Barca a vela tradizionale dell'Asia, la giunca è presente anche sul mercato della nautica da diporto. Composta da diverse vele steccate e compensate, il suo sartiame ha un aspetto sorprendente ed esotico per i navigatori occidentali.
Con la sua forma "animale" che richiama i pesci alati, draghi o farfalle, la giunca rappresenta un vero e proprio cambiamento di scenario di per sé. Gli appassionati di costruzioni navali sono spesso affascinati quando scoprono le sottigliezze della sua architettura. Non sorprende, pertanto, che nel 2010 la tecnica di fabbricazione delle giunche cinesi, sia stata iscritta al patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Una crociera delle più esotiche con una giunca
I crocieristi si renderanno conto che l'uso di stecche di bambù per tutta la lunghezza del tessuto permette di irrigidire la vela, pur mantenendo la sua forma. L'orientamento della vela viene ottimizzato da una rete ingegnosa, collegata ad una principale. Così, la giunca ha una diversa manovrabilità; una manna per i marinai che amano sperimentare nuove sensazioni in materia di controllo.
Gli amanti del mare che hanno il privilegio di visitare una città costiera asiatica, non dovranno quindi farsi scappare il noleggio di una giunca. Essi potranno quindi godere di una crociera eccezionale nel Pacifico brulicante di paesaggi magici, insenature e spiagge deserte. Essi potranno scegliere di noleggiare una giunca privata, più intima, o viaggiare su una giunca collettiva, in un'atmosfera amichevole e con i passeggeri da tutto il mondo
Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 054 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Cuoco/a, Marinaio, Meccanico, Meccanico, Marinaio / cuoco, Massaggiatrice |
Prezzo medio a settimana | 51 430 € |
Prezzo minimo a settimana | 1 200 € |
Prezzo massimo a settimana | 875 000 € |