Filovent agenzia di locazione barche
  • Barche a vela e Yachts
    con o senza equipaggio
  • Crociere alla cabina
    mari e fiumi
  • Houseboats
    fiumi e canali
  • Barche
    per un giorno

Indicare una destinazione per avviare la ricerca.

vista panorama mare delle bahamas

Itinerario di navigazione alle Bahamas nelle isole Abaco

Questo Aprile Stefano e sua moglie Fabiana sono partiti in navigazione verso le Isole Abaco optando per un noleggio barche alle Bahamas insieme a dei loro amici. In totale erano in otto, tutte coppie di amici che condividono la passione della navigazione, infatti insieme hanno navigato a bordo di un bellissimo catamarano: il Bali 4.4. 

Scoprite il loro itinerario e i punti salienti del loro viaggio in questo articolo!

  1. Il Bali 4.4, un catamarano spazioso
  2. Itinerario di 7 giorni di navigazione alle Bahamas
  3. I momenti salienti della navigazione e i ricordi

Le nostre barche migliori nel mar dei Caraibi

Esplorando le Isole Abaco alle Bahamas

Stefano è un esperto navigatore, mi racconta di essere da sempre appassionato di questo mondo, tant’è che è da più di 12 anni che è lui stesso lo skipper delle barche che affitta. Prima di questo si limitava alle barche a vela, ma da quando ha scoperto il comfort di viaggiare a bordo di un catamarano non ha più smesso. 

Stefano ha già navigato diverse volte con noi e nel corso della sua vita ha salpato i mari più belli del mondo esplorando Caraibi, Thailandia, Seychelles, Isole Vergini e Bahamas solo per citarne alcune. Inoltre immancabile è il Mediterraneo che ormai si può dire che conosce a memoria. “Tutti gli anni almeno un paio di volte noleggio una barca” mi racconta. 

Questa primavera infatti Stefano e sua moglie Fabiana hanno deciso di optare per un noleggio barche alle Isole Abaco e sono partiti a bordo di un Bali 4.4. La coppia mi racconta di quanto siano fortunati ad avere dei bellissimi amici con cui trascorrere queste esperienze indimenticabili, infatti sono partiti in otto ed hanno scelto questo catamarano proprio perché è spazioso.

itinerario navigazione isole abaco
Itinerario di navigazione nelle Isole Abaco alle Bahamas (Fonte: Stepmap)

Il Bali 4.4, un catamarano spazioso

Stefano, Fabiana e i loro amici hanno trascorso la loro settimana di navigazione a bordo di un Bali 4.4, un catamarano facilmente riconoscibile dagli altri modelli di Bali Catamarans grazie al nuovo design dei suoi scafi con con prue sottili e le sue nuove linee molto eleganti

Inoltre la caratteristica che rende questo catamarano perfetto per loro è il suo open space che permette a più luce di entrare e agli ospiti di avere una bellissima vista panoramica sul mare. Ma soprattutto qui si trova una grande cucina ad “L” e un salone molto spazioso con un grande tavolo che per loro era indispensabile perché Stefano mi racconta che: “abbiamo sempre mangiato a bordo perché una coppia di nostri amici è appassionata di cucina quindi ogni giorno preparavano piatti buonissimi, siamo partiti molto attrezzati e l’ampio salone ci ha permesso di avere spazio per goderci questi momenti tutti insieme!"

interni ed esterni di bali catamarans
Interni ed esterni del Bali 4.4 (Fonte: costruttore)

Itinerario di 7 giorni di navigazione alle Bahamas

Itinerario:

Giorno 1: Marsh Harbour → Scotland Cay

Giorno 2/3: Scotland Cay → Green Turtle Cay

Giorno 4: Green Turtle Cay → Nunjack Cay

Giorno 5/6: Nunjack Cay → Elbow Cay

Giorno 7: Elbow Cay → Marsh Harbour

Giorno 1: Marsh Harbour → Scotland Cay

Stefano, Fabiana e i loro amici raggiungono le Isole Abaco alle Bahamas con un volo diretto a Marsh Harbour, città che ospita uno dei principali porti da cui partire per esplorare le isole circostanti ed è il cuore commerciale di questo arcipelago. Il sabato l’equipaggio parte dal porto di Marsh Harbour dove entra in possesso del catamarano noleggiato, un Bali 4.4. 

Da qui si dirigono in direzione nord verso Scotland Cay che è una piccola isola privata facilmente raggiungibile in barca, nota per le sue bellissime spiagge, le acque cristalline e l'ambiente tranquillo, rendendola una destinazione popolare per coloro che cercano privacy e relax. Infatti Scotland Cay ospita una comunità ristretta con residenze private, la maggior parte delle quali sono di proprietà di individui che le utilizzano come case vacanza. L'isola inoltre è caratterizzata dalla sua bellezza naturale incontaminata, con vegetazione lussureggiante e una varietà di vita marina.

vista sul porto di marsh harbour e sull'oceano
Marsh Harbour e vista sull'oceano (Fonte: Shutterstock e Stefano)

Giorno 2/3: Scotland Cay → Green Turtle Cay

All’indomani la navigazione procede nuovamente verso nord in direzione Green Turtle Cay, un’altra isola molto tranquilla ed intima. Questa isola è famosa per la sua architettura stile New England evidente nelle case dipinte di colori vivaci e nelle recinzioni di legno bianco di New Plymouth, il principale insediamento sull'isola. 

Tuttavia il secondo e il terzo giorno della navigazione, purtroppo l’equipaggio ha incontrato il brutto tempo. “Abbiamo avuto un paio di giorni di passaggio di un forte freddo che ha creato un vento importante, stiamo parlando di 25-30 nodi, e anche un abbassamento delle temperature, quindi per un paio di giorni non sono state condizioni ottimali. Gli altri 5 giorni sono stati buoni invece.” Mi racconta Stefano. 

Perciò per queste due giornate di vento sono dovuti rimanere a Green Turtle Cay nell’ancoraggio di Black Sound, all’ormeggio in boa senza potersi muovere per via del maltempo. 

oceano alle isole abaco alle bahamas
Rircordi di Green Turtle Cay (Fonte: Shutterstock e Stefano)

Essendo che sono dovuti rimanere fermi per questi giorni hanno avuto modo di visitare per bene New Plymouth, una cittadina molto vicino al porto che è piaciuta molto a Stefano e Fabiana. Questa città conserva un fascino storico distintivo, visibile nella sua architettura e nella disposizione delle sue strade. L'architettura di New Plymouth è notevolmente influenzata dallo stile coloniale britannico, con case colorate, spesso con persiane e recinti in legno bianco, che riflettono l'eredità della comunità lealista.

casa azzurra e busti storici a new plymouth
Visita alla città di New Plymouth (Fonte: Shutterstock)

Giorno 4: Green Turtle Cay → Nunjack Cay

Fortunatamente dal quarto giorno sono potuti ripartire per proseguire il loro viaggio, purtroppo questi piccoli intoppi possono capitare se si naviga spesso. La direzione è ancora sempre nord e stavolta la meta è Nunjack Cay, un’isoletta relativamente inesplorata situata a nord di Green Turtle Cay. Quest'isola offre un'esperienza più selvaggia e naturale rispetto ad altre isole più sviluppate delle Bahamas, infatti Stefano mi dice: “Nunjack Cay è bellissima per la sua fauna, lì abbiamo incontrato delle mante molto grandi che si avvicinavano a noi e ci è piaciuto davvero tanto.”

nunjack cay alle bahamas
Nunjack Cay (Fonte: Adobe Stock)

Giorno 5/6: Nunjack Cay → Elbow Cay

Il quinto giorno riparte la navigazione per tornare verso sud e la meta principale è Elbow Cay dove l’equipaggio è rimasto poi anche il sesto giorno. Quest’isola è piaciuta particolarmente all’equipaggio, essa è una delle isole più pittoresche e popolari delle Abaco alle Bahamas. Questa isola è famosa soprattutto per il suo storico faro, il Elbow Reef Lighthouse, uno dei pochi fari manuali ancora operativi nel mondo, che offre una vista spettacolare sull'isola e sulle acque circostanti. 

Elbow Cay offre un delizioso mix di fascino storico e bellezze naturali. Hope Town è il principale insediamento sull'isola e si distingue per le sue case dipinte in colori vivaci e le strade strette e acciottolate, che creano un'atmosfera accogliente e caratteristica. La comunità è molto unita e ospitale, riflettendo il classico stile di vita insulare delle Bahamas. “La cittadina di Hope Town è molto caratteristica” afferma Stefano. 

chiesta a hope town alle bahamas e elbow reef lighthouse
Chiesa di Hope Town e Elbow Reef Lighthouse (Fonte: Adobe Stock)

“Così com’è molto bella anche Tahiti beach sempre ad Elbow Cay” aggiunge. Questa spiaggia è rinomata per la sua sabbia bianca e fine e per l’acqua turchese poco profonda. Inoltre Stefano mi racconta che a lui, sua moglie e i suoi amici piace tantissimo fare delle lunghe passeggiate per esplorare le spiagge perché in questo modo si possono immergere per bene nell’atmosfera. Perciò Tahiti Beach risulta perfetta per turisti come loro.

elbow cay alle bahamas
Elbow Cay e una bellissima giornata di mare (Fonte: Shutterstock e Stefano)

Giorno 7: Elbow Cay → Marsh Harbour

Con l’ultimo giorno la navigazione di Stefano, Fabiana e i loro amici giunge al termine. Prima di tornare al porto spendono alcuni momenti a godersi Elbow Cay per l'ultima volta, con le sue acque da sogno e il clima perfetto. In seguito, per concludere il loro viaggio fanno rientro a Marsh Harbour, il porto dal quale sono partiti.

tahiti beach ad elbow cay alle bahamas
Tahiti Beach in Elbow Cay (Fonte: Adobe Stock)

I momenti salienti della navigazione e i ricordi

Stefano ricorda la sua vacanza con un sorriso sul volto, “è stata una bellissima vacanza con Dream Yacht Charter che utilizziamo spesso” mi dice. Durante questa settimana hanno trascorso dei momenti molto belli a bordo tutti insieme. In particolare uno dei momenti preferiti dall’equipaggio erano i pranzi e le cene trascorsi tutti insieme nel grande salone del Bali 4.4. Barca di cui stefano è rimasto molto soddisfatto, tant’è che mi dice “la barca era molto bella, si vedeva che era nuova e ci ha regalato una vacanza di piena soddisfazione!” 

Alle Bahamas hanno potuto esplorare spiagge mozzafiato, bellissime città, vedere tamonti coloratissimi e anche fare un pochino di snorkeling. Per concludere Stefano mi confessa “ci è piaciuto tanto questo viaggio che stiamo già pensando a quello successivo per il prossimo inverno!”

tramonto alle isole abaco alle bahamas
Tramonto alle Isole Abaco alle Bahamas (Fonte: Stefano)

Ringraziamenti

Ringrazio moltissimo Stefano che è stato davvero gentile e mi ha raccontato della sua navigazione alle Bahamas condividendo con me i suoi ricordi più belli e la sua esperienza come navigatore esperto. Mi ha fatto molto piacere avere l'opportunità di conoscere la sua storia! Inoltre lo ringrazio moltissimo anche per le foto che lui, sua moglie e i suoi amici hanno scattato e condiviso con noi.

Vi potrebbe interessare anche

Una crociera alle Bahamas: scoprite un luogo eccezionale

Le Bahamas sono un vero paradiso terrestre: tra autenticità e ambiente preservato, durante la vostra crociera alle Bahamas potrete scoprire lunghe spiagge di sabbia bianca, alcune delle acque più limpide del mondo e una popolazione accogliente e affascinante.

Grenadine in catamarano: una settimana da sogno in crociera di coppia

Questo articolo descrive l'itinerario della crociera della signora Nadia e di suo marito alle Grenadine. La coppia ha trascorso una settimana a bordo di un catamarano in questo paradiso nel mar dei Caribi.
Martina
Con Martina esperta delle tue crociere

Accedi per ricevere la tua croceira personalizzata

Email non valida
Password dimenticata? Password non valida, deve contenere almeno 8 caratteri Indirizzo mail o password invalidi Si è verificato un problema tecnico, si prega di riprovare più tardi