"Visitare i fiordi norvegesi in inverno è stata un'esperienza magica. I paesaggi innevati e l'aurora boreale mi hanno lasciato senza parole. La consiglio a tutti!". Marc durante una crociera nei fiordi norvegesi con Filovent.
In questo articolo vi illustrerò i motivi per visitare i fiordi norvegesi in inverno, i fiordi più belli da scoprire sotto la neve, le attività imperdibili che si possono praticare solo in questo periodo dell'anno e alcuni consigli pratici per preparare il vostro viaggio. Scoprite i periodi migliori per osservare l'aurora boreale, fare escursioni su sentieri innevati e scoprire i tesori nascosti delle città e dei villaggi norvegesi durante il periodo natalizio.
Sommario
- 1. 1. Perché visitare i fiordi norvegesi in inverno?
- 2. 2. I più bei fiordi della Norvegia in inverno
- 3. 3. Le principali attività invernali in Norvegia
- 3.1 Crociera ed escursione in barca
- 3.2 Passeggiate sui sentiri innevati
- 3.3 Aurore boreali
- 3.4 Sci e sport invernali
- 4. 4. Come prepararsi per un viaggio nei fiordi norvegesi?
- 5. 5. Cultura e tradizioni locali in Norvegia
a partire da 2 978 € a partire da 3 770 € a partire da 5 138 € a partire da 3 849 € Le nostre crociere più belle sui Fiordi in Norvegia
Da Bergen a Kirkenes
Da Kirkenes a Bergen
Tra Bergen, Kirkenes e Trondheim
Da Kirkenes a Oslo
Perché visitare i fiordi norvegesi in inverno?
L'inverno in Norvegia trasforma i fiordi in vere e proprie meraviglie innevate. La vista delle montagne ricoperte di neve, delle acque calme e dei paesaggi ghiacciati è un'esperienza mozzafiato. A differenza dell'estate, il periodo invernale è molto meno segnato dal turismo. I fiordi offrono quindi un'atmosfera tranquilla e intima, ideale per chi cerca di sfuggire alla folla. Le città vicine ai fiordi, come la città di Bergen, offrono una base perfetta per le vostre escursioni invernali.
Viaggiare in questa regione in inverno permette anche di scoprire un'atmosfera diversa, dove ogni villaggio tradizionale si adorna di luci scintillanti e decorazioni natalizie. Esplorando questi villaggi, scoprirete le tradizioni norvegesi lontane dal turismo. Il periodo invernale è anche il migliore per osservare le aurore boreali. Questi spettacoli luminosi, visibili dal nord della Norvegia, in particolare a Tromso e nelle Isole Lofoten, aggiungono un tocco magico al vostro viaggio. Le notti polari prolungano le possibilità di osservazione, offrendo viste spettacolari su questi fenomeni naturali.

I più bei fiordi della Norvegia in inverno
Il fiordo di Geirangerfjord: Inserito nel patrimonio mondiale dell'UNESCO, il Geirangerfjord è un must in Norvegia. In inverno, i suoi paesaggi ricoperti di neve offrono una vista unica preservata dal freddo polare. Le cascate ghiacciate e le montagne innevate creano un quadro impressionante, perfetto per escursioni in barca. I villaggi circostanti aggiungono un fascino autentico a questa destinazione. Gli hotel situati nei villaggi circostanti offrono viste mozzafiato sul fiordo ghiacciato.

Il fiordo di Sognefjord : Il Sognefjord è il fiordo più lungo e più profondo della Norvegia. In inverno, si trasforma in un paradiso ghiacciato. Le crociere invernali qui sono un'esperienza da non perdere. Potrete ammirare paesaggi maestosi godendo della tranquillità di questo periodo dell'anno. Prendete il treno panoramico dalla città di Flåm per una scoperta ancora più immersiva di questa regione. Prendendo il treno da Bergen, attraverserete paesaggi spettacolari prima di arrivare al Sognefjord, dove vi attende una scoperta unica.
Il fiordo di Hardangerfjord : Conosciuto per i suoi frutteti in fiore in primavera, l'Hardangerfjord è altrettanto magnifico in inverno. Le montagne circostanti coperte di neve e le viste sui ghiacciai offrono uno spettacolo grandioso. Le escursioni qui permettono di scoprire villaggi pittoreschi e panorami incredibili. Questa regione offre anche la possibilità di esplorazioni in auto per scoprire i dintorni al proprio ritmo.

Le principali attività invernali in Norvegia
Crociera ed escursione in barca
Una crociera sui fiordi in inverno è un'avventura magica. Gli itinerari attraverso i fiordi innevati permettono di scoprire paesaggi unici e mozzafiato. Queste spedizioni vi portano nel cuore delle montagne e delle acque ghiacciate, offrendo una vista impareggiabile sulla natura norvegese sotto il suo manto invernale. Queste escursioni in barca vi permettono di esplorare luoghi inaccessibili via terra, rivelando panorami incredibili a ogni angolo. Che partiate dalla città di Bergen o da altre città costiere, queste crociere sono un'esperienza indimenticabile. Queste crociere sono ideali per viaggi in famiglia, offrendo un'avventura memorabile per grandi e piccini.
Passeggiate sui sentiri innevati
Le escursioni invernali nelle montagne norvegesi sono un ottimo modo per ammirare i paesaggi norvegesi. I sentieri ben segnalati offrono viste spettacolari sui fiordi e sui paesaggi circostanti. Scoprirete foreste silenziose, laghi ghiacciati e cime innevate, creando uno scenario impressionante. Alcuni sentieri escursionistici vi porteranno persino a punti panoramici in altitudine da cui potrete ammirare le isole circostanti. Queste escursioni permettono di esplorare luoghi altrimenti inaccessibili, con cascate ghiacciate e grotte di ghiaccio scintillanti. Gli itinerari variano in difficoltà, adattandosi sia ai principianti che agli escursionisti esperti. Percorrendo questi sentieri, vivrete un'immersione profonda nella natura selvaggia norvegese. Per una scoperta più completa, prendete in considerazione escursioni guidate che includono una notte in una baita di montagna durante il vostro viaggio.
Aurore boreali
Osservare le aurore boreali è un'attività imperdibile. Le notti invernali chiare offrono le condizioni migliori per vedere queste luci danzanti. Partenze speciali da città come Tromso e Lofoten, nel nord del paese, offrono viste indimenticabili. Questi momenti magici possono essere condivisi in famiglia, creando ricordi indimenticabili.
Sci e sport invernali
La Norvegia è un vero paradiso per gli appassionati di sci e sport invernali. Stazioni sciistiche come quelle della regione di Bergen offrono piste per tutti i livelli, con paesaggi spettacolari. Il sci di fondo è particolarmente popolare, permettendo di scoprire i fiordi innevati e le foreste tranquille. Le stazioni offrono anche piste di snowboard e snowpark per gli amanti delle emozioni forti. Oltre allo sci e allo snowboard, le gite in slitta trainata da husky o renne offrono un'esperienza polare autentica. Le stazioni sciistiche norvegesi propongono anche attività come la slitta, le ciaspolate e l'arrampicata su ghiaccio.

Come prepararsi per un viaggio nei fiordi norvegesi?
Per godere appieno del vostro viaggio nei fiordi in inverno, è fondamentale prepararsi adeguatamente. Gli abiti caldi sono indispensabili: pensate a strati termici, giacche impermeabili e stivali da neve. Le temperature in Norvegia possono essere molto basse, quindi è importante equipaggiarsi contro il freddo polare. È particolarmente importante avere abiti adatti per una lunga notte di osservazione delle aurore boreali.
In termini di attrezzatura, portate accessori per le attività invernali come bastoncini da trekking, ramponi e occhiali da sole per le giornate soleggiate sulla neve. Prenotare l'hotel in anticipo è consigliato, soprattutto in destinazioni popolari come Bergen o Tromso. Per gli spostamenti, i treni e i traghetti sono mezzi pratici e originali per muoversi. I treni panoramici offrono viste impareggiabili sui paesaggi innevati. Se preferite esplorare a vostro ritmo, una macchina a noleggio può essere una buona opzione. Il paese è ben attrezzato per i viaggiatori in auto, con strade ben mantenute anche in inverno.
Cultura e tradizioni locali in Norvegia
L'inverno in Norvegia è una stagione ricca di cultura e tradizioni. Le feste e i festival invernali sono numerosi e offrono uno spaccato delle usanze locali. Il festival di Tromso, ad esempio, celebra le aurore boreali con eventi artistici e culturali. Qui potrete assistere a spettacoli di musica tradizionale, esposizioni d'arte e proiezioni di film. Altri festival in città come Oslo e Bergen mettono in risalto le tradizioni locali attraverso sfilate, mercatini di Natale e concerti all'aperto. La Lapponia norvegese è anche famosa per le sue celebrazioni invernali uniche.
La gastronomia locale è un altro punto forte dell'inverno norvegese. Assaggiate le specialità norvegesi come il lutefisk, un piatto tradizionale a base di pesce essiccato e trattato, spesso accompagnato da purè di piselli e patate. I piatti a base di pesce fresco, come il salmone affumicato e la trota di mare, sono imprescindibili e riflettono la ricchezza delle acque norvegesi. I dessert tipici di Natale, come il riskrem (un dessert a base di riso al latte) e i pepperkaker (biscotti speziati), aggiungono una nota dolce ai pasti festivi. I mercatini di Natale in città come Oslo e Bergen non sono solo luoghi dove gustare questi piatti, ma anche posti dove acquistare prodotti artigianali, decorazioni natalizie e regali unici. Questi mercatini sono ideali per uscite in famiglia, offrendo un'atmosfera calda e festosa.
