Il 31 Maggio 2022
In breve
Quando partire ? Consigliamo i mesi di maggio, giugno e settembre. Questi sono i mesi in cui c'è meno traffico sulla tratta navigabile: le attese alle chiuse sono più brevi e ormeggiare nei porti è più facile. In questo periodo le temperature sono più fresche rispetto all'estate (25°C al massimo) e i negozi e i ristoranti sono aperti.
Perché il Canal du Midi ? Per scoprirre villaggi pittoreschi e città vivaci, ricche di storia. Navigazione tranquilla in un ambiente verde, alla scoperta delle specialità regionali (vino, olio d'oliva, cassoulet). Incontrare i guardiani delle chiuse, momenti di scambio e condivisione con altri diportisti.
I migliori ormeggi : Visitate le città storiche di Carcassonne e Minerve, assaggiate un cassoulet a Castelnaudary, navigate sul ponte canale di Répudre, ammirate la bellezza del villaggio di Le Somail, attraversate le chiuse di Fonsérannes e assaggiate ostriche nella natura eccezionale dell'Etang de Thau.
Cartina dell'area del Canal du Midi (cliccabile)
Sommario
- Le informazioni pratiche per il noleggio di una houseboat nel Canal du Midi
- Perché fare una crociera nel Canal du Midi ?
- Quali attivitá privilegiare durante la vostra crociera fluviale ?
- Scoprite il Canal du Midi a bordo di una houseboat
- I piú begli ormeggi per la vostra crociera nel Canal du Midi
- Quali itinerari seguire per la vostra navigazione ?
"Questa crociera sul Canal du Midi è stata fantastica! Vorrei tornarci il prima possibile. Siamo partiti con degli amici da Argens e abbiamo attraversato le chiuse fino a Carcassonne. Il cibo è ottimo, così come l'accoglienza delle persone. Se dovessi riassumere il mio soggiorno in una parola: da rifare." Queste sono le parole di Raymond Csurda, quando mi ha raccontato della sua crociera Filovent sul Canal du Midi.
Il canale più lungo d'Europa, il Canal du Midi, noto anche come "Canal des deux mers", collega il Mar Mediterraneo all'Oceano Atlantico e offre numerose basi di partenza per il noleggio di houseboat. Partite alla scperta dei villaggi del Sud della Francia a bordo di una barca, senza necessitá della patente nautica, sul Canal du Midi! É un'ottima occasione anche per scoprire il patrimonio storico e gastronomico del luogo!
Vista con il drone del passaggio di una chiusa sul Canal du Midi (Video di Raymond Csurda)
1. Le informazioni pratiche per il noleggio di una houseboat nel Canal du Midi
Come scegliere la barca per navigare sul Canal du Midi ?
Offriamo un'ampia gamma di imbarcazioni fluviali a noleggio da diverse basi lungo il Canal du Midi, le più importanti delle quali sono Homps, Castelnaudary, Sète e Capestang. Alcune sono più confortevoli, come l'Horizon e le Pénichettes, ma sono disponibili a tariffe più elevate. Le chiatte più piccole hanno 2 cabine, quindi potete tranquillamente navigare in due! Tuttavia, non è possibile navigare da soli, poiché le manovre intorno alle chiuse richiedono due persone a bordo.
Un altro vantaggio del noleggio di una barca sul Canal du Midi è che non è necessaria la patente nautica. Una sessione di allenamento di 30 minuti alla base di partenza vi permetterà di prendere confidenza con la barca molto rapidamente. Con una velocità media di 8 km/h e manovre semplici, guidare una houseboat senza patente non è particolarmente difficile.
Questo è uno dei vantaggi delle crociere fluviali che Robert, cliente Filovent che ha navigato con la sua famiglia sul Canal du Midi, ha apprezzato molto: "È fantastico, perché quando arrivi alla base, ti mostrano come manovrare la barca in 20 minuti e parti subito. Dà una sensazione di libertà molto piacevole".

I prezzi medi a seconda della stagione e della taglia della barca
La tabella seguente fornisce un ordine di grandezza dei prezzi medi del noleggio di una chiatta sul Canal du Midi, per una durata di una settimana. Si prega di notare che questi prezzi sono una stima e possono variare in base a diversi fattori (stagione, modello e dimensioni dell'imbarcazione).
Per maggiori informazioni sui prezzi e sul noleggio delle chiatte sul Canal du Midi, contattate il nostro team di consulenti!
Tipo di barca | Alta Stagione Luglio e Agosto | Media Stagione Giugno e Settembre | Bassa Stagione Aprile, Maggio e Ottobre |
---|---|---|---|
Houseboat a 2 cabine | 2 000 € | 1 500 € | 1 000 € |
Houseboat a 3 cabine | 3 000 € | 2 000 € | 1 500 € |
Houseboat 4 cabine | 3 500 € | 3 000 € | 2 000 € |
Le chiuse
Con i suoi 240 chilometri di vie navigabili e 63 chiuse, il Canal du Midi offre ai diportisti un'area di navigazione meravigliosa per una vacanza fluviale. Tutte le chiuse sono elettriche. Alcune sono singole, altre doppie o triple, con camere collegate da porte intermedie.
Le chiuse sono sorvegliate da addetti che controllano i cancelli, ma sta a voi fare le manovre necessarie! Raccontandomi la sua esperienza di navigazione nel Canal du Midi con Filovent, Raymond Csurda mi ha spiegato che bisogna avere pazienza durante i passaggi delle chiuse, soprattutto nel periodo estivo. Aggiunge che è importante essere in buone condizioni fisiche: "Sul Canal du Midi non ci sono chiuse automatiche. Bisogna scendere dalla barca, andare alla riva e vedere il guardiano della chiusa mentre un altro membro dell'equipaggio manovra la barca".
Orari di apertura delle chiuse del Canal du Midi
Marzo, Aprile e Ottobre | 9h-12h30 et 13h30-18h |
Maggio e Settembre | 9h-12h30 et 13h30-19h |

I nostri principali partner sul posto
- Leboat è uno dei nostri principali partner che offre il noleggio di barche per scoprire i canali e i fiumi di 9 paesi in Europa e America. Sul Canal du Midi, le loro basi di partenza sono le seguenti: Castelnaudary, Trèbes, Homps, Narbonne e Port Cassafières.
- France Passion Plaisance è un'agenzia specializzata nel turismo fluviale che offre il noleggio di chiatte in 40 destinazioni, in 10 paesi diversi. Le loro basi di partenza sul Canal du Midi sono a Carcassonne, Colombiers, Homps e Agde.
- LocaBoat offre il noleggio di barche senza patente per scoprire le acque interne di Francia, Italia, Germania, Paesi Bassi e Irlanda. Ci sono tre basi dove è possibile navigare lungo il Canal du Midi su una houseboat: Negra, Bram e Argens.

- Nicols offre il noleggio di barche senza patente per scoprire canali e fiumi in 26 destinazioni in 5 paesi europei: Francia, Germania, Paesi Bassi, Portogallo e Ungheria. Sul Canal du Midi, il nostro partner Nicols offre il noleggio di chiatte da Port-Lauragais e da Le Somail.

2. Perché fare una crociera nel Canal du Midi ?
Per tutti coloro che amano la navigazione fluviale, noleggiare una houseboat sul Canal du Midi è un must del turismo fluviale in Europa! Navigare a bordo di una barca senza patente lungo il canale offre un'opportunità unica di scoprire villaggi pittoreschi e paesaggi mediterranei ricchi di vigneti e pini. Con oltre 300 anni di storia, il Canal du Midi è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, uno dei più grandi cantieri storici della Francia e fu realizzato alla fine del XVII secolo da Pierre-Paul Riquet. Ancora oggi, le chiuse rotonde e ovali del canale risalenti a quell'epoca continuano a servire i diportisti a bordo della loro comoda imbarcazione.
Con la famiglia o con gli amici, la navigazione sul Canal du Midi vi darà l'opportunità di fare diverse soste nei villaggi per rifornirvi o per scoprirli. Le housseboat sono dotate di corde e picchetti che permettono di attraccare lungo tutto il fiume per fare un picnic o un giro in bicicletta.

3. Quali attivitá privilegiare durante la vostra crociera fluviale ?
Scoprite dei vigneti classificati AOC lungo il Canal du Midi
Se siete appassionati di degustazioni di vino, il vostro viaggio in chiatta sarà l'occasione per visitare alcuni dei migliori vigneti e degustare alcuni dei migliori vini francesi: AOC Saint-Chinian, AOC Languedoc o AOC Minervois. La navigazione a bordo della vostra casa galleggiante sarà anche un'occasione per ammirare i vigneti lungo il Canal du Midi.

Attivitá sportive
Noleggiate una bicicletta per un giorno o una settimana e scoprite il Canal du Midi e i suoi dintorni in modo diverso! La pista ciclabile della Voie Verte, che corre lungo il bordo del canale tra Tolosa e Port-Lauragais, è l'occasione perfetta per scoprire il Canal du Midi in bicicletta. La bicicletta è anche un buon modo per visitare i villaggi e i punti di interesse intorno ai porti e ai punti di ormeggio. Ecco cosa hanno fatto Patrick e sua moglie durante la loro crociera sul Canal du Midi nel maggio 2022: "Abbiamo noleggiato delle biciclette per il viaggio, non è davvero male! Quando si arriva in un porto, è più facile raggiungere i negozi e fare un giro tranquillo!".
Lungo il canale si possono praticare diverse attività sportive. Potrete giocare a golf al Golf de Carcassonne, praticare l'arrampicata sugli alberi al Lac de Cavayères o a Port Cassafière, fare kayak al Lac de Jouarres e persino andare a cavallo sulle spiagge di Port-la-Nouvelle!

Eventi e festival
Ecco una tabella che raggruppa alcuni degli eventi festivi che si svolgono durante la stagione estiva nei villaggi lungo il Canal du Midi.
Giugno | Luglio | Agosto |
---|---|---|
|
|
|

4. Scoprite il Canal du Midi a bordo di una houseboat
Da Toulouse a Castelnaudary : La parte ovest del canale
Se scegliete di percorrere la parte occidentale del canale, godrete del contrasto tra la dinamica città di Tolosa e la tranquillità del canale. Conosciuta come la "città rosa" per il colore dei mattoni dei suoi edifici, Tolosa è una città da visitare prima o dopo la crociera sul Canal du Midi. Offre numerose attività culturali come la visita alla basilica Saint-Sernin, al convento dei Giacobini o al museo Georges Labit, situato vicino al Canal du Midi. Non si può attraversare Tolosa senza seguire il percorso che porta al Capitole, luogo emblematico della città, circondato da ristoranti e caffè dove mangiare. Gli amanti della natura possono perdersi nel Jardin des Plantes, mentre le famiglie possono recarsi alla Cité de L'Espace (parco a tema scientifico sullo spazio).
Durante il tragitto verso la base di Castelnaudary, sono previste diverse soste e attività. Fermatevi nel piccolo villaggio di Négra, organizzato intorno a una chiusa, o a Gardouch, un piacevole villaggio con una bella chiesa del XIX secolo. Se ormeggiate a Port-Lauragais, troverete un buon ristorante, La Dinée, un negozio di prodotti locali e una piccola mostra sulla storia del canale. Noleggiate le biciclette per raggiungere Avignonet-Lauragais attraverso la Voie Verte e scoprite la sua chiesa alta 46 metri: Notre Dame des Miracles.

Un altro punto di interesse prima di Castelnaudary è il Seuil de Naurouze, il punto più alto del Canal du Midi (190 metri sopra il livello del mare). Qui l'acqua proviene dalla Montagne Noire e alimenta il canale, che scorre sia verso l'Atlantico che verso il Mediterraneo. Nelle vicinanze, potrete gustare un cassoulet al Relais de Riquet, un popolare ristorante locale, e visitare il laboratorio di ceramica dei fratelli Not. Quando arrivate a Castelnaudary, il nostro partner Le Boat suggerisce il ristorante Tirou, sulla riva del canale. Qui potrete assaggiare una delle migliori cassoulet della regione! Salite al Moulin de Cugarel, costruito nel XVII secolo, e godetevi una vista panoramica sulle pianure del Lauragais. Infine, a Castelnaudary vi aspettano numerosi mercati e negozi locali per farvi scoprire la gastronomia del posto!

Da Castelnaudary a Homps : Una navigazione tranquilla e ricca di cultura
Costruita su una pianta circolare attorno a una chiesa del XII secolo, la città di Bram è rinomata per la sua pace e tranquillità, e si può godere di una piacevole passeggiata a piedi o in bicicletta. Visitate il museo archeologico Eburomagus, dedicato alle radici romane del villaggio, e godetevi i ristoranti del centro e del canale, come quello sulla riva destra dell'Ile aux Oiseaux. Attraccate poi vicino al grazioso ponte di pietra di Villesèquelande e dirigetevi verso la piazza della chiesa per ammirare il suo vecchio olmo. Gli appassionati di storia apprezzeranno una visita al Musée de la Chevalerie.
Si arriva quindi alla periferia della città di Carcassonne e alla sua fortezza medievale. Con le sue 52 torri, la città di Carcassonne è una tappa obbligata per ammirare i bastioni di questa antica città medievale. Potrete inoltre godere di una splendida vista della città dalla vostra houseboat sul Canal du Midi. Passeggiate per le strade acciottolate e gustate una crêpe alla Crêperie Le Blé Noir o una cassoulet a La Taverne du Château.

Trèbes è una graziosa città fiorita che vi accoglierà a braccia aperte! È possibile pranzare o cenare in una delle tante terrazze lungo il Canale. È anche un luogo ideale per assaggiare i prodotti locali:
- Degustazione di vini al Vignes de Bacchus
- Olio d'oliva e prodotti artigianali al Domaine des Pères
- Dolci alla Confiturerie de l’Écluse

Non lontano si trova anche il Lac de Cavayère, un lago artificiale a 5 km da Trèbes, con giochi d'acqua per i bambini, un parco avventura sugli alberi per gli sportivi e un parco australiano con dei canguri!
Sulla strada per Homps, passerete davanti alla chiusa dell'Aiguille con le sue sculture in legno e dall'Épanchoir de l'Argent-Double, un enorme sifone in pietra costruito da Vauban per far defluire l'acqua in eccesso. Antico e trafficato porto commerciale, Homps è oggi un piccolo porto fluviale, con un grazioso ponte che attraversa il villaggio. Rinfrescatevi al Lac de Jouarres, a 50 metri da Homps, e prendetevi il tempo di assaggiare qualche buon vino e di fare scorta per il resto della vostra crociera. È quello che ha deciso di fare Denis Maucci, durante una crociera con Filovent con la famiglia sul Canal du Midi: "Vi consiglio di andare a vedere la Maison des Vins du Minervois, proprio di fronte al porto di Homps. È molto bello e il prezzo dei vini è davvero ragionevole! Vale la pena di andarci".

Da Homps al villagio di Somail : navigazione senza chiuse !
Questa parte del Canale è nota anche come Grand Bief, comprende 54 chilometri di fiume senza chiuse. Situato tra le chiuse di Argens e Fonsérannes, il Canal du Midi si snoda tra i platani, a 30 metri di altezza. Questa caratteristica unica del Grand Bief rende il noleggio delle houseboat particolarmente piacevole: la vista a strapiombo dal vostro battello fluviale offre magnifici panorami su vigneti e castelli.
Navigando verso Argens-Minervois, godrete della vista del paese di Argens dominato da un castello cataro. Vi consigliamo una sosta al ristorante La Guinguette, situato sul bordo del canale! Poco più avanti, visitate il mulino per l'olio Restanque a Roubia e poi assaggiate il vino locale allo Château de Paraza. "A Roubia siamo stati accolti dal proprietario del Moulin de la Restanque che ci ha spiegato il processo di produzione dell'olio d'oliva e ci ha offerto una degustazione, confrontando alcune varietà di olive", mi ha raccontato Ludovic Cordier, che ha navigato sul Canal du Midi da Homps. E aggiunge: "Abbiamo molto apprezzato il castello di Paraza: la visita ai giardini del castello, che si possono raggiungere a piedi dal porto dove abbiamo ormeggiato la barca, e la degustazione dei buoni vini dello château, con moderazione".

Anche il paese di Le Somail è una tappa obbligata del vostro viaggio attraverso il Grand Bief. È particolarmente grazioso per il suo ponte in pietra del 1683, l'antica libreria Le Trouve Tout du Livre e la chiatta-gastronomia Tamata. Dopo aver superato Le Somail, si può scegliere di proseguire il viaggio sul Canal du Midi verso Béziers, oppure verso sud sul Canal de la Robine in direzione di Narbonne e Port-la-Nouvelle.

Da Somail a Agde, passando per Béziers : verso il Mediterraneo !
Percorrete il Canale verso Béziers attraversando il grazioso villaggio di Capestang. È un luogo piacevole da visitare con la sua Collegiata di Saint-Etienne in stile gotico. Il nostro partner Le Boat consiglia lo Château les Carasses, un'antica tenuta vinicola, che dispone di una brasserie e una terrazza con vista sul giardino e sui vigneti circostanti. "Ciò che abbiamo particolarmente apprezzato durante il nostro soggiorno sul Canal du Midi è stata la casualità delle soste. Abbiamo anche trovato molto comodo fermarci a Capestang perché ci sono dei ristoranti ed è un porticciolo molto piacevole", confida Robert che ha navigato con Filovent sul Canal du Midi nell'aprile 2022.
Proseguite la navigazione e passate sotto il tunnel di Malpas, il primo tunnel-canale d'Europa. Arriverete poi a Colombiers, un piccolo porto fluviale ben attrezzato, perfetto per riempire il serbatoio dell'acqua o per dormire ormeggiati alla banchina. È inoltre possibile visitare le cantine dello Château de Colombiers.

Le chiuse di Fonsérannes a Béziers sono una tappa obbligata se si sceglie di percorrere il Canal du Midi in chiatta. Questa serie unica di chiuse, organizzate in una scala, è una delle strutture principali del Canal du Midi. Con i suoi 8 bacini e 9 porte, la scala di chiuse permette di superare un dislivello di 21,5 metri su una distanza di 312 metri, un'impresa tecnica straordinaria per una costruzione che risale al XVII secolo. Patrick, che ha fatto una crociera con Filovent sul Canal du Midi con sua moglie, vi avverte: "Quando passate per le chiuse di Fonsérannes, vi consiglio di controllare gli orari in anticipo, soprattutto quando è pieno di gente. L'attraversamento delle chiuse può richiedere molto tempo e, se si arriva troppo tardi, bisogna aspettare il giorno successivo per attraversarle".
"Alla fine delle chiuse c'è un ufficio turistico dove abbiamo visto un video sulla creazione del Canal du Midi, è stato incredibile. Vi consiglio di prendervi il tempo di vederlo, dura 15 minuti ed è spiegato molto bene", mi racconta Anne, che ha fatto una crociera sul Canal du Midi con Filovent. Presso l'ufficio turistico di Béziers Méditerranée è possibile vedere un filmato sulla creazione del Canal du Midi. La città di Béziers è infatti una città medievale ricca di storia e anche la città natale di Pierre-Paul Riquet. Come altre città e villaggi della regione, Béziers si scopre passeggiando per le sue strade, alla ricerca di bei parchi e monumenti, come il Museo delle Belle Arti e la Cattedrale di Saint-Nazaire. A Béziers, gli appassionati di nautica potranno apprezzare anche il ponte-canale dell'Orb, che fa passare il Canal du Midi sopra l'Orb, consentendo alle imbarcazioni di attraversarlo.

Dopo Béziers si trova Port Cassafières, un porto fluviale vicino al piccolo villaggio di Portiragnes, dove potrete andare a rilassarvi sulla sua bella spiaggia di sabbia. Alla fine del Canal du Midi e poco prima dell'Etang de Thau si trova la città di Agde, nota anche come la "Perla nera del Mediterraneo" per le sue case in pietra vulcanica. Oltre a visitare la sua cattedrale in pietra nera, è possibile visitare il Musée de l'Ephèbe dedicato all'archeologia subacquea e scoprire la chiusa rotonda di Agde, che si presenta come una rotonda fluviale.

Da Somail a Port-la-Nouvelle : dal Canal du Midi al Canal de Robine
Per raggiungere il Canal de Robine, si percorre il Canal de Jonction per 5 chilometri in direzione sud. Fu costruito da Vauban nel 1866 in risposta alle richieste dei commercianti di Narbonne che volevano un migliore accesso al Canal du Midi. La navigazione verso Port-la-Nouvelle è una buona alternativa: è più tranquilla, perché spesso meno affollata.
Durante la navigazione sul Canal de Robine, gli appassionati di vino e auto possono fermarsi a Sallèles d'Aude e prenotare una visita guidata a bordo di una Citroën a 2 cavalli per scoprire i vigneti della regione con l'organizzazione Vin 4 heures Tour. Il porto fluviale di Narbonne vi darà l'opportunità di fare una sosta in questa città ricca di storia. Prima colonia romana al di fuori dell'Italia, una passeggiata per le vie della città vi porterà indietro nel tempo per scoprire le numerose vestigia del passato, in particolare le gallerie sotterranee dell'Horreum e la cattedrale di Saint-Just-et-Saint-Pasteur.

Alla fine del Canal de Robine si trova la riserva naturale dell'isola di Sainte-Lucie, dove non si può fare a meno di tirare fuori la macchina fotografica. Si tratta di 825 ettari di natura eccezionalmente bella! Ormeggiando vicino alla chiusa di Sainte-Lucie, è possibile fare il giro dell'isola a piedi o in bicicletta, osservando gli uccelli e gli altri animali selvatici. Arriverete infine a Port-la-Nouvelle, l'ultima città sul canale e vivace porto di pesca. Qui potrete gustare frutti di mare e spiagge dorate, oppure scegliere di esplorare le spiagge con una passeggiata a cavallo!
5. I piú begli ormeggi per la vostra crociera nel Canal du Midi
Castelnaudary : La capitale della cassoulet
A Castelnaudary, molti locali della città vi offriranno le migliori cassoulet della regione. È un piatto a base di fagioli bianchi e pezzi di maiale e anatra. Qui Raymon Csurda ha mangiato la migliore cassoulet della sua crociera fluviale con gli amici: "Siamo andati al ristorante Chez David e abbiamo mangiato la migliore cassoulet di tutto il viaggio!" Nel villaggio è possibile visitare la Collegiata Saint-Michel, il museo di Lauragais e anche salire sul mulino di Cugarel per ammirare la vista sulla campagna e sulla Montagne Noire".

La cittá medievale di Carcassonne
Seconda attrazione turistica più popolare della Francia dopo la Tour Eiffel, la cittadina di Carcassonne catturerà la vostra attenzione non appena vi avvicinerete alla città in houseboat. Iniziate con una passeggiata per apprezzare la struttura spettacolarmente conservata di questo patrimonio mondiale dell'UNESCO. Prendetevi il tempo per visitare la Cattedrale di Saint-Nazaire e poi passeggiate per le strade di ciottoli fino allo Château Comtal e ai suoi bastioni. Per mangiare, il nostro partner Le Boat consiglia il ristorante La Marquière, per la sua cucina francese e il suo grazioso patio interno.
Anche la città di Carcassonne è molto piacevole da visitare. È una delle tappe preferite di Raymon Csurda sul Canal du Midi con Filovent: "Carcassonne è stata la tappa migliore! Siamo rimasti lì per due notti e il porticciolo è molto bello", spiega.


La città catara di Minerve
Arroccato su un promontorio roccioso, Minerve è uno dei "borghi più belli di Francia", con le sue strade acciottolate e le sue case autentiche. Si trova a 12 chilometri da Homps. Se siete motivati, potete raggiungere il villaggio in bicicletta, altrimenti potete scegliere di prendere un taxi o noleggiare un'auto. Attraversate il ponte per raggiungere la città e scoprite la sua storia visitando il museo archeologico e paleontologico di Minerve. È inoltre possibile visitare la stele dedicata ai catari che furono messi al rogo nel 1210 e godere del panorama mozzafiato della campagna circostante dalla cima del paese.

Il ponte-canale di Répudre
Se vi fermate nel villaggio di Paraza, potete passare davanti al ponte-canale di Répudre, il primo ponte canale costruito in Francia e il secondo al mondo! Navigherete su uno dei ponti presenti fin dall'inizio della costruzione del canale, poiché fu costruito da Pierre-Paul Riquet in persona nel 1676.

Le Somail e il suo ponte di pietra del 1773
Questo antico porto commerciale è molto popolare tra i visitatori, sia che arrivino a piedi, che in bicicletta, che in barca. È noto soprattutto per il suo ponte di pietra costruito nel 1773, una delle strutture più fotografate del Canal du Midi. Il borgo di Le Somail è molto apprezzato anche per i suoi luoghi insoliti, come la chiatta-gastronomia Tamata e la grande libreria Trouve Tout du Livre. Il nostro partner, Le Boat, vi suggerisce di pranzare sulle rive del canale al ristorante Le Comptoir Nature, che offre un'ampia scelta di piatti!

La scala delle chiuse di Fonsérannes
Se passate da Béziers, non potete perdere le famose chiuse di Fonsérannes. Questa costruzione di Pierre-Paul Riquet consente alle imbarcazioni di salire di 21,5 metri su una distanza di 300 metri. Attraversare le 7 camere è un'esperienza spettacolare. Questa è una delle attrazioni preferite di Robert, che ha partecipato a una crociera con Filovent lo scorso aprile: "La chiusa di Fonsérannes è eccezionale, è stato un vero e proprio punto culminante della crociera. È impressionante quando aprono le paratoie e si vede il livello dell'acqua salire!".
Passaggio delle chiuse di Fonsérannes (Video di Youtube)
Lo stagno di Thau
Lo stagno di Thau è il punto di congiunzione tra il Canal du Midi e il Canal du Rhône a Sète, nella Camargue. Attraversare questa meraviglia naturale vi darà l'impressione di navigare in un mare interno, un'esperienza atipica nella navigazione fluviale. Si può attraversare in 2 o 3 ore. Vi consigliamo di fare delle soste per godervi le attività intorno e nello stagno (ciclismo, kanoa, kite-surf, paddling). I buongustai apprezzeranno mangiare un piatto di frutti di mare davanti ai numerosi banchi di ostriche.

6. Quali itinerari seguire per la vostra navigazione ?
Ecco alcuni itinerari di una settimana suggeriti per scoprire i diversi paesaggi del Canal du Midi. Le crociere fluviali di una settimana vanno di solito da sabato a sabato, lasciandovi otto giorni e sette notti per navigare. Naturalmente, gli itinerari possibili sono infiniti e siete anche liberi di piantare i vostri picchetti quando volete e di ormeggiare per una passeggiata a terra. Se avete bisogno di stimare la distanza di un percorso fatto da voi o dai nostri suggerimenti, vi consiglio il sito web di Fluviacarte, uno strumento che vi darà tutte le informazioni necessarie (distanza, durata, numero di chiuse, ecc.).
Vi proponiamo anche dei suggerimenti per una gita di un week-end in houseboat sul Canal du Midi.
Itinerario di una settimana da Port Lauragais: alla scoperta della parte ovest del Canal du Midi
La vostra crociera in un colpo d'occhio !
- Port-Lauragais - Carcassonne : andata e ritorno
- Distanza percorsa : 110 kilometri
- Durata della navigazione : 25 ore
- Numero di chiuse : 46
- Attivitá : passaggio al Seuil de Naurouze e scoperta della ceramica dei fratelli Not, punto di osservazione del mulino di Cugarel, visita della città medievale di Carcassonne, passeggiata nel villaggio circolare di Bram, scoperta del singolare olmo di Villesèquelande.
- Giorno 1 : Port Lauragais → Castelnaudary
- Giorno 2 : Castelnaudary
- Giorno 3 : Castelnaudary → Bram
- Giorno 4 : Bram → Carcassonne
- Giorno 5 : Carcassonne
- Giorno 6 : Carcassonne → Villesèquelande
- Giorno 7 : Villesèquelande → Villepinte
- Giorno 8 : Villepinte → Port Lauragais

Itinerario di una settimana da Carcassonne: Crociera enologica verso Le Somail
La vostra crociera in un colpo d'occhio !
- Carcassonne - Le Somail : andata e ritorno
- Distanza peercorsa : 122 kilometri
- Tempo di navigazione : 24 ore
- Numero di chiuse : 32
- Attivitá : lago di Cavayères a Trèbes, lago Jouarres a Homps, visita del mulino a olio Restanque a Roubia, degustazione di vini al castello di Paraza, scoperta dell'incantevole villaggio di Somail.
- Giorno 1 : Carcassonne → Trèbes
- Giorno 2 : Trèbes → Homps
- Giorno 3 : Homps
- Giorno 4 : Homps → Le Somail
- Giorno 5 : Le Somail → Roubia
- Giorno 6 : Roubia → La Redorte
- Giorno 7 : La Redorte → Marseillette
- Giorno 8 : Marseillette → Carcassonne

Itinerario di una settimana da Homps: in direzione delle chiuse di Fonséranes!
La vostra crociera in un colpo d'occhio !
- Homps - Béziers : anadata e ritorno
- Distanza percorsa : 127 kilometri
- Tempo di navigazione : 22 ore
- Numero di chiuse : 26
- Attivitá : scoperta dell'incantevole villaggio di Le Somail, visita di Capestang, passaggio sotto il tunnel di Malpas, scala delle chiuse di Fonsérannes, passeggiata a Béziers, escursione alla città catara di Minerve, degustazione di vini e scoperta delle cantine della zona di Minerve
- Giorno 1 : Homps → Le Somail
- Giorno 2 : Le Somail → Colombiers
- Giorno 3 : Colombiers → Béziers
- Giorno 4 : Béziers
- Gionro 5 : Béziers → Capestang
- Giorno 6 : Capestang → Argens
- Giorno 7 : Argens
- Giorno 8 : Argens → Homps

Itinerario di una settimana da Colombiers: verso il Mediterraneo!
La vostra crociera in un colpo d'occhio !
- Colombiers - Sète : andata e ritorno
- Distanza percorsa : 120 kilometri
- Tempi di navigazione : 26 ore
- Numero di chiuse : 26
- Attivitá : Scala della chiusa di Fonsérannes, visita della città di Béziers, navigazione nella laguna di Thau, degustazione di frutti di mare, passaggio attraverso la chiusa rotonda di Agde.
- Giorno 1 : Colombiers → Béziers
- Giorno 2 : Béziers
- Giorno 3 : Béziers → Port Cassafières
- Giorno 4 : Port Cassafières → Sète
- Giorno 5 : Sète
- Giorno 6 : Sète → Agde
- Giorno 7 : Agde → Portiragnes
- Giorno 8 : Portiragnes → Colombiers

Ringraziamenti
Vorrei ringraziare Denis Maucci, Ludovic Cordier, Raymond Csurda, Robert, Anne e Patrick per avermi raccontato le loro crociere fluviali sul Canal du Midi con Filovent, per avermi dato ottimi consigli e per aver condiviso le bellissime foto della loro avventura!
Desidero inoltre ringraziare i nostri partner Nicols, Leboat, Locaboat e France Passion Plaisance per i loro preziosi consigli e le immagini che illustrano alla perfezione il mio articolo!