Filovent agenzia di locazione barche
  • Barche a vela e Yachts
    con o senza equipaggio
  • Crociere alla cabina
    mari e fiumi
  • Houseboats
    fiumi e canali
  • Barche
    per un giorno

Indicare una destinazione per avviare la ricerca.

Cosa vedere sulla costa orientale della Corsica?


Chi ha detto che la costa orientale della Corsica non è interessante? Da Bastia a nord fino al Porto Vecchio a sud, la costa orientale dell'Isola della Bellezza è piena di piacevoli sorprese: visite storiche, spiagge paradisiache, attività nautiche ed escursioni sportive nell'entroterra. Vi sono molti luoghi interessanti per godersi una crociera in barca in Corsica sulla costa orientale.

Bastia e Castagniccia

È possibile iniziare coon il vostro noleggio barche a Bastia visitando il suo famoso porto vecchio. Lasciatevi trasportare dalle ripide vie del suo centro storico e salite fino alla cittadella per godere un bellissimo panorama. In seguito, mentre navigate verso sud da Bastia, seguirai la costa di La Castagniccia. Questa microregione corsa ricca di massicci montuosi e castagneti (da cui prende il nome) delizierà gli amanti del verde. Un autentico paesaggio dove i paesi aggrappati alle scogliere si alternano alla verde macchia mediterranea.


port de bastia

Attività da praticare a Solenzara

Il vostro scalo a Solenzara segnerà il confine tra l'Alta Corsica e la Corsica del Sud. Questo pittoresco paese è conosciuto per il turismo balneare. Scoprirete le sue bellissime spiagge, come Pinarelu, Anse de Canella, Anse de Favona, Tarco, o Fautea, così come la magia delle sue terre. Infatti, Solenzara collega il mare e le montagne. Potrete quindi approfittare del noleggio barche a Solenzara per godere di un'ampia gamma di attività sulla costa orientale della Corsica: canyoning, escursioni nel massiccio del Bavella, visite alle gole di Solenzara, o anche trekking in una foresta di eucalipti.

Aléria, capitale della Corsica antica

Situata in una zona viticola e frutticola, la città di Aléria è una città millenaria risalente al VI secolo a.C. Questa antica città fu la capitale della Corsica in epoca romana, e fu poi teatro degli "eventi di Aléria" nel 1975, una presa di ostaggi considerata l'atto da cui è nato il nazionalismo corso. La parte interna della costa di Aléria è costituita da diversi stagni, come l'étang de Sale, un'area paludosa protetta con un certo interesse ecologico. Il vicino lago di Diane sedurrà gli amanti delle cozze e delle ostriche per una degustazione in riva al mare.


plage de palombaggia

Porto Vecchio e il turismo chic

La visita di Porto Vecchio, terza città più grande della Corsica, è una tappa essenziale del vostro itinerario. Nelle vicinanze troverete alcuni dei migliori ormeggi della costa orientale della Corsica, come la spiaggia di Palombaggia e le sue acque cristalline. Se avete bisogno di un po' di animazione, potete fermarvi nel Golfo di Santa Giulia, un bellissimo e perfetto ormeggio con tempo calmo. Intorno alla spiaggia di sabbia fine, troverete bar, ristoranti e strutture per gli sport acquatici. Attenzione, in estate l’ormeggio è regolamentato: se si attraversano i 300 metri di segnaletica si dovrà ormeggiare ad una boa a pagamento. Poco più a sud, scoprite la tranquilla baia circolare di Rondinara che vi offrirà un magnifico ormeggio, al riparo dal vento e con una buona tenuta sulla sabbia. Con una barca a noleggio a Porto Vecchio, potrete anche approfittare del vostro approccio alla Corsica del Sud per fare un viaggio alla scoperta delle isole Lavezzi, un gioiello conservato tra la Corsica e la Sardegna.

Avventuratevi fuori dai circuiti stabiliti per scoprire le bellezze della costa orientale della Corsica, meno famosa ma altrettanto sorprendente.

Monica
Con Monica esperta delle tue crociere

Accedi per ricevere la tua croceira personalizzata

Email non valida
Password dimenticata? Password non valida, deve contenere almeno 8 caratteri Indirizzo mail o password invalidi Si è verificato un problema tecnico, si prega di riprovare più tardi