Perché noleggiare un caicco per la vostra crociera?
Se state pensando di vivere un’esperienza unica sul mare, il noleggio di un caicco è la scelta perfetta per combinare comfort, tradizione e scoperta. Scorpi alcuni dei vantaggi di questa imbarcazione.
- Il fascino e il comfort a bordo: I caicchi sono imbarcazioni tradizionali in legno dall’eleganza autentica e offrono un comfort impareggiabile per una crociera tranquilla. Le loro cabine spaziose con bagno privato, i ponti in teak attrezzati con materassi e/o divanetti e l’ampia zona giorno comune garantiscono a ogni membro dell’equipaggio di trovare il proprio spazio. A poppa, un’ampia area ombreggiata consente di condividere i pasti all’aria aperta, mentre il ponte di prua invita al relax e alla contemplazione.
- Una navigazione dolce: I caicchi non sono fatti per l’alta velocità, ma per gustare ogni istante. Grazie al motore silenzioso e alla vela spesso simbolica, scivolano dolcemente da una baia all’altra. Le loro dimensioni permettono di ancorare vicino alla costa e di accedere a calette poco frequentate, nel massimo comfort. Perfetti per chi desidera scoprire il mare con calma, senza stress né agitazione.
- Stabilità e sicurezza: Progettati per navigare lungo le coste del Mediterraneo, i caicchi sono estremamente stabili, anche con mare mosso. La loro ampia carena in legno assorbe i movimenti, rendendo la navigazione molto piacevole, in particolare per i principianti o le famiglie. A bordo, tutto è pensato per un soggiorno sereno, in un ambiente sicuro.
- La raffinatezza della vita a bordo: Su un caicco, il viaggio assume una dimensione intima e calorosa. L’equipaggio locale, solitamente composto da un capitano, un cuoco e un marinaio, si prende cura di voi in ogni dettaglio. Scoprirete non solo paesaggi meravigliosi ma anche la cultura e la gastronomia locale. Ogni sosta è un’occasione per immergersi nell’autenticità mediterranea.
- L’intimità in mare: Uno dei grandi vantaggi dei caicchi è l’intimità che offrono. Lontano dalla folla, vivrete la vostra crociera in una bolla di tranquillità. Le cabine, separate dagli spazi comuni, permettono a ciascuno di trovare momenti di calma. Il ritmo è dettato dai vostri desideri: bagni mattutini, sieste all’ombra, aperitivi al tramonto…
- Attività in armonia con la natura: La crociera a bordo di un caicco è un invito al relax ma anche all’esplorazione. Snorkeling, paddle, kayak o escursioni a terra: ogni giornata offre nuove scoperte.
- Una crociera su misura: Con Filovent, vi proponiamo un’ampia selezione di caicchi, dal modello familiare all’imbarcazione di prestigio con equipaggio completo. Potete scegliere una formula con o senza pensione completa, optare per un itinerario già definito o lasciarvi guidare dall’improvvisazione secondo i vostri desideri. Tutto è pensato per rendere la vostra crociera un’esperienza unica e personalizzata.
Quali sono i tipi di caicchi disponibili a noleggio?
Esistono due tipi di caicchi a vela: le goletta, progettate per navigare lungo le coste e in alto mare, e i ketch, che offrono una navigazione più dolce e facile da manovrare.
Le golette hanno due alberi della stessa altezza. Sono grandi, robuste e veloci. Possono ospitare fino a 20 persone e offrono un grande comfort. Sono adatte per crociere di lunga durata e destinazioni lontane.
I ketch sono caicchi che permettono una navigazione più fluida e maneggevole. Hanno un albero maestro a prua e uno più piccolo a poppa. Possono ospitare fino a 12 persone e offrono un comfort più moderno. Sono adatti per crociere di breve durata e destinazioni vicine.
Dove navigare con un caicco a noleggio in Turchia?
La costa turca è una delle più affascinanti del Mediterraneo e rappresenta la destinazione ideale per una crociera in caicco. Ecco alcune delle cose da vedere in Turchia:
- Bodrum: Considerata la capitale del caicco, offre un perfetto mix tra storia, cultura e vita notturna. Il castello medievale e il museo di archeologia subacquea sono imperdibili.
- Marmaris: Punto di partenza ideale per scoprire baie tranquille e spiagge nascoste. La sua marina moderna è una delle più attrezzate della Turchia.
- Göcek: Situata in una baia protetta, è circondata da isole e calette accessibili solo via mare. Perfetta per chi cerca tranquillità e natura incontaminata.
- Fethiye: Conosciuta per la famosa Laguna Blu di Ölüdeniz e le tombe licie scavate nella roccia. Ideale per combinare mare e cultura.
- Kaş e Kalkan: Due piccoli porti pittoreschi, perfetti per una crociera più intima, tra acque cristalline e atmosfere autentiche.
- Antalya: Offre una costa spettacolare con spiagge sabbiose, siti archeologici e montagne che scendono a picco sul mare.
Navigare in queste zone significa vivere un’esperienza autentica, tra acque turchesi, sapori mediterranei, tradizione e ospitalità turca.
Qual è il prezzo del noleggio di un caicco?
Il prezzo del noleggio di un caicco dipende fortemente dalla dimensione dell’imbarcazione e dal tipo di servizi disponibili a bordo (aria condizionata, wi-fi, attrezzature…). È possibile noleggiare caicchi per tutte le tasche. Ecco una tabella che presenta una stima dei prezzi in base alle diverse destinazioni e alle due principali stagioni.
Prezzo | Alta Stagione | Bassa Stagione |
Turchia | 29 000 € | 22 000 € |
Quando navigare in caicco in Turchia?
La costa turca gode di un clima mediterraneo, con estati calde e soleggiate e inverni miti. Il periodo ideale per una crociera in Turchia va da maggio a ottobre, quando le temperature sono piacevoli, il mare è calmo e le giornate sono lunghe. Luglio e agosto sono i mesi più caldi e frequentati, mentre maggio, giugno, settembre e ottobre offrono condizioni ottimali con meno affollamento.
Clima mediterraneo | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Sett | Ott | Nov | Dic |
Temperatura massima dell’aria | 5°C | 6°C | 8°C | 10°C | 14°C | 18°C | 20°C | 20°C | 17°C | 13°C | 9°C | 6°C |
Temperatura minima dell’aria | 14°C | 14°C | 16°C | 17°C | 21°C | 25°C | 28°C | 28°C | 25°C | 21°C | 17°C | 14°C |
Informazioni utili per il vostro noleggio caicco in Turchia
Qual è la lingua parlata in Turchia?
La lingua ufficiale in Turchia è il turco. Tuttavia, nelle zone turistiche e nei porti turistici molti locali parlano inglese, e talvolta anche francese o tedesco.
Quale moneta si utilizza in Turchia?
La moneta ufficiale in Turchia è la Lira turca (TRY). Tuttavia, in alcune zone, specialmente turistiche, viene accettato anche l’Euro. Si consiglia comunque di avere delle Lire per le piccole spese.
Come raggiungere la Turchia?
Ci sono molti voli diretti dalle principali città europee verso Istanbul, Izmir, Antalya e Bodrum. Ogni principale zona di navigazione in Turchia è generalmente vicina a un aeroporto importante. Per esempio, per navigare intorno a Bodrum potete atterrare all’aeroporto di Bodrum-Milas (BJV).
Come finalizzare la prenotazione del mio caicco in Turchia?
Appena ricevuta la vostra richiesta di noleggio, uno dei nostri consulenti vi contatterà per discutere nel dettaglio il vostro progetto di navigazione in Turchia. Successivamente vi verranno inviate via email proposte di caicchi adatte alle vostre esigenze. Una volta scelto, potrete versare un acconto tramite il vostro spazio cliente per confermare la prenotazione e garantire la disponibilità del caicco selezionato.
È possibile navigare verso la Grecia se noleggio un caicco in Turchia?
In genere non è consigliato navigare verso la Grecia se il caicco è noleggiato in Turchia. Innanzitutto, la Turchia offre numerose destinazioni splendide che meritano di essere scoperte. Inoltre, se decidete di andare in Grecia e poi tornare in Turchia, potreste incorrere in costi doganali elevati. Infine, alcune tensioni geopolitiche possono rendere più complicata la navigazione tra questi due paesi.
Da sapere
Numero di barche disponibili | 224 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Cuoco/a, Marinaio |
Prezzo medio a settimana | 16 193 € |
Prezzo minimo a settimana | 4 500 € |
Prezzo massimo a settimana | 78 000 € |