Affacciata su un mare turchese e cristallino, Otranto è il paese che si trova più a oriente della Penisola italiana, in quello che viene chiamato il “tacco” dello Stivale. Otranto, con il suo centro storico formato da case bianche, è stato inoltre classificato come uno dei borghi più belli d‘Italia. Se state programmando una vacanza nella splendida area del Salento, in Puglia,non potrete saltare una tappa in questo paese e leggere cosa vedere a Otranto.
Cosa vedere a Otranto: una visita al centro storico
Il modo migliore per visitare il Salento è quella di scegliere il noleggio barche a Otranto e scoprire un paese circondato da bastioni bianchi, presentandosi come una fortezza sul mare. Perdetevi nel dedalo di vie lastricate circondate da case bianche ed esplorate le bellezze e la gastronomia del luogo. Da visitare, durante la vostra visita a piedi, la cattedrale e il Castello Aragonese, senza dimenticare di dare un’occhiata ai numerosi negozietti dove si possono trovare specialità locali e prodotti artigiani. Con un passato di ex-porto commerciale, Otranto è un crocevia di popoli, culture e tradizioni.

Le spiagge nei dintorni di Otranto
Il Salento è una regione di tradizioni, borghi autentici, ma anche splendide spiagge. Otranto è circondata da varie spiagge di sabbia chiara e fine, lungo le quali nelle giornate limpide è possibile scorgere i rilievi dell’Albania. La più conosciuta è senza dubbio la Baia dei Turchi, situata a nord-ovest di Otranto e raggiungibile con una breve navigazione con un barca a noleggio a Brindisi. Si tratta di una spiaggia di sabbia fine circondata da una folta pineta dove trovare refrigerio nelle caldi estati. Continuando con la navigazione verso nord con la vostra barca a noleggio a Otranto, si incontra la Spiaggia di Torre Sant’Andrea, da cui si gode di una vista mozzafiato su un arco naturale. Merita una tappa anche Conca Specchiulla, già nel comune di Lecce, un tratto di costa rocciosa caratterizzata da basse scogliere. Da non perdere l’area protetta dei Laghi Alimini dove si trovano un lago di acqua salata e un lago d’acqua dolce, entrambi circondati dalla natura selvaggia.

Dove navigare nei dintorni di Otranto
La Puglia è ricca di paesi da scoprire che si trovano a poche miglia nautiche da Otranto: Tricase, Santa Maria di Leuca, Brindisi e risalendo verso nord l’incantevole Polignano a Mare. Circumnavigando il tacco della Penisola si giunge alla costa ionica su cui si affacciano Gallipoli e Porto Cesareo. Se invece conoscete già la costa pugliese, Otranto è la base ideale per salpare alla volta delle isole greche, tra cui Corfù. Noleggiando una barca a Corfù potrete poi fare rotta verso le isole ionie e scoprire un altro Paese.
Non aspettate oltre e riservate la vostra barca a noleggio a Otranto per organizzare una vacanza alla scoperta della Puglia! Se vi siete innamorati della costa adriatica della Puglia perchè non esplorare anche la costa ionica iniziando da Taranto, la città dei due mari?