Perchè optare per il noleggio barche a vela in Croazia?
La Croazia è il paradiso dei diportisti e degli amanti del mare con quasi 6.000 chilometri di costa e la varietà di isole e isolotti. Navigare con il noleggio barche a vela in Croazia è un’esperienza incredibile e indimenticabile che permette di scoprire le cale più nascoste e le scogliere bagnate dall’acqua cristallina del Mar Adriatico, borghi tradizionali e i numerosi parchi naturali istituiti per salvaguardare la natura selvaggia del Paese. Navigando in barca a vela in Croazia potrete inoltre visitare città ricche di storia, come Spalato e Dubrovnik, quest’ultima dichiarata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Dove navigare in vela in Croazia
Procedendo da nord si trovano Pola e Zara, città situate in prossimità dell’Italia e influenzate dalla Repubblica di Venezia. Qualsiasi sia il vostro itinerario, avrete la possibilità di esplorare un’infinità di isole. Situate di fronte alla Dalmazia centrale e nelle vicinanze di Zara, meritano una visita le Isole Incoronate (o Kornati in croato) e il Parco Nazionale delle Isole Incoronate. Navigando in barca a vela verso sud si trovano Brac e Vis, isole dove la natura cresce selvaggia e incontaminata, meta ideale per chi è alla ricerca dell’autenticità e della tranquillità. In prossimità di queste isole, oltre a Spalato potrete visitare anche Trogir, città con oltre duemila anni di storia, anch’essa dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Se siete alla ricerca di una vivace vita notturna, la vicina isola di Hvar è perfetta.
Consigli utili per navigare in barca a vela in Croazia
Grazie al clima mediterraneo mite, con temperature che non raggiungono mai massime eccessive oltre i 30°, la Croazia gode di condizioni meteo ideali. La stagione migliore per optare per il noleggio barche a vela in Croazia è quella estiva, che coincide quindi con l’alta stagione, ricordando che da maggio a settembre si incontra la Bora. Potrete quindi nuotare nelle acque dell’Adriatico e beneficiare di piacevoli giornate di sole. Le distanze tra le varie isole non sono lunghe e questo permette di godersi i piaceri della navigazione anche se avete poca esperienza con la barca a vela. Durante l’estate, i venti principali che soffiano sono il Maestrale e la Tramontana. Se volete godervi una vacanza in tutta tranquillità, optate per il noleggio barche a vela con skipper e affidatevi all’esperienza di un professionista del mare che vi farà scoprire i migliori ormeggi, dandovi la possibilità di risvegliarsi ogni giorno in una baia diversa.
Alcuni esempi di itinerari seguiti dai nostri clienti
Itinerario navigazione in Dalmazia
Crociera in Croazia con partenza da Krk
Itinerario in Croazia con partenza da Ragosnizza
Crociera nel golfo del Quarnero con partenza da Pula
Itinerario di navigazione in Croazia con partenza da Pula
Altre destinazioni popolari per il noleggio barche a vela
Noleggio barche a vela Sardegna
Noleggio barche a vela Toscana
Noleggio barche a vela isola d'Elba
Da sapere
Numero di barche disponibili | 2 560 |
---|---|
Tipi di servizios | Skipper, Hostess, Cuoco/a, Marinaio, Meccanico |
Prezzo medio a settimana | 2 564€ |
Prezzo minimo a settimana | 470€ |
Prezzo massimo a settimana | 185 000€ |