
La cosa bella della Croazia è che ci sono così tante isole che offrono tanti e ottimi ancoraggi.
⛵️ Bavaria 47 Cruiser, Sukošan, senza skipper
Per le loro vacanze, André e il suo equipaggio hanno affittato una barca a Sukošan. Diamo uno sguardo alla loro crociera in Croazia, nell'arcipelago delle Kornati, scandita da momenti di scoperta e di relax a filo d'acqua.
Un navigatore esperto
Questa non è certo la prima esperienza di navigazione di André. Con quasi 30 anni di esperienza, ha già navigato a lungo nel Mediterraneo e nell'Atlantico, e un po' anche nelle Antille. Quando glielo chiedo, mi dice che prima possedeva una barca a Marsiglia e un'altra a La Rochelle. Ora che ha più tempo libero, vuole godersi appieno la sua passione!
“Qualche tempo fa, ho fatto una regata transatlantica tra Marsiglia e le Isole Canarie su un catamarano.”
Esperto velista, André voleva una barca con criteri specifici: "Sono un velista, quindi era importante per me avere un monoscafo ad alte prestazioni, con cui navigare, non a motore".

Per questo ha scelto un Bavaria 47 Cruiser. Nel complesso, la barca era abbastanza bella, ma la sua età (2008) ha portato ad alcuni inconvenienti. Lo yacht era un po' datato.

Croazia, una destinazione da sogno
André è andato con amici e familiari, alcuni dei quali erano alle prime armi con la vela. Questo è anche il motivo per cui hanno scelto un noleggio barche in Croazia. In effetti, è una destinazione particolarmente piacevole poiché, come mi dice André, ci sono molte isole e ancoraggi, il che lascia molte possibilità. Siamo partiti alla fine di settembre e il tempo in Croazia era splendido.

Uno dei suoi ricordi più belli è senza dubbio quando, con il suo equipaggio, sono riusciti a entrare nel Parco Nazionale delle Kornati. Come mi racconta André:
“L'ingresso è a pagamento, ma la boa è gratuita: il luogo è davvero bello e merita una visita.”
In termini di ancoraggi, uno dei più apprezzati da André e dall'equipaggio è stato Uvala Zaklopica, un'insenatura molto bella e ben protetta. Il terzo giorno hanno navigato verso nord per un periodo più lungo, essendo André un appassionato, fino a Prizna. Lì hanno scoperto questo incantevole paesino portuale dalle acque turchesi e hanno osservato la Šatorina, una delle cime più alte delle Alpi Dinariche! Un paesaggio bellissimo con un mix unico di mare e montagna. Riguardo a Preko, mi racconta: abbiamo ancorato lì due volte, entrambi i venerdì sera, perché c'era un ottimo ristorante ed era vicino a Sukošan per tornare alla base.

Ha anche spiegato che i croati sono molto amichevoli e che i porti sono relativamente puliti, soprattutto sulla costa. In termini di attività, la Croazia offre molte possibilità. Ad esempio, l'equipaggio si è divertito a nuotare intorno alla barca. Tutti volevano scoprire la Croazia, ed è per questo che, tra le altre cose, hanno optato per tre o quattro ore di navigazione al giorno con molte passeggiate e visite turistiche a terra, oltre al tempo per rilassarsi.

Uno dei consigli di André è quello di utilizzare l'applicazione Navily. Dovete sapere che esiste una versione gratuita e una versione Premium.
“Navily è stato molto utile, soprattutto quando abbiamo dovuto trovare ancoraggi notturni riparati per le condizioni ventose della zona.”
L'itinerario di André e del suo equipaggio
Distanza totale percorsa: 194 miglia nautiche
Come mi spiega André, l'equipaggio ha costruito il suo itinerario giorno per giorno, a seconda del tempo e dei venti che soffiavano. Hanno scelto di navigare per quindici giorni. Qui sotto trovate la mappa che mostra l'itinerario della loro seconda settimana di viaggio:

- Giorno 1: Sukošan → Uvala Zaklopica (12 miglia nautiche)
- Giorno 2: Uvala Zaklopica → Opat Kornat, Otok Kornat (14 miglia nautiche)
- Giorno 3: Opat Kornat → Prizna (75 miglia nautiche)
- Giorno 4: Prizna → Uvala Tomasovac (56 miglia nautiche)
- Giorno 5: Uvala Tomasovac → Veli Lž (13 miglia nautiche)
- Giorno 6: Veli Lž → Preko (19 miglia nautiche)
- Giorno 7: Preko → Sukošan (5 miglia nautiche)
Scatti dal Bavaria 47 Cruiser (Foto di André)
Ringraziamenti
Vorrei ringraziare André per il suo tempo e per le sue meravigliose foto e video, così come tutto il suo equipaggio! A presto, spero, per nuove avventure!