Filovent agenzia di locazione barche
  • Barche a vela e Yachts
    con o senza equipaggio
  • Crociere alla cabina
    mari e fiumi
  • Houseboats
    fiumi e canali
  • Barche
    per un giorno

Indicare una destinazione per avviare la ricerca.

un catamarano all'ancora davanti all'isola di Santa Lucia e alla Soufrière su acque turchesi

5 crociere intimiste per viaggiatori alla ricerca di autenticità

State preparando le vostre prossime vacanze, alla ricerca di una crociera intimista piena di autenticità, il tutto su una barca a misura d'uomo? 

Forse ho la soluzione per voi, perché in questo articolo mettiamo da parte le grandi navi da crociera, e vi presento la mia selezione delle 5 più belle crociere intimiste, 5 destinazioni da sogno: l'Egitto, la Norvegia, i Caraibi, la Croazia e la Polinesia.

Le meraviglie del Nilo durante una crociera di 6 giorni su una dahabieh intimista

Una barca intimista: la Dahabieh

Immaginatevi su una barca tradizionale egiziana, ad osservare i paesaggi del Nilo sfilare… Non un rumore, se non la musica della corrente e della natura. In questa dahabieh, ogni dettaglio è molto lontano dall'eccesso: solo 5 cabine, 10 viaggiatori al massimo… Tutto in questa crociera sul Nilo è pensato per offrire un'atmosfera riservata e intimista. Con i suoi 30 metri di lunghezza, l'imbarcazione presenta dimensioni minimaliste, ma mai troppo piccole. Color bianco e nocciola, la dahabieh ispira conforto ancor prima di entrarvi.

All'interno, è immersivo e affascinante. Il piccolo angolo salotto in stile orientale, con i suoi cuscini direttamente sul pavimento, invoglia a sistemarsi e passare un buon momento, in famiglia o con gli amici. I colori danzano, i profumi del cibo del pasto tipico di stasera solleticano le narici. C'è persino un piccolo bar dove vi servono un buon tè profumato o un caffè forte, secondo il vostro desiderio! Quanto alle cabine, sono la ciliegina sulla torta. Confortevoli e accoglienti, sono pensate come un vero 5 stelle sull'acqua.

due immagini, una di una dahabieh ormeggiata sul Nilo e una del suo ponte con un tavolo da pranzo e sedie a sdraio
La dahabieh, e uno dei suoi spazi di vita comune (fonte: Partner)

I momenti salienti del viaggio

Il Tempio di Karnak

Tra tutti gli edifici religiosi che si possono visitare, il Tempio di Karnak si distingue. In quanto più grande complesso religioso dell'Egitto antico, Karnak concentra una ricchezza culturale e storica fuori dal comune. Geroglifici, pietre brunite dal passaggio del tempo, e obelisco maestoso ricordano la grandezza dell'impero egiziano. Non perdete assolutamente il grande viale delle mille sfingi, il lago sacro di Karnak, e il Gran Tempio di Amon!

Il villaggio di Bassaw

Piccola tappa a Bassaw, a monte di Kom Ombo. Sbarcando in questo piccolo villaggio tradizionale, siete trasportati in un Egitto che non conoscevate ancora, più umano, più vivo. L'accoglienza calorosa degli abitanti del villaggio vi fa sorridere, e percorrete il villaggio calpestando le sue strade di sabbia, e contemplando le sue belle case colorate. Il tempo è, per un istante, come sospeso.

Il Tempio di Philae

Non molto lontano da Assuan, il Tempio di Philae regna, in cima all'isola di Agilka. Questo edificio non ha nulla di comune, e si trova all'incrocio delle culture egiziane, greche e romane. Perla dell'Egitto consacrata al culto della dea Iside, Philae impressiona per le sue colonne maestose e i suoi magnifici rilievi. Un must del sud dell'Egitto, da vedere assolutamente.

foto del tempio di Karnak e delle sue statue, nonché del tempio di Philae visto dal Nilo con una palma
Il Tempio di Karnak, e il Tempio di Philae (fonte: Canva)

Perché scegliere questa crociera?

Ecco le 3 ragioni che ho selezionato per convincervi a scegliere questa crociera:

  • Una barca intimista, è bene, una barca intimista e tradizionale è ancora meglio! Il fascino autentico della dahabieh vi incanterà.
  • Un appuntamento con la storia di una delle più grandi civiltà, tra templi antichi e villaggi colorati
  • Una crociera a piccolo prezzo, a sole 5 ore di volo dalla Francia metropolitana.

La Norvegia e le Lofoten, 9 giorni su una barca di piccolo formato 

Una barca intimista: il Polarfront

Vera nave da spedizione, il Polarfront ha una lunga storia comune con la Norvegia e i territori polari. In quanto ultima nave meteorologica esistente, conosce bene questi territori, e ha solcato più di una volta le loro acque. La barca ispira fiducia, e si sa che ci porterà a buon porto, qualunque sia lo stato del mare. Arrivando al suo molo, il vostro spirito d'avventuriero si anima vedendo la barca, come se vi apprestaste, per questa crociera in Norvegia, a partire per esplorare terre polari mai calpestate dal piede umano.

Entrando all'interno della barca, si capisce fin dai primi istanti che ci si sentirà bene. La barca è intimista, e prevede un numero massimo di 16 viaggiatori, distribuiti nelle sue 11 cabine. Le sue pareti in legno, la sua moquette blu di Prussia, e i suoi divani confortevoli donano al salotto un'atmosfera conviviale e confortante. Al vostro arrivo, siete accolti calorosamente, e siete invitati a servirvi tra i numerosi stuzzichini preparati per i vostri palati curiosi. E quando è l'ora di scoprire la vostra cabina, ancora una volta, siete sedotti. Affascinante e luminosa, vi ci sentite coccolati, come in un bozzolo.

una foto della nave da spedizione Polarfront vista dall'esterno e il suo salone con divani grigi e pareti in legno
Il Polarfront, e il suo salotto (fonte: Partner)

I momenti salienti del viaggio

L'esplorazione di Trollfjord in zodiac

La natura grezza, vergine, in tutta la sua bellezza, semplicemente. Rare sono le parole che bastano per descrivere lo splendore di Trollfjord, questo braccio di mare situato tra le Lofoten e le Vesterålen. Lungo 2 chilometri, questo fiordo è associato a numerose leggende misteriose che tentano di spiegare la sua bellezza innevata. In zodiac, è l'opportunità perfetta per osservare le aquile di mare dalla coda bianca, aquile di mare che abitano lo stretto.

Incontro con orche e balene

Un momento magico di comunione con la fauna norvegese. È in inverno che le balene megattere mostrano la punta del loro naso nei fiordi del nord, alla ricerca di qualcosa da mettere sotto i denti. Questi cetacei maestosi e il loro nuoto grazioso non lasciano mai nessuno indifferente. Vi avvicinate a loro il più possibile, sul vostro zodiac, e passate il pomeriggio ad osservare queste creature gigantesche.

La visita di Henningsvær

Spesso designato come "la piccola Venezia delle Lofoten", Henningsvær è una delle tappe più pittoresche della vostra crociera. Scoprite questo villaggio di pescatori così autentico, poi passeggiate sull'arco che collega le due facce di Henningsvær, osservando i piccoli isolotti in lontananza. Ma il posto è anche il luogo perfetto per una buona pausa golosa, attorno a una bevanda calda e una fetta di brioche appena sfornata.

una foto del Trollfjord nelle Lofoten e del villaggio di Henningsvær
Il Trollfjord e Henningsvær (fonte: Shutterstock)

Perché scegliere questa crociera?

Vi ho scelto 3 ragioni che sapranno convincervi che questa crociera è fatta per voi:

  • Una barca da spedizione, per un'immersione totale nella pelle dei primi esploratori delle terre polari
  • La natura preservata dei fiordi, in tutto il suo splendore 
  • L'inverno, una stagione di partenza che cambia dall'ordinario

Evadete nelle Grenadine: 8 giorni a bordo di un catamarano tutto comfort

Una barca intimista: il catamarano Bali 5.4

Ah, il catamarano… Come immaginare questa crociera alle Antille su un altro tipo di barca? Meno male, perché è su un magnifico Bali 5.4 che vi imbarcate. Figura di prua dei catamarani spaziosi, questo modello vi meraviglia fin dal vostro arrivo al porto du Marin. Con le sue curve generose, il suo bianco immacolato, e le sue vaste panche, la barca evoca il lusso, senza mai essere fredda, rima con spazio, senza mai sfiorare l'eccessivo. Avete solo una voglia, salire a bordo.

Ed è precisamente a bordo che capite che questo catamarano non ha finito di impressionarvi. Con la sua capacità massima di 12 viaggiatori, il Bali 5.4 è un piccolo gioiello d'intimità. Ogni cabina è interamente pensata per il comfort dei suoi utilizzatori, e dispone del proprio bagno. Il quadrato è ampio, e si intuiscono già i momenti di incontro e convivialità che passerete con gli altri viaggiatori, attorno a un pasto tipico della cucina locale preparato dal vostro chef cuoco.

foto di un catamarano Bali 5.4, visto dall'esterno, e delle sue panche esterne con il tavolo apparecchiato
Il Bali 5.4, e il suo quadrato (fonte: Partner)

I momenti salienti del viaggio

La gita a Bequia e Port Elizabeth

Più grande isola dell'arcipelago delle Grenadine, Bequia (pronunciare Bekwé) è un must della regione. Sul posto, scoprite una cultura ancora molto legata al suo passato coloniale, che constatate all'ancoraggio nell'Admiralty Bay, o negli stabilimenti locali, dove il ritratto della regina britannica figura sempre. Ma Bequia è soprattutto spiagge di sabbia fine, un'animazione di tutti gli istanti nelle strade della capitale Port Elizabeth, e un rifugio di pace per le tartarughe marine.

I pomeriggi attività nautiche

Durante tutta la vostra crociera, avete l'opportunità di riconnettervi con l'elemento essenziale di queste vacanze: l'acqua. Che surfiate sopra dal vostro stand-up paddle, o che vi tuffiate per dello snorkeling alla ricerca di pesci e coralli colorati, è quest'acqua turchese che punteggia e ritma la vostra navigazione. E ovviamente, non dimenticate il vostro kayak incluso, se desiderate scoprire tranquillamente gli ancoraggi dell'arcipelago!

Tobago Cays, il paradiso delle Grenadine

È probabilmente la destinazione più celebre delle Grenadine: Tobago Cays. Situati a est di Mayreau, i 5 cays sono un Eden selvaggio, dove regnano tartarughe, razze e squali. La vera vita lì si svolge sott'acqua, lungo questi magnifici reef corallini che fanno parte dei meglio preservati dei Caraibi. E ovviamente, contate sui pochi abitanti dei dintorni per allietare la vostra tappa, cullati dalla dolcezza di vivere antillese.

una foto di Admirality Bay vicino a Port Elizabeth a Bequia e delle Tobago Cays nelle Grenadine
Admiralty Bay, e i Tobago Cays (fonte: Shutterstock)

Perché scegliere questa crociera?

3 punti per riassumere i vantaggi di questa crociera:

  • Il catamarano, l'imbarcazione per eccellenza per vivere davvero i Caraibi
  • Le Grenadine, la destinazione faro per una crociera nelle Antille
  • Un viaggio esotico di tutti gli istanti, tra natura paradisiaca e farniente

Rotta sulla Croazia, per 8 giorni di viaggio su una barca a vela a misura d'uomo

Una barca intimista: la barca a vela monoscafo Sun Loft 47

Chi ha detto che bisognava fare una scelta tra comfort e prestazioni? Il monoscafo su cui vi imbarcate durante questa crociera in Croazia, un Sun Loft 47, ha tutte le qualità per dimostrarvi il contrario. Fine ed elegante, capite presto che questa barca a vela è l'imbarcazione ideale per, non solo scoprire la Dalmazia, ma viverla, sentire il suo vento soffiare sul vostro viso, scivolando sull'acqua. Più affilato e maneggevole di un catamarano, vi rendete conto che questa barca vi permetterà di accedere senza ostacoli agli angoli nascosti della regione.

E entrando all'interno del Sun Loft 47, vi accorgete che non siete alla fine delle vostre sorprese. Niente fronzoli, solo 5 cabine per 12 viaggiatori al massimo, per un'atmosfera delle più riservate. Ma se tutto è fatto per preservare l'intimità dei suoi passeggeri, la barca non baratta mai questa intimità con lo spazio: ogni dettaglio è pensato per ottimizzare la disposizione dei luoghi di vita comune, al fine di permettere una coabitazione perfetta tra momenti di condivisione con gli altri vacanzieri, e comfort personale.

due foto di una barca a vela Sun Loft 47 vista dall'esterno e delle sue cabine
Il Sun Loft 47, e le sue cabine semplici (fonte: Partner)

I momenti salienti del viaggio

Dubrovnik, la perla dell'Adriatico 

Dubrovnik è il volto della Croazia sotto molti aspetti. La città è una sorta di monumento a cielo aperto, classificata UNESCO, e concentra numerose meraviglie architettoniche come l'imponente Palazzo del Rettore, la vivace via di Stradun, o ancora l'imponente forte Lovrijenac che meraviglierà i fan di Game of Thrones. E per finire in bellezza, passeggiate sulle mura fortificate della città, contemplando la baia.

Osservazione di daini sull'isola di Badija

Avvicinandovi all'isola di Badija, nell'arcipelago di Korcula, vi rendete conto che la popolazione locale che viene a incontrarvi è un pochino più diversa che altrove… perché ha corna e un manto maculato. Abitando l'isola dal 1958, questa colonia di cervi e daini ama raggrupparsi sulle spiagge dell'isola, e fa sempre la felicità di piccoli e grandi. Un momento privilegiato, a contatto con la fauna croata.

Ston, la muraglia cinese d'Europa

Nascosto sulla penisola di Peljesac, il villaggio di Ston incarna perfettamente la Croazia autentica, dei tetti arancioni e dei frutti di mare. Ma la vedette di Ston è la sua muraglia fortificata lunga 5 chilometri che domina tranquillamente il paesaggio, e che serviva a proteggere le sue saline, che contano tra le più grandi d'Europa. Infine, una tappa a Ston è anche una spedizione gastronomica alla scoperta delle sue celebri cozze.

una foto di Dubrovnik vista dall'alto, con il suo porto, i tetti arancioni e le mura di Ston
Dubrovnik, e la muraglia di Ston (fonte: Adobe Lightroom & Shutterstock)

Perché scegliere questa crociera?

E per aiutarvi a decidere, ecco i miei 3 punti preferiti che mi farebbero propendere per questa crociera

  • Una barca a vela monoscafo, tra intimità e prestazioni
  • Un viaggio dei sensi, che impressionerà tanto il vostro sguardo quanto farà capitolare le vostre papille
  • Una crociera facilmente accessibile dall'Europa grazie all'aeroporto di Dubrovnik

Polinesia francese: una crociera di 5 giorni su un catamarano lussuoso

Una barca intimista: il catamarano Lagoon 620

E per questa crociera in Polinesia, non potevo raccomandarvi un altro tipo di barca che un catamarano per la destinazione. Stabilità, potenza, vastità, questo Lagoon 620 riunisce le qualità essenziali di una barca concepita per il benessere dei suoi utilizzatori. Di fronte a lui, è prima la sua lunghezza fuori tutto di 19 metri che si impone. Con tali dimensioni, sapete già che non è lo spazio che mancherà. Individuate un piccolo angolo speciale bagni di sole e relax, che vi dà voglia di sdraiarvi sotto il cielo polinesiano.

Ma è solo all'interno del Lagoon 620 che la barca rivela la sua vera natura: un piccolo padiglione sull'acqua. L'imbarcazione è completamente equipaggiata, con aria condizionata, cucina completa e toilette elettriche. Il quadrato è ospitale, e vi lascia già immaginare i pasti polinesiani tipici che ci mangerete con i vostri cari. Per quanto riguarda le cabine, c'è giusto quello che serve: 6 cabine per 12 viaggiatori al massimo, di che fare qualche incontro simpatico, mantenendo sempre come filo conduttore quest'aspetto autentico e umano.

due foto di un catamarano Lagoon 620, con una vista esterna dell'imbarcazione e una cabina doppia
Il Lagoon 620, e la sua cabina doppia superiore (fonte: Partner)

I momenti salienti del viaggio

Tahaa e la sua laguna turchese

Situata appena a nord dell'isola di Raiatea, Tahaa è il vostro punto di partenza per la vostra crociera nel Pacifico. Lì, l'aria profuma di vaniglia, e la dolcezza di vivere polinesiana invade tutti gli istanti. Scoprite questo piccolo paradiso preservato e la sua laguna brulicante di vita e di colori, senza dimenticare il piccolo villaggio affascinante di Tiva e la sua chiesa dalle tinte vivaci, vicino al quale ancorate durante la notte.

Il Motu Tapu, un'isola misteriosa 

Un tempo proprietà di una regina polinesiana che vi organizzava cerimonie occulte, il Motu Tapu o Motu tabù ha visto a lungo il suo accesso vietato. Oggi accessibile, l'isolotto fa oggi la felicità dei turisti, con i suoi papaya e i suoi cocchi tipici, le sue spiagge di sabbia fine deserte, e la fauna che vive nei suoi dintorni, tra squali limone e razze graziose. Una tappa tra mistero e paradiso.

Mattinata kayak intorno a Motu Taurere

Cosa c'è di meglio di una sessione kayak per vivere al 100% questa avventura polinesiana? Anche se gli autoctoni preferiscono la piroga, i polinesiani stringono un legame molto forte con l'acqua e il mare. È lì dove la vita nasce, ma anche dove cresce e si spegne. Esplorate a colpi di remi le acque trasparenti del sud-est di Bora Bora, e lasciatevi trasportare dalla magia dei paesaggi.

due foto della Polinesia, una dell'isola di Tahaa vista dall'alto e una dell'isolotto di Mopu Tapu
L'isola di Tahaa, e Mopu Tapu (fonte: Canva & Adobe Lightroom)

Perché scegliere questa crociera?

Per quest'ultima crociera, ho riunito le 3 ragioni che, secondo me, dovrebbero convincervi a selezionarla:

  • Un catamarano spazioso e intimista, per una navigazione su misura
  • Un'odissea all'altro capo del mondo, verso una destinazione tropicale
  • La scoperta di una cultura unica, tra arte di vivere, tatuaggi e danze tradizionali

Fonti utilizzate per la redazione di questo articolo:

Pietro
Con Pietro esperto delle tue crociere

Accedi per ricevere la tua croceira personalizzata

Email non valida
Password dimenticata? Password non valida, deve contenere almeno 8 caratteri Indirizzo mail o password invalidi Si è verificato un problema tecnico, si prega di riprovare più tardi