Filovent agenzia di locazione barche
  • Barche a vela e Yachts
    con o senza equipaggio
  • Crociere alla cabina
    mari e fiumi
  • Houseboats
    fiumi e canali
  • Barche
    per un giorno

Indicare una destinazione per avviare la ricerca.

Due barche a vela che navigano in Croazia

Navigare in Croazia: i venti da conoscere!

Un cielo azzurro, un mare calmo e isole a perdita d’occhio: noleggia un catamarano in Croazia dove tutto sembra perfetto per una crociera tranquilla. E spesso è davvero così! Perché, a differenza di altre destinazioni più esposte, la Croazia non è un paese particolarmente ventoso.  
Ma non lasciarti ingannare: venti molto specifici, a volte discreti, a volte potenti, scandiscono la navigazione in Adriatico. Prima di mollare gli ormeggi, è meglio conoscerli per godersi ogni soffio!

Mappa che rappresenta i venti presenti in ogni zona di navigazione
Mappa dei venti in Croazia

I venti favorevoli alla navigazione

Il Maestrale: il vento termico regolare e amichevole

Vento locale da nord-ovest, molto presente in estate, il Maestrale, chiamato anche “buon vento”, soffia dal mare verso la costa. Segue il sole: si alza verso le 10, si intensifica nel pomeriggio e si placa al crepuscolo. Porta un tempo piacevole e alcune nuvole bianche, ideale per un noleggio di barca a vela in Croazia.

Cosa sapere:

  • Può superare i 30 nodi al centro e al sud dell’Adriatico.
  • Solleva onde alte, soprattutto tra Hvar e Vis.
  • Può cambiare direzione improvvisamente (da sud-est a nord-ovest).
  • La sua assenza può annunciare un cambiamento del tempo.

Consiglio: ideale per la navigazione al lasco, ma attenzione nelle zone aperte tra le isole.

Il Levante: il vento termico del mattino

Proveniente da est, questo vento soffia in presenza di anticicloni, spesso durante tempo umido o piovoso. Presente dall’alba fino a mezzogiorno, è termico e localizzato vicino alla costa, soprattutto nel sud dell’Adriatico.

Cosa sapere:

  • Segnale premonitore: cielo che si oscura a fine mattinata.
  • Può trasformarsi in Scirocco o Bora.
  • Apprezzato dai diportisti per le sue condizioni dolci e regolari.

Consiglio: approfittane per navigare presto al mattino, in particolare tra le isole vicine alla costa per godersi al meglio la Croazia in famiglia!

foto di una barca a vela in mare e onde che si infrangono sulle rocce a causa del vento
Il Levante (Fonte: Canva)

La Tramontana: il vento fresco e costante

Vento da nord che annuncia bel tempo, nato da masse d’aria raffreddate in montagna. Precede spesso la Bora.

Cosa sapere:

  • Raggiunge fino a 25 nodi, apprezzata dai surfisti.
  • Molto attiva tra le 5 e le 7 del mattino, soprattutto nella baia di Preluk (Rijeka).
  • Meno violenta della Bora, ma può essere potente in mare.

Consiglio: eccellente per una navigazione sportiva all’alba, ma prevedi raffiche improvvise.

I venti pericolosi o da tenere d’occhio

La Bora: il vento violento e improvviso

Uno dei venti più forti dell’Adriatico, la Bora soffia da nord-est con raffiche brutali. Nasce dietro le montagne e scende verso la costa, raggiungendo il picco tra il crepuscolo e l’alba. Nessuna preoccupazione durante la tua crociera in Croazia: un equipaggio esperto saprà anticipare le condizioni e garantire una navigazione serena, anche in caso di cambio di vento.

Cosa sapere:

  • Presente da settembre a maggio, particolarmente tra Krk e Rab (golfo del Quarnaro), e intorno a Sibenik.
  • Elevato pericolo tra Spalato e Makarska, Brac e Hvar.
  • Le raffiche possono superare i 200 km/h.
  • In estate è più moderata e gestibile per navigatori prudenti.
  • Effetti benefici sulla salute (aria fresca, particelle marine).

Consiglio: evita qualsiasi uscita in mare durante episodi annunciati, tranne in estate quando la Bora è più clemente, a condizione di mantenere una rotta protetta.

Lo Scirocco: il vento caldo e capriccioso

Proveniente da sud/sud-est, questo vento caldo e umido arriva dal Sahara. Soffia per 36 ore, porta piogge, foschia e può precedere una Bora violenta.

Cosa sapere:

  • Più frequente nel sud dell’Adriatico.
  • Solleva onde alte, soprattutto al largo.
  • Può apparire in qualsiasi momento della giornata.
  • È consigliato navigare in grandi baie protette (Vela Luka, Mali Losinj).

Consiglio: se senti aumentare l’umidità o la visibilità diminuisce, preparati a cercare riparo rapidamente prima che il mare si agiti.

Barca a vela in mare che prende vento e mare mosso a causa della bora
La Bora (Fonte: Canva)

L’Austro: il vento caldo e instabile

Soffiando da sud, l’Austro porta aria calda, umida e instabile, soprattutto a fine maggio e fine settembre. Di breve durata ma imprevedibile, può sorprendere i navigatori al largo.

Cosa sapere:

  • Può sembrare una tempesta a causa delle sue raffiche improvvise.
  • Provoca piogge e cielo coperto.
  • Segnale evidente: orizzonte nebbioso, nuvole che salgono da sud.
  • Presente soprattutto nel sud dell’Adriatico, può rendere il mare difficile.

Consiglio: cerca riparo se noti calo di visibilità o cielo che si copre da sud.

Il Bic: il vento raro e caotico

Il Bic, proveniente da sud-ovest, segue spesso lo Scirocco. È raro, ma può causare un mare disorganizzato e pericoloso, anche vicino alla costa.

Cosa sapere:

  • Può raggiungere la forza di una burrasca, nonostante la sua rarità.
  • Solleva onde incrociate, con quelle dello Scirocco ancora presenti.

Tabella riepilogativa dei venti in Croazia

VentoOrientamentoStagione dominanteRischi principaliI nostri consigli
MaestraleNOEstateOnde al largo, variazioniIdeale ma da monitorare
LevanteEEstate (mattina)Si trasforma in Bora o SciroccoNavigare presto
TramontanaNTutto l’annoRaffiche forti al mattinoSpot ideale per vela/surf
BoraNESettembre a maggioRaffiche superiori a 200 km/hEvitare la navigazione
SiroccoSEOttobre ad aprileMare mosso, pioggiaPreferire le baie protette
AustroSFine maggio a settembreMare agitato, apparizione improvvisaOsservazione meteo consigliata
BicSORaroMare caotico, rafficheRimanere all’ancora/in porto
PulenatOEstate (brevi periodi)Burrasche, tempesteEvitare i porti esposti

Ilaria
Con Ilaria esperta delle tue crociere

Accedi per ricevere la tua croceira personalizzata

Email non valida
Password dimenticata? Password non valida, deve contenere almeno 8 caratteri Indirizzo mail o password invalidi Si è verificato un problema tecnico, si prega di riprovare più tardi