Filovent agenzia di locazione barche

Navigazione nell'arcipelago delle Seychelles, tra le isole di Mahé e Praslin

Che cos'è una crociera in cabina ?

Di Ilaria d'Amico esperta delle tue crociere
Vita a bordo
Vacanze singolari
Per chi è la crociera con cabina?
più+
Caratteristiche principali
Modello di barca: Yacht
Tipo: Yacht / Cabinato a motore > 24 m
Numero di cabine: 21
Capacità massima: 44 viaggiatori
Membri dell'equipaggio: 18
Attrezzature per il comfort
Aria condizionata
Bar
WIFI
Spa

Cabina

Cat. A: ponte principale e superiore. Letti doppi o matrimoniali
Questa cabina luminosa e spaziosa di circa 18 m2, che si apre sul ponte principale o su quello superiore, è dotata di aria condizionata, cassaforte, TV, lettore CD e DVD, armadio e specchio. Il bagno è indipendente e dotato di WC e doccia, prodotti da bagno e asciugacapelli.
Cat. B: Ponte principale e ponte sole. Letti doppi o matrimoniali
Questa cabina luminosa e spaziosa di circa 15 m2 con vista sul ponte principale o sul ponte sole è dotata di aria condizionata, cassaforte, TV, lettore CD e DVD, armadio, specchio. Il bagno è indipendente e dotato di WC e doccia, prodotti da bagno e asciugacapelli.
Cat. C: Ponte Sole. Letti gemelli
Questa luminosa cabina (circa 12 m2) si affaccia sul solarium ed è dotata di aria condizionata, cassaforte, TV, lettore CD e DVD, armadio e specchio. Il bagno è separato e dotato di WC e doccia, prodotti da bagno e asciugacapelli.
Cat. P: Ponte principale. Letti matrimoniali o doppi
Questa cabina luminosa e spaziosa di circa 19 m2 sul ponte principale è dotata di aria condizionata, cassaforte, TV, lettore CD e DVD, armadio, specchio. Il bagno è indipendente e dotato di WC e doccia, prodotti da bagno e asciugacapelli.
NB : Le foto, le informazioni e i materiali visivi presentati non hanno carattere contrattuale. L'itinerario e il programma indicati possono essere modificati senza preavviso a causa delle condizioni meteorologiche o per ragioni tecniche (decisione del capitano). I tempi di navigazione possono variare in base alle condizioni del mare e al tempo.

Itinerario

Victoria St.Anne Marine
Benvenuti alle Seychelles. Questo paradiso naturale sarà la vostra casa per i prossimi giorni:... più+ aspettatevi un'immersione culturale, isole disabitate e biosfere uniche. Ma prima, godetevi un drink di benvenuto prima di salpare per la nostra prima tappa, Sainte Anne. Sappiamo che stavate aspettando di tuffarvi nell'invitante Oceano Indiano: questa è la prima occasione di molte altre. Cena a bordo e pernottamento all'ancora. 
Colazione
Pranzo
Cena
St.Anne Marine Curieuse
Una partenza anticipata significa che saremo sull'isola disabitata di Curieuse pronti per una... più+ giornata di escursioni: visite guidate a piedi, esplorazione della foresta di mangrovie, avvistamento di tartarughe giganti e altro ancora. Il pomeriggio vi aspetta con un barbecue sulla spiaggia e la possibilità di fare snorkeling oppure, con spiagge così belle, preferite semplicemente sdraiarvi e godervi tutto questo. Non vi biasimeremmo. Pernottamento all'ancora. 
Attività: Incluso: Visita all’isola di Aride, più+
Colazione
Pranzo
Cena
Curieuse Cousin Anse Lazio
Da Curieuse ad Anse Lazio. Ma prima una visita a Cousin Island: l'intera isola è una riserva... più+ naturale dal 1968. Visiteremo il santuario degli uccelli prima di proseguire la navigazione verso Anse Lazio a Praslin, riconosciuta a livello mondiale come una delle spiagge più belle del mondo. Qui il tempo è tutto vostro: nuotate, fate snorkeling, prendete il sole o fate un pisolino, prima di tornare alla nave. Pernottamento all'ancora. 
Attività: Incluso: Visita dell'Isola dei Cugini, più+
Colazione
Pranzo
Cena
Anse Lazio Aride Saint Pierre Baia di Sant'Anna
Sperimentate un risveglio senza precedenti: esperti ranger dell'isola vi condurranno in un tour... più+ guidato di prima mattina fino alla cima dell'isola per un punto di osservazione unico nel suo genere. Assicuratevi di portare con voi la macchina fotografica. Aride è famosa per le numerose specie indigene, che la guida vi indicherà mentre attraversate il paesaggio unico. A mezzogiorno si salpa verso l'isola di St. Pierre per 3 ore di snorkeling e nuoto. Asciugatevi e godetevi una navigazione al tramonto verso Baie Sainte Anne, Praslin, in tempo per una notte culturale creola. Pernottamento al molo. *L'isola è spesso chiusa dalle autorità locali durante gli alisei di sud-est (da maggio a settembre come linea guida). Può anche essere chiusa con breve preavviso in caso di forti venti. In questo periodo, tempo permettendo, il capitano farà scalo in località altrettanto belle, visitando Cote D'Or o Anse Georgette. 
Attività: Incluso: Notte culturale creola a Baie Sainte Anne-Praslin, Visita guidata alla cima dell'isola di Anse Lazio, più+
Colazione
Pranzo
Cena
Baia di Sant'Anna Felicite Island La Digue
Oggi si va dove ci porta il vento, in senso figurato e letterale! Dopo una visita facoltativa alla... più+ Vallee de Mai, il cuore verde di Praslin spesso descritto come un giardino dell'Eden, partiremo per Felicite o Grand Soeur. Ovunque si finisca, vi garantiamo il divertimento sotto il meraviglioso sole delle Seychelles. Navigazione serale verso La Digue, dove ancoreremo per la notte. 
Attività: Presentazioni facoltative: Giro della Vallee de Mai, più+
Colazione
Pranzo
Cena
La Digue Isola di Moyenne
Unitevi a noi per un'escursione mattutina facoltativa, dove le nostre guide esperte vi condurranno... più+ alla L'Union Estate Farm per una visita a un frantoio di cocco. Nel primo pomeriggio potrete dedicarvi allo shopping di souvenir a La Passe o oziare sulla spiaggia di Anse Source D'Argent. Questa è un'altra spiaggia nota per essere una delle più belle del mondo. Che dire, le Seychelles vi vizieranno. Nel tardo pomeriggio navigazione verso Moyenne Island, pernottamento all'ancora. 
Attività: Presentazioni facoltative: Escursione guidata mattutina a La Digue, più+
Colazione
Pranzo
Cena
Isola di Moyenne Victoria
Il vostro ultimo giorno con noi alle Seychelles sarà all'insegna del cibo e del nuoto. Tuffatevi... più+ per l'ultima volta nelle acque scintillanti di Moyenne prima di godervi un barbecue sul ponte. Nel tardo pomeriggio torneremo dove tutto è iniziato, a Mahe, per la nostra cena d'addio del capitano con musica dal vivo. Non è obbligatorio ballare, ma è molto gradito. Pernottamento a Mahe. 
Colazione
Pranzo
Cena
Victoria
Preparatevi a sbarcare, ma prima godetevi la colazione a bordo. Non ci piace mai salutarvi, quindi... più+ lasciateci dire che speriamo di rivedervi presto in mare! 
Colazione
Pranzo
Cena
Il prezzo include
Utilizzo di attrezzature per la pesca e lo snorkeling
Coordinatore di crociera che parla inglese
Caffè
Acqua
Equipaggio e guida parlanti inglese
Le attività incluse nel programma
I pasti inclusi nel programma
Il prezzo non include
Bevande diverse da quelle elencate
Escursioni o servizi a terra diversi da quelli indicati
Mance per l'equipaggio (13-15 euro per passeggero al giorno)
Spese personali e mance
WIFI
Trasferimenti aeroporto - base - aeroporto
Le attività non incluse nel programma
I pasti non inclusi nel programma
Tasse portuali - obbligatorio : 395€ / Persona
La tassa sulla sostenibilità ambientale del turismo - obbligatorio
Informazioni addizionali
Si prega di notare che questa crociera può essere cancellata e rimborsata a causa del numero insufficiente di partecipanti, fino a 60 giorni prima dell'imbarco
Per qualsiasi partenza verso le Seychelles è necessario un permesso d'ingresso. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio consulente
Prestazioni facoltative
I voli non inclusi nel programma sono su richiesta
Attività ed escursioni su richiesta più+

Attività

A circa un miglio a nord-est di Praslin si trova questa isola lunga circa 3 km, un tempo chiamata Île Rouge per via della sua terra rossa. Facente parte del Parco Marino, l’isola è strettamente protetta e vi abitano solo poche famiglie. Come a Praslin,... più+ anche qui cresce la famosa palma del Coco-de-Mer. Curieuse ospita una popolazione selvatica di circa 250 tartarughe giganti, trasferite da Aldabra negli anni '80, e da anni è attivo un programma di riproduzione.
Curieuse fu un tempo una colonia di lebbrosi; le rovine delle abitazioni sono ancora visibili. C’è anche una grande villa coloniale restaurata, nota come la Casa del Dottore, dove viveva il medico dell’isola nel 1870. Sentieri naturalistici attraversano l’isola, in particolare tra le ampie mangrovie, che ospitano otto specie diverse.
Nota: il tour prevede un'attività fisica moderata, come camminare su superfici irregolari o salire scale e pendii ripidi. Non è consigliato a persone con difficoltà motorie. Gran parte del tour è a piedi; si consigliano scarpe comode da camminata. Le temperature e l’umidità possono essere elevate: portare crema solare, cappello, repellente per insetti, occhiali da sole e acqua. I partecipanti che non vogliono partecipare alla camminata possono essere trasportati in zodiac alla nostra area barbecue e spiaggia, in attesa del resto del gruppo.
 
incluso
Una visita all’isola di Aride è una tappa fondamentale per chiunque visiti le Seychelles e desideri scoprire come apparivano le isole 250 anni fa, prima dell’arrivo dell’uomo. Aride ospita una delle popolazioni di uccelli marini più importanti... più+ dell’Oceano Indiano, con più specie nidificanti che in qualsiasi altra isola delle Seychelles. Vi nidificano 18 specie di uccelli autoctoni, tra cui 5 presenti solo alle Seychelles.
L’isola è gestita come riserva naturale dalla Island Conservation Society of Seychelles, e gli unici abitanti sono il responsabile dell’isola, l’addetto alla conservazione e i rangers. Ogni anno, durante il monsone da sud-est, migliaia di uccelli marini si riproducono sull’isola, insieme a uccelli terrestri presenti tutto l’anno.
Aride è anche un ambiente ideale per la crescita delle piante native, contribuendo alla conservazione della biodiversità terrestre e marina (con una zona protetta di 200 m dalla costa).
Nota: La visita è di difficoltà facile o moderata. Gran parte dell’escursione si svolge a piedi – si consigliano scarpe comode, protezione solare, cappello, repellente, occhiali da sole e acqua.
L’isola è spesso chiusa ai visitatori durante gli alisei da sud-est (maggio – settembre) o in caso di forte moto ondoso o durante la stagione riproduttiva.
 
incluso
Cousin Island è un’isola granitica di 27 ettari situata a circa 2 km da Praslin. Divenne la prima riserva di proprietà internazionale al mondo quando nel 1968 fu acquistata dal Consiglio Internazionale per la Protezione degli Uccelli (ICBP), oggi noto... più+ come BirdLife International, per salvare la fauvetta delle Seychelles dall’estinzione.
Dichiarata Riserva Naturale nel 1968, ottenne ulteriore protezione nel 1974 diventando Riserva Speciale. È importante non solo per gli uccelli marini e terrestri endemici, ma anche come principale sito di nidificazione della tartaruga embricata (Hawksbill) dell’Oceano Indiano occidentale. La riserva è gestita interamente da personale locale e l’ecoturismo ne beneficia le comunità dell’isola vicina di Praslin. Oggi è gestita da Nature Seychelles e le sue attività comprendono monitoraggio della biodiversità, ricerca e reintroduzione di specie in via d’estinzione, come il pettirosso delle Seychelles (Magpie Robin).
Nota: il tour prevede attività fisica moderata come camminate su terreni irregolari o pendii. Non raccomandato a chi ha difficoltà motorie. Gran parte della visita si svolge a piedi; consigliate scarpe comode da passeggio. Temperatura e umidità possono essere alte: portare con sé crema solare, cappello, repellente, occhiali da sole e acqua.
Cousin è anche soprannominata “l’isola delle zanzare”: per evitare punture, indossare pantaloni lunghi e maniche lunghe.
 
incluso
incluso
incluso
non incluso
Scoprite la bellezza e il fascino del Vecchio Mondo delle Seychelles durante un tour introduttivo dell’isola pittoresca di La Digue, una delle più belle dell’arcipelago. Durante il nostro tragitto panoramico dal porto di La Passe a L’Union Estate,... più+ vedrete la vita quotidiana scandita da carri trainati da buoi e un ritmo rilassato. All’arrivo a L’Union Estate, visiterete un’antica casa creola e una fabbrica di cocco, testimonianza della vita di un tempo sull’isola. Proseguiremo verso le famose spiagge di La Digue, considerate tra le più belle al mondo, in particolare Anse Source d’Argent, un paradiso per i bagnanti e il sogno dei fotografi. Da secoli, le sue morbide sabbie bianche e i drammatici massi di granito incantano i visitatori. Lungo il tragitto potreste avvistare il pigliamosche del paradiso di La Digue, un uccello dal piumaggio nero distintivo.
Nota: Il tour è facile/moderato. Una parte si svolge a piedi; si consigliano scarpe comode. Temperature e umidità possono essere elevate: portate con voi protezione solare, cappello, repellente, occhiali da sole e acqua. È previsto tempo in spiaggia: portate costume da bagno, infradito e un asciugamano.
 
non incluso 74 € / pax
Ilaria
Con Ilaria esperta delle tue crociere

Accedi per ricevere la tua croceira personalizzata

Email non valida
Password dimenticata? Password non valida, deve contenere almeno 8 caratteri Indirizzo mail o password invalidi Si è verificato un problema tecnico, si prega di riprovare più tardi