Filovent agenzia di locazione barche
  • Barche a vela e Yachts
    con o senza equipaggio
  • Crociere alla cabina
    mari e fiumi
  • Houseboats
    fiumi e canali
  • Barche
    per un giorno

Indicare una destinazione per avviare la ricerca.

Itinerario di una settimana in barca alle Sporadi partendo da Skiathos

Lo scorso ottobre, Paolo e i suoi tre amici hanno scelto di vivere un’avventura indimenticabile, optando per un noleggio barche alle Sporadi. A bordo di un Excess 11, un catamarano ideale per navigare in totale comfort e sicurezza, hanno esplorato piccoli angoli di paradiso. In questo articolo, ti accompagnerò attraverso il loro itinerario, mettendo in luce i momenti più emozionanti e le tappe imperdibili della loro crociera.

Scopri le nostre offerte per le isole Sporadi

La scelta perfetta per un itinerario alle Sporadi: Excess 11

Per questa crociera alle Sporadi, Paolo e i suoi amici hanno navigato a bordo di un Excess 11, un catamarano che unisce comfort, velocità e manovrabilità. Con le sue 10 cuccette e 6 cabine, offre ampi spazi per garantire una navigazione confortevole anche per gruppi più numerosi. La barca è equipaggiata con 2 bagni, per una maggiore comodità durante la navigazione.

Ciò che distingue veramente l’Excess 11 da altri catamarani è la sua eccezionale performance a vela. La timoneria doppia, che la rende simile a un motoscafo, permette una conduzione facile e dinamica, anche in condizioni di vento più forte.

Paolo, che era lo skipper, ha apprezzato particolarmente la velocità e la stabilità del catamarano, che si è dimostrato adattabile a ogni tipo di situazione, dal vento del Meltemi alle acque più tranquille delle baie protette. Il catamarano scelto offre un’esperienza di navigazione fluida, ma anche la possibilità di godere a pieno dei panorami e della tranquillità del mare.

foto di esterno e interno di un catamarano e fopto del catamarano al tramonto
Excess 11 (Fonte: costruttore navale, Paolo)

L’itinerario di una settimana di Paolo da Skiathos

Imbarco a Skiathos

Giorno 1: Skiathos → Platanias (12 miglia nautiche, 1 ora e 21 minuti)

Giorno 2: Platanias → Loutraki (17 miglia nautiche, 1 ora e 40 minuti)

Giorno 3: Loutraki → Papitiri (19 miglia nautiche, 1 ora e 49 minuti)

Giorno 4/5: Papitiri → Kyra Panagia → Panitis Bay (25 miglia nautiche, 2 ore e 30 minuti)

Giorno 6: Panitis Bay → Skopelos (27 miglia nautiche, 2 ore e 44 minuti)

Giorno 7 : Skopelos → Skiathos (18 miglia nautiche, 1 ora e 50 minuti)

Sbarco a Skiatos

Mappa delle Isole Sporadi che mostra un itinerario in barca
Itinerario di Paolo

Giorno 1 : Skiathos Platanias

Il viaggio di Paolo e dei suoi amici è iniziato con un volo verso Skiathos, dove sono arrivati pronti per una settimana di avventura in mare. Avendo aprofittato del noleggio barche a Skiathos, hanno ritirato la barca presso la marina locale e sono salpati subito per iniziare la crociera.

Tuttavia, il loro primo giorno in mare è stato caratterizzato da una sfida imprevista: il vento Meltemi, solitamente tipico delle Cicladi, si è fatto sentire con forza, raggiungendo i 35-40 nodi. Con il vento così forte, hanno deciso di adattare il loro itinerario e di navigare verso terra, alla ricerca di un rifugio naturale.

La scelta è caduta sulla splendida baia di Platanias, un angolo protetto che offre un buon riparo in caso di condizioni meteo avverse. Nonostante il cambiamento di rotta, il gruppo ha potuto godersi la navigazione, circondato da panorami mozzafiato e dalle acque cristalline del Mar Egeo. Anche se non avevano previsto di fermarsi in quella zona, il cambiamento ha rivelato un'opportunità inaspettata di esplorare un luogo di rara bellezza.

Grazie alla protezione della baia, Paolo e i suoi amici hanno potuto rilassarsi e iniziare la loro avventura con il piede giusto, preparandosi per le giornate successive di esplorazione delle meravigliose isole Sporadi.

Giorno 2 : Platanias → Loutraki 

Il secondo giorno, Paolo e i suoi amici sono partiti presto alla volta dell'isola di Skopelos, una delle isole più verdi delle Sporadi. Dopo una navigazione tranquilla, hanno raggiunto il porto di Loutraki, un piccolo ma affascinante approdo protetto dalle acque cristalline. Qui si sono fermati per una sosta rilassante, godendosi la calma del luogo e l’autenticità del porto. Loutraki è il punto ideale per una breve esplorazione dell’isola, lontano dalla folla turistica. 

vilaggio marittimo su una scogliera sul mare, le isole sporadi viste dall'alto, una casetta tipica di pietra, un catamarano nel mare
I panorami delle isole Sporadi (Fonte: Canva, Adobe Lightroom)

Giorno 3 : Loutraki Patitiri

Il terzo giorno, il gruppo ha proseguito verso Alonissos, una delle isole più tranquille delle Sporadi. Arrivati al porto di Patitiri, hanno deciso di esplorare alcune delle numerose baie che caratterizzano l’isola. Questi angoli nascosti, con le loro acque cristalline e le spiagge isolate, sono ideali per una pausa rilassante, immergendosi nella tranquillità della natura.

Giorno 4/5 : Papitiri Kyra Panagia Panitis Bay

Durante questi due giorni, il gruppo ha avuto il piacere di esplorare Kyra Panagia, un'isola che sembra un rifugio incontaminato nel cuore delle Sporadi. Il quarto giorno, sono arrivati nell'unico luogo abitato dell'isola, dove si trova un piccolo convento ortodosso. Dopo aver ormeggiato, hanno deciso di fermarsi in una baia tranquilla sotto il monastero, godendosi un pranzo in totale pace, lontano dal caos. Paolo ha raccontato: “C’è un molo dove si può arrivare con il gommone e visitare a piedi il monastero”. L'atmosfera pacifica e spirituale, con la presenza di un frate che risiede nel convento, ha reso la visita particolarmente autentica e speciale.

Il giorno successivo, il gruppo ha deciso di esplorare ulteriormente l'isola, navigando verso nord per scoprire la splendida baia di Planitis. Questa rada chiusa e riparata, con la sua sabbia bianca e le acque turchesi, ha lasciato il gruppo senza parole. Come ha detto Paolo, “sembra di stare ai Caraibi!” Lontana dalle rotte turistiche e disabitata, questa baia è stata definita da lui come “la più bella baia che abbia visto in Grecia”, offrendo il luogo ideale per rilassarsi e godere della tranquillità della natura incontaminata.

Giorno 6 :  Panitis Bay Skopelos

Il sesto giorno, Paolo e i suoi amici hanno iniziato il viaggio di ritorno verso Skopelos, ma questa volta hanno scelto di percorrere la costa nord di Alonissos, un lato dell'isola che offre paesaggi altrettanto spettacolari ma più tranquilli rispetto alla costa sud. La navigazione lungo la costa li ha portati attraverso acque cristalline e baie pittoresche, prima di raggiungere Skopelos.

Arrivati al porto di Skopelos, hanno deciso di ormeggiare per la notte. Paolo ha apprezzato particolarmente gli ormeggi economici, un aspetto che ha reso ancora più piacevole la sosta. Dopo aver sistemato la barca, hanno esplorato a piedi la cittadina di Skopelos, passeggiando tra le sue stradine strette e pittoresche, che conservano un’atmosfera autentica e tradizionale. 

Monastero sopra una scogliera, spiaggia e acqua cristalina, vista dall'alto di un villaggio sull'isola e scogliera in mezzo al mare
Il monastero di Kyra Panagia e i villaggi tipici (Fonte: Paolo, Canva e Adobe Stock)

Giorno 7 : Skopelos Skiathos

Il settimo giorno, sono tornati a Skiathos e hanno visitato la città vecchia, una zona caratterizzata da case in pietra e un'atmosfera più naturale rispetto alle Cicladi. Grazie alla bassa stagione, hanno potuto esplorare senza la solita folla, visitando conventi e chiese ortodosse ricche di affreschi. Un'ottima conclusione per una settimana all’insegna della tranquillità e della scoperta. Il mese di ottobre potrebbe essere la scelta perfetta per noleggiare una barca in Grecia per un itinerario alle Sporadi all'insegna del relax. 

Momenti salienti della crociera e sorprese inaspettate

Uno degli aspetti più piacevoli della crociera è stata la scoperta della cucina locale, in particolare del pesce fresco e a prezzi sorprendentemente bassi. Come ha raccontato Paolo: “Ovunque abbiamo mangiato del pesce meraviglioso, tutta roba fresca pagando poco”. Questo aspetto ha reso la vacanza ancora più speciale, soprattutto in un periodo come ottobre, quando il turismo è ridotto e i luoghi sono meno affollati. Inoltre, grazie alla bassa stagione, i prezzi degli ormeggi ai porti erano decisamente più convenienti.

Un'esperienza particolare che Paolo ricorda con piacere è l’acquisto di pesce direttamente da una barca di pescatori, che ha permesso di entrare in contatto con la vera natura del posto. Paolo ha sottolineato che le Sporadi sono l'ideale per chi cerca un'esperienza autentica: “Consiglio le Sporadi perché i paesi sono rimasti naturali” e si può vivere una connessione genuina con la cultura e la natura circostante. Per Paolo, “andare alle Sporadi è stato come andare in barca 40 anni fa”, un'esperienza che ha riacceso il legame con il passato e con un modo autentico di vivere il mare.

Questo contatto radicato con la natura e la cultura locale ha reso la crociera alle Sporadi un'esperienza indimenticabile, un tuffo nel passato dove la semplicità e la bellezza incontaminata delle isole regalano emozioni autentiche, lontane dal turismo di massa.

Cena con gli amici in ristorentante, pesce fresco appena pescato e paesaggio marino delle sporadi con uno scoglio
Le deliziose cene di pesce fresco coronate da un paesaggio mozzafiato (Fonte: Paolo, Canva)

Ringraziamenti

Ringrazio di cuore Paolo per aver condiviso il suo itinerario: una settimana ricca di bellezza, mare e scoperte. La tua disponibilità nel raccontare ogni tappa ci ha permesso di rivivere, almeno in parte, la magia della vostra rotta tra le isole Sporadi. A tutto l'equipaggio, grazie per l'invio delle foto, che ci permettono di condividere alcuni ricordi della vostra navigazione!

Vi potrebbe interessare anche

Itinerario di 10 giorni in barca a vela in Grecia da Lefkas

Scoprite in questo articolo l'itinerario di Enrique, che ha navigato con la sua famiglia nelle Isole Ionie a bordo di un Dufour 430 GL da Lefkas.

Itinerario di una settimana in crociera nelle isole Sporadi con partenza da Skopelos

Ritrovate l'itinerario di navigazione di Cédric, partito in crociera con la sua famiglia nelle isole Sporadi in partenza dal porto di Skopelos a bordo di un Océanis 51.1.
Filippo
Con Filippo esperto delle tue crociere

Accedi per ricevere la tua croceira personalizzata

Email non valida
Password dimenticata? Password non valida, deve contenere almeno 8 caratteri Indirizzo mail o password invalidi Si è verificato un problema tecnico, si prega di riprovare più tardi