Perché noleggiare un catamarano a motore?
Il catamarano a motore è una delle opzioni più richieste per chi desidera noleggiare una barca stabile e facile da gestire. Ecco perché sceglierlo:
- Spazio e comfort: più ampio rispetto a una barca a vela o a un monoscafo, ideale per famiglie o gruppi.
- Stabilità superiore: i due scafi garantiscono una navigazione più stabile, anche con mare mosso.
- Velocità e autonomia: il motore permette di coprire più distanza in meno tempo, senza dipendere dal vento.
- Facile da manovrare: anche chi ha poca esperienza può condurlo (con patente nautica) o affidarsi a uno skipper.
- Perfetto per il relax: ampie zone prendisole, cabine spaziose, cucina e salotto per vivere il mare con tutti i comfort.
Le opzioni di noleggio per un catamarano a motore
Quando scegli di noleggiare un catamarano a motore, hai diverse modalità tra cui scegliere, in base alla tua esperienza, al tipo di vacanza e al livello di servizio desiderato:
- Noleggio catamarano a motore con skipper: Ideale se non hai la patente nautica o preferisci rilassarti senza pensieri. Lo skipper si occupa della navigazione, delle manovre e può consigliarti gli itinerari migliori.
- Noleggio catamarano a motore senza skipper: Se hai esperienza e una patente nautica valida, puoi noleggiare il catamarano in autonomia. Perfetto per chi ama essere completamente libero nella gestione della barca e dell’itinerario.
- Noleggio catamarano a motore con equipaggio: Oltre allo skipper, puoi avere a bordo anche hostess, cuoco o marinaio. Un'opzione di lusso per chi cerca il massimo comfort e un’esperienza personalizzata, senza dover pensare a nulla.
Quanto costa noleggiare un catamarano a motore?
Il costo del noleggio di un catamarano a motore varia in base a diversi fattori: stagione, durata, dimensioni dell’imbarcazione, numero di cabine, presenza di skipper o equipaggio, e dotazioni extra.
Per aiutarti a orientarti meglio, qui sotto trovi una tabella con alcune fasce di prezzo indicative.
Tipo di barca | Alta stagione Lugio e agosto | Media stagione Maggio, giugno e settembre | Bassa stagione Aprile e ottobre |
---|---|---|---|
Catamarano (tra 30 e 40 piedi) | 5 000 € | 4 250 € | 3 500 € |
Catamarano (tra 40 e 50 piedi) | 6 000 € | 5 000 € | 4 000 € |
Dove andare per il noleggio di un catamarano a motore?
Una delle grandi libertà del noleggio è poter scegliere tra tantissime destinazioni, ognuna con caratteristiche uniche. Che tu voglia esplorare il Mediterraneo o sognare una fuga nei tropici, le opzioni non mancano.
- Italia: Dalla Costiera Amalfitana alla Sardegna, passando per le isole Eolie: scenari spettacolari, buon cibo e acque cristalline.
- Grecia: Ideale per chi cerca storia, natura e baie tranquille tra le isole Cicladi, le Ionie o il Dodecaneso.
- Croazia: Perfetta per una navigazione tranquilla tra le isole della Dalmazia, con porti ben attrezzati e mare limpido.
- Spagna e Baleari: Ibiza, Maiorca e Minorca offrono un mix tra movida, natura e calette mozzafiato.
- Martinica e Caraibi: Acque turchesi, clima tropicale e cultura creola per una vera fuga dal quotidiano.
- Seychelles: Atolli da sogno, spiagge bianchissime e una navigazione perfetta tutto l’anno.
- Thailandia: Tra isole verdi e formazioni rocciose uniche, è una meta esotica sempre più richiesta.
Consigli utili per il noleggio di un catamarano a motore
Prenota in anticipo: In alta stagione (luglio e agosto), la disponibilità è limitata e i prezzi salgono rapidamente. Prenotare con qualche mese di anticipo ti garantisce più scelta e tariffe migliori.
Controlla i documenti necessari: Se desideri noleggiare senza skipper, verifica di avere una patente nautica valida per la tipologia e la lunghezza dell’imbarcazione nella destinazione scelta. Alcuni Paesi richiedono anche un certificato VHF.
Controlla il meteo: Prima e durante la navigazione, consulta sempre le previsioni meteo. Condizioni stabili sono fondamentali per una vacanza sicura e piacevole.
Da sapere
Numero di barche disponibili | 11 815 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Cuoco/a, Marinaio, Meccanico, Meccanico, Marinaio / cuoco, Massaggiatrice |
Prezzo medio a settimana | 23 153 € |
Prezzo minimo a settimana | 450 € |
Prezzo massimo a settimana | 75 007 504 € |