Filovent agenzia di locazione barche
  • Barche a vela e Yachts
    con o senza equipaggio
  • Crociere alla cabina
    mari e fiumi
  • Houseboats
    fiumi e canali
  • Barche
    per un giorno

Indicare una destinazione per avviare la ricerca.

Cosa vedere a Taranto, la città dei due mari


Affacciata sul mar Ionio, Taranto è una cittadina pugliese conosciuta per essere il cuore del Salento, una delle zone più affascinanti della regione. Grazie alla sua posizione geografica, a cavallo del Mar Grande e del Mar Piccolo, Taranto è nota anche come la città dei due mari. Ponte tra l’antico e il moderno, Taranto è una meta che non delude sia per le spiagge e per il mare, sia per i borghi da visitare. Pronti a scoprire cosa vedere a Taranto? Salpiamo insieme allora con il noleggio barche a Taranto!

Cosa vedere a Taranto, il centro storico

La Puglia è una delle regioni italiane che negli ultimi anni ha registrato una forte crescita del turismo, soprattutto durante il periodo estivo, grazie alla combinazione che offre questa terra: paesi ricchi di storia, spiagge mozzafiato e una vasta cultura gastronomica. Taranto dispone di uno dei porti più importanti della regione ed è quindi la base ideale per scoprire la costa ionica della Puglia e della Calabria. Prima di avventurarsi in mare, il centro storico di Taranto merita una visita accurata. Da vedere il Castello Aragonese, il Museo Ipogeo e i resti del Tempio Dorico. Percorrete il ponte girevole che si apre per il passaggio delle navi e che collega la penisola del Borgo Nuovo con l’isola artificiale del Borgo Antico, collegando il Mar Grande al Mar Piccolo. Taranto gode di un clima mite mediterraneo e nel periodo estivo le brezze marine sono costanti e permettono una piacevole navigazione se decidete di noleggiare una barca a Taranto.

castello aragonese taranto

Le spiagge di Taranto

Con oltre 140 chilometri di coste, la provincia di Taranto offre una varietà di spiagge per tutti i gusti e alcuni dei lidi più belli della Puglia. Tra le spiagge consigliate vi sono senza dubbio Marina di Pulsano, Marina di Taranto, Torre Ovo, Salina dei Monaci e Ginosa Marina. Decidendo inoltre di noleggiare una barca a Taranto avrete la possibilità, se siete fortunati, di avvistare i delfini. Infatti, nei pressi delle Isole Cheradi, piccolo arcipelago che separa lo Ionio dalla Rada di Taranto, è forte la presenza di questi mammiferi.

spiaggia salento

Cosa vedere a Taranto e dintorni

Taranto è una base perfetta per scoprire la costa ionica della Puglia, che si può esplorare anche noleggiando una barca a Gallipoli, altra splendida città situata a sud-est di Taranto. Se siete amanti della navigazione, la traversata verso la Grecia sarà un’esperienza unica. Viceversa, il noleggio barche in Grecia, con base ad esempio a Corfù, è un’ottima opzione per conoscere il “tacco dell’Italia”. 


costa taranto puglia

Non aspettate oltre e riservate la vostra barca a noleggio a Taranto per organizzare una vacanza alla scoperta della Puglia! Se, una volta tornati dalla vostra crociera, vi siete innamorati dei paesaggi della costa ionica della Puglia, preparatevi a scoprire anche la costa adriatica iniziando da Otranto, la perla del Salento.

Ilaria
Con Ilaria esperta delle tue crociere

Accedi per ricevere la tua croceira personalizzata

Email non valida
Password dimenticata? Password non valida, deve contenere almeno 8 caratteri Indirizzo mail o password invalidi Si è verificato un problema tecnico, si prega di riprovare più tardi