Filovent agenzia di locazione barche
  • Barche a vela e Yachts
    con o senza equipaggio
  • Crociere alla cabina
    mari e fiumi
  • Houseboats
    fiumi e canali
  • Barche
    per un giorno

Indicare una destinazione per avviare la ricerca.

cristian con amici su un bavaria 41

Navigazione all'Isola d'Elba con partenza da Puntone di Scarlino

Cristian e un gruppo di amici hanno navigato per 5 giorni verso l'Isola d’Elba con un noleggio barche a Marina di Scarlino. Puntone è una località turistica molto frequentata, grazie alle sue bellezze naturali e alle numerose attività offerte. Il Puntone si estende lungo una lunga spiaggia di sabbia, che si affaccia sul Mar Tirreno. Questa spiaggia è caratterizzata da un mare cristallino e da una natura ancora incontaminata, con ampi tratti di pineta e la macchia mediterranea. L'ideale è esplorare queste zone in barca a vela, infatti il gruppo di amici ha viaggiato a bordo di un Bavaria 41!

Cristian e il suo gruppo di amici pronti a navigare
Cristian e il suo gruppo di amici pronti a navigare
itinerario di cristian
Itinerario di Cristian (mappa cliccabile)

Cristian è un navigatore esperto e cerca sempre di coinvolgere i suoi amici nei suoi viaggi in mare.

“I miei amici se la sono cavata molto bene. Dopo qualche giorno di navigazione riuscivano a fare tutto!”

Cristian e i suoi amici mentre veleggiano
Cristian e i suoi amici mentre veleggiano

GIORNO 1: Puntone → Cala Violina (1,4 miglia nautiche)

Il viaggio inizia e la prima tappa è Cala Violina. Cala Violina è una splendida spiaggia situata lungo la costa toscana, nella provincia di Grosseto. Si trova all'interno del Parco Naturale della Maremma, una riserva naturale protetta che si estende lungo la costa e l'entroterra della Maremma toscana.

La spiaggia di Cala Violina si distingue per la sua sabbia finissima e dorata, che deve il suo nome al suono prodotto dai granelli di sabbia quando vengono calpestati, che ricorda quello di un violino. Il mare è limpido e trasparente, con colori che vanno dal blu al verde smeraldo.

GIORNO 2: Cala Violina → Capo Bianco (21,5 miglia nautiche)

Il secondo giorno, il gruppo ha percorso 21,5 miglia nautiche ed ha ancorato a Capo Bianco. Capo Bianco è una delle più belle e suggestive spiagge dell'Isola d'Elba, situata nella parte meridionale dell'isola, vicino alla località di Marina di Campo. La spiaggia di Capo Bianco si estende per circa 200 metri ed è caratterizzata da una sabbia bianca finissima e da un mare cristallino, con sfumature che vanno dal verde al blu intenso. La spiaggia è incorniciata da una natura ancora incontaminata e da alte scogliere, che creano uno scenario mozzafiato!

GIORNO 3: Capo Bianco → Porto Azzurro (5 miglia nautiche)

Il porto di Porto Azzurro è una delle principali attrazioni della zona, grazie alla sua pittoresca baia protetta dalle onde e alle numerose imbarcazioni che vi attraccano. Qui è possibile organizzare escursioni in mare, ma anche gustare piatti di pesce fresco nei ristoranti che si affacciano sul porto.

Le spiagge di Porto Azzurro sono varie e tutte molto belle. Tra le più famose: la spiaggia di Barbarossa e la spiaggia di Reale, entrambe caratterizzate da acque limpide e cristalline e da una sabbia fine e dorata. Inoltre, a pochi chilometri da Porto Azzurro si trova la spiaggia di Capoliveri, una delle più belle dell'isola d'Elba.

Ed è proprio a Porto Azzurro che Cristian ha festeggiato il suo compleanno!

“Lunedì sera era il mio compleanno: 50 anni”. Chiedo cosa avessero fatto di bello, mi risponde “non posso dirlo”. Scoppiamo a ridere! Cosa c’è di meglio di festeggiare il proprio compleanno in barca con gli amici di una vita? E soprattutto con uno chef a bordo!

“Avevamo la fortuna di avere uno chef a bordo! Abbiamo fatto una cambusa perfetta, fatta a regola d’arte. Osvaldo Lo Chef ha cucinato tutti i giorni a pranzo e a cena. Per il mio compleanno ha cucinato un bis di risotti: uno con asparagi e bacon e l’altro pere, noci e miele. Che delizia!"

Festeggiando il compleanno di Cristian
Festeggiando il compleanno di Cristian

GIORNO 4: Porto Azzurro → Caletta di San Gennaro (3,3 miglia nautiche)

“L’ancoraggio che mi ha colpito di più è stato sicuramente la Caletta di San Gennaro. È una baia affascinante con due spiagge incredibili. Dal punto di vista naturalistico è molto bella”.

La spiaggia di Marina di San Gennaro si estende per oltre un chilometro ed è caratterizzata da sabbia dorata e fine, bagnata da un mare limpido e poco profondo.

GIORNO 5: Caletta di San Gennaro → Puntone (16,4 miglia nautiche)

Il gruppo di amici torna dal viaggio con molti ricordi e tanti aneddoti. Chiedo a Cristian se volesse dare qualche consiglio ai nostri lettori riguardo al viaggio. Mi risponde: “Fatelo! C'è molto da vedere all'Isola d'Elba".

Ringraziamenti

Vorrei ringraziare Cristian per aver condiviso la sua esperienza con Filovent. A molte altre avventure insieme!

Angelica
Con Angelica esperta delle tue crociere

Accedi per ricevere la tua croceira personalizzata

Email non valida
Password dimenticata? Password non valida, deve contenere almeno 8 caratteri Indirizzo mail o password invalidi Si è verificato un problema tecnico, si prega di riprovare più tardi