Situata nel sud della Croazia, tra Spalato e Dubrovnik, l'isola di Korcula è un vero e proprio piccolo tesoro. Lunga 47 chilometri, essa rappresenta tutto ciò che rende la Croazia così bella: offre una natura selvaggia e autentica, ma è anche un'isola ricca di storia e tradizioni. Lasciatevi tentare da una fuga fuori dal tempo in questo piccolo paradiso del Mediterraneo. Accessibile solo via mare, l'isola di Korcula è la destinazione ideale per gli amanti del mare che possono godersi le sue magnifiche insenature, la pesca o le immersioni, ma è anche la meta perfetta per gli avventurieri, che possono esplorare le piccole isole intorno grazie al noleggio di barche sull'isola di Korcula.
Come raggiungere l'isola di Korcula?
L'isola di Korcula è una destinazione da sogno, ma come arrivarci? È importante sapere che l'isola non ha un aeroporto. L'unico modo per raggiungere l'isola è via mare. Per questo, sono a vostra disposizione diverse opzioni: come per la maggior parte delle isole della Croazia, l'isola è accessibile per mezzo di traghetti che assicurano il collegamento tra la terraferma e l'isola e che vi permetteranno eventualmente di trasportare la vostra auto e le biciclette. Se avete optato direttamente per il noleggio di una barca da Spalato, il noleggio di una barca da Dubrovnik o direttamente dall'isola di Korcula, questo vi permetterà di visitare l'isola ed esplorare angoli incontaminati. Infatti la barca è il modo migliore per scoprire l'isola e godevi questo ambiente paradisiaco.

Scopri l'isola di Korcula e i suoi borghi
L'isola di Korcula è composta da molti paesi sul mare e all'interno dell'isola, dove potete sostare durante il vostro soggiorno. Qualunque sia il paese, sarete catturati dall'incantesimo dell'atmosfera dell'isola e dei suoi abitanti: molto attaccati alle loro tradizioni, gli abitanti dell'isola di Korcula sono molto rispettosi della natura e la maggior parte di loro coltivano ulivi e viti. Anche se ogni borgo merita una visita, ecco una breve lista dei villaggi più belli dell'isola di Korcula.
La cittadina di Korcula, che ha dato il nome all'isola, si trova nella parte orientale dell'isola stessa. Descritta come una vero e proprio museo a cielo aperto, Korcula è una delle cittadine medievali meglio conservate del Mediterraneo. Durante la vostra sosta, passeggiate per le sue strette vie, salite sulla Torre Revelin, visitate la Cattedrale di San Marco e ammirate il panorama del centro storico dalla cima del suo campanile. Per gli appassionati di vela, date un'occhiata alla casa del famoso navigatore Marco Polo, che non è altro che il luogo dove ha trascorso la sua giovinezza. Spesso indicata come la "Dubrovnik in miniatura", Korcula è una cittadina veramente interessante che vi lascerà dei bei ricordi.

La cittadina di Vela Luka si trova nella parte occidentale dell'isola ed è il punto di partenza e di arrivo dei traghetti per Hvar, Split e altre destinazioni. È la più grande cittadina insulare situata in una baia protetta, il che la rende un luogo ideale per la navigazione a vela. Vela Luka è una cittadina dinamica nella quale trascorrere serate folcloristiche, partecipare a feste e competizioni subacquee. Una cosa è certa: non vi annoierete a Vela Luka. La cittadina è molto apprezzata anche per le sue bellezze naturali e le sue insenature.
Situata all'interno dell'isola, la città di Blato è circondata da colline, vigneti e oliveti. Troverete antiche chiese, palazzi in stile barocco ma anche molte spiagge.
Rilassatevi nelle bellissime insenature dell'isola di Korcula
A differenza delle altre isole della Croazia, l'isola di Korcula non ha molte spiagge. Come la maggior parte delle spiagge in Croazia, raramente sono sabbiose, ma sono piuttosto composte da ciottoli. L'isola di Korcula è ricca di piccole insenature con acqua cristallina, che sono molto comode da raggiungere in barca.
