Volete navigare, ma non volete correre rischi: scegliete una barca FiloSafe con rimborso del 100%.
Con oltre 7.000 km di coste, comprese le isole, l’Italia è il Paese ideale da scoprire noleggiando uno yacht. Ogni regione ha un suo patrimonio culturale e artistico e il Paese offre condizioni di navigazione ideali, in particolare in primavera ed estate, grazie all’influenza del Mar Mediterraneo, in particolare nel Sud Italia. Noleggiando uno yacht in Italia con skipper potrete godervi la vostra crociera con gli amici o con la famiglia, avendo a disposizione tutti i comfort e la possibilità di scegliere dotazioni esclusive quali palestra, jacuzzi e moto d’acqua.
A Nord, la Liguria è una delle mete preferite degli amanti del mare: le Cinque Terre, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO sono uno dei luoghi imperdibili. In Toscana, l’isola d’Elba e le isole dell’Arcipelago Toscano sono il paradiso degli amanti della vela. Proseguendo verso sud, il Golfo di Napoli è una delle zone più rinomate per navigare in barca a vela: Capri, Ischia, Procida e la Costiera Amalfitana sono mete esclusive per navigare. La Sardegna è conosciuta per le lunghe spiagge sabbiose e gli ormeggi da sogno, mentre in Sicilia si trova la perfetta combinazione tra arte, cultura e mare. Le Isole Eolie, situate a nord-est della Sicilia, offrono paesaggi mozzafiato. Nell’Adriatico, la Puglia offre piccole cale nascoste, le isole Tremiti e la possibilità di compiere la traversata e visitare la Croazia o verso le isole greche come Corfù e le isole ioniche. Nell’Adriatico del Nord, Venezia è una città senza uguali che affascina ogni visitatore.
Prima di navigare in queste zone, è importante informarsi sulle condizioni meteorologiche e i voli diretti disponibili. Il periodo che va da maggio a fine settembre rimane l’ideale per noleggiare uno yacht in Italia, grazie al clima favorevole di cui godono la penisola e le isole. Le estati sono generalmente soleggiate e calde, con venti costanti che soffiano lungo le coste, mentre le precipitazioni si concentrano principalmente in inverno.
2007 27m 3600 HP
4 Cabine 8 Cuccette
2000 26.48m 3600 HP
4 Cabine 12 Cuccette 18 Max pers.
2002 26.1m 3000 HP
4 Cabine 8 Cuccette 8 Max pers.
2018 24m 2100 HP
3 Cabine 6 Cuccette
2007 28m 2800 HP
5 Cabine 10 Cuccette
30m 2000 HP
4 Cabine 8 Cuccette
1986 48.6m 1700 HP
5 Cabine 12 Cuccette
2007 25.9m 1400 HP
5 Cabine 10 Cuccette
2004 26.2m 3140 HP
4 Cabine 8 Cuccette
2009 32.1m 4868 HP
5 Cabine 10 Cuccette
2010 41m 2088 HP
5 Cabine 12 Cuccette
2015 27.3m 2200 HP
5 Cabine 10 Cuccette
1998 47.6m 7400 HP
5 Cabine 12 Cuccette
32m 1050 HP
4 Cabine 8 Cuccette
2005 32.8m HP
4 Cabine 9 Cuccette
1998 25m HP
4 Cabine 8 Cuccette
2015 37.7m 2400 HP
5 Cabine 10 Cuccette
2014 28.85m 1920 HP
4 Cabine 8 Cuccette
1993 40.27m 1930 HP
5 Cabine 10 Cuccette
1982 53.5m 2534 HP
6 Cabine 12 Cuccette