cerca di mistero e storia, l’Egitto è una destinazione affascinante che ti trasporta nel cuore di una civiltà millenaria.
Quando partire: Puoi andare in l'Egitto tra ottobre e marzo, godrai di un clima mite, perfetto per ammirare piramidi e templi senza il caldo eccessivo.
Attività da fare: Concediti una visita guidata alle piramidi di Giza o vivi l’emozione di un volo in mongolfiera per ammirare i siti leggendari da un’altra prospettiva.
Croazia
La Croazia offre ai viaggiatori solitari un mix di paesaggi costieri mozzafiato e città medievali piene di fascino.
Quando partire: Il periodo ideale è da aprile a ottobre. Per scoprire calette nascoste e città storiche in tranquillità, scegli questi mesi soleggiati.
Attività da fare: Partecipa a una crociera lungo la costa adriatica o a un'escursione in uno dei numerosi parchi nazionali.
Grecia
La Grecia, culla di miti e bellezza, invita il viaggiatore solitario a esplorare isole paradisiache e siti storici leggendari.
Quando partire: Il periodo migliore è da aprile a ottobre. Per ammirare le tipiche case bianche e blu delle Cicladi, pianifica il viaggio in questi mesi.
Attività da fare: Fai escursioni in barca tra le isole e goditi l’atmosfera unica delle antiche stradine. Puoi anche pensare di noleggiare una barca in Grecia per vivere un'esperienza piú privata.
Sudafrica
Il Sudafrica affascina con la sua natura selvaggia e i suoi paesaggi maestosi, offrendo un’avventura indimenticabile ai viaggiatori in solitaria.
Quando partire: Il periodo migliore va da gennaio a settembre. Per esplorare le sue riserve naturali e godere di panorami spettacolari, questa è la stagione ideale. È una meta perfetta se cerchi dove andare al sole a febbraio.
Attività da fare: Vivi un safari emozionante e fai un’escursione nelle riserve naturali, lasciandoti sorprendere dalla bellezza di questa destinazione unica.