Perché fare una crociera fluviale in Europa?
Le crociere fluviali in Europa sono un'esperienza perfetta per coloro che desiderano esplorare la bellezza e la diversità del continente. Attraversando i maestosi fiumi come il Danubio, il Reno, la Senna, il Duoro, il Rodano e molti altri, i passeggeri hanno l'opportunità di immergersi in una varietà di destinazioni affascinanti, dalle storiche città alle pittoresche campagne. Confortevoli e convenienti, queste crociere consentono ai viaggiatori di godere di una vacanza senza stress, dove il fascino delle viste panoramiche e dei paesaggi incantevoli si unisce alla scoperta della cultura locale.
In cosa consiste una crociera fluviale in Europa?
Le nostre formule per le crociere fluviali in Europa
Le crociere che offriamo sono all-inclusive e vi permettono di scoprire molti siti in modo nuovo. Il concetto è quello di affittare una o più cabine su una barca spaziosa con un equipaggio che si prenderà cura di voi. Condividete la barca con altre persone, ma il vostro spazio privato è ampio e confortevole. Sono disponibili diversi pacchetti, in modo che possiate trovare la crociera che fa per voi, scegliendo tra una gamma di durate (da 5 a 18 giorni) e di prezzi (da 700 a 2.700 euro a persona).
Quali tipi di imbarcazioni sono disponibili per una crociera fluviale in Europa?
Per alcuni giorni, navigherete e vivrete a bordo di una barca fluviale o su una péniche che può ospitare oltre 100 passeggeri. Dispone di spazi comuni molto ampi, sia all'interno che all'esterno, e di lussuose cabine private con bagno privato. L'arredamento è ben studiato e l'atmosfera della barca, elegante e amichevole, è in perfetta armonia con l'ambiente circostante. Sul ponte superiore, il ristorante offre una cucina delicata in un ambiente raffinato, dove le ampie finestre consentono di sfruttare appieno la vista panoramica. Sullo stesso livello si trova il lounge-bar con pista da ballo, nonché il solarium, luogo ideale per rilassarsi e ammirare il paesaggio.
Quali sono le attività disponibili durante una crociera fluviale in Europa?
Durante una crociera fluviale in Europa sono numerose le attività che potete fare, esse variano in base al percorso che decidete di effettuare. Tra queste, vi sono escursioni guidate nelle città e nei luoghi di interesse lungo il percorso, visite ai siti storici e culturali, degustazioni di vini e prodotti locali nelle regioni vinicole, sarà possibile assistere a spettacoli o balli tipici e molto altro.
Quanto costa una crociera fluviale in Europa?
Non è semplice fare una sitma generale in quanto le destinazioni possono essere molto varie, perciò forniremo il prezzo per una destsinazione in paticolare molto amata dai nostri clienti. Ecco un prezzo stimato per un itinerario di una crociera sul Danubio.
Una settimana | Due settimane | |
Cabina standard | 2 800 € | 4 600 € |
Cabina superiore | 3100 € | 5 200 € |
- Il prezzo comprende: la maggior parte dei pasti (specificati nella descrizione del pacchetto), una guida in lingua inglese, lenzuola e asciugamani. In più, le attività, i trasferimenti e gli hotel inclusi nel programma.
- Il prezzo non comprende: voli (se non specificati), mance, attività e pasti non inclusi nel programma.
Quali sono i fuimi sui quali è possibile fare una crociera in Europa?
- Danubio: questo fiume vi permetterà di navigare lungo le sponde di città come Vienna, Budapest e Bratislava, dove è possibile immergersi nella cultura locale e scoprire i siti storici e le attrazioni principali. Vienna, con i suoi maestosi palazzi imperiali e la vibrante scena musicale, Budapest, con le sue terme termali e il suggestivo panorama sul fiume, e Bratislava, con il suo affascinante centro storico e il maestoso castello. Lungo il percorso, i passeggeri possono anche visitare pittoreschi villaggi e città più piccole, esplorare le incantevoli regioni vinicole del Wachau e del Danubio superiore, e ammirare gli splendidi paesaggi naturali delle gole del Danubio e delle pianure della Pannonia.
- Senna: lungo il percorso attraverso la capitale francese, le tappe includono la Torre Eiffel, il Louvre, la Cattedrale di Notre-Dame e il Museo d'Orsay, offrendo un'opportunità unica per ammirare le icone culturali e architettoniche della città della luce. Mentre la nave prosegue verso la regione della Normandia, i passeggeri possono passeggiare per i villaggi pittoreschi lungo il fiume, visitare le affascinanti città di Rouen e Honfleur, esplorare i suggestivi paesaggi di Giverny, resi celebri dalle opere di Monet.
- Reno: durante una crociera sul Reno, è possibile esplorare alcune delle città più affascinanti e pittoresche della Germania. Tra le principali tappe lungo il percorso ci sono città storiche come Colonia, famosa per la sua imponente cattedrale gotica e il suo affascinante centro storico, e Heidelberg, con il suo suggestivo castello sulle colline e la rinomata università. Inoltre, i passeggeri possono visitare città pittoresche come Rüdesheim, famosa per la sua vibrante atmosfera, i vigneti e il museo del vino, e Breisach, con il suo incantevole centro medievale e la vicinanza alla Foresta Nera.
- Rodano: grazie a questa crociera è posibile esplorare alcune delle più affascinanti regioni della Francia. Le principali tappe includono Lione, con i suoi quartieri storici, la rinomata cucina e la maestosa cattedrale di Notre-Dame de Fourvière. I pittoreschi villaggi di Arles e Avignone dove è possibile scoprire la ricchezza storica e artistica delle città papali e ammirare i suggestivi paesaggi dipinti dai maestri come Van Gogh e Cézanne.
- Douro: questa crociera permette di immergersi nella bellezza mozzafiato del Portogallo, con le sue colline terrazzate ricoperte di vigneti, antichi borghi e città storiche. Le principali tappe includono la città di Porto, con il suo affascinante centro storico, i suoi ponti iconici e le cantine di vino di Porto lungo le sponde del fiume. Lungo il percorso verso la valle del Douro, i passeggeri possono ammirare i vigneti e le quintas (tenute vinicole) che producono alcuni dei migliori vini portoghesi, assaggiare i prelibati vini locali e scoprire la ricca storia e la cultura del paese. Inoltre, la crociera offre l'opportunità di visitare città pittoresche come Regua e Pinhão, con le loro affascinanti architetture, i mercati vivaci e le deliziose specialità culinarie regionali. Infine questo paese è il migliore per gli amatnti degli sport acquatici, quindi se volete praticare surf in Portogallo dovete assolutamente approfittarne!

Quando partire per una crociera fluviale in Europa?
Il periodo di partenza per una crociera in Europa varia in base alla vostra destinazione e al fiume che navigate. Sicuramente le stagioni più calde sono perfette per tutte le destinazioni, quindi i mesi che vanno da aprile/maggio fino a settembe. Invece se andate i posti più caldi come per esempio in Portogallo sul Douro, va bene anche l'autunno.
Come prenotare una crociera fluviale in Europa?
Per prenotare la vostra crociera fluviale in Europa, potete effettuare una richiesta di prenotazione tramite il nostro sito web. Una volta ricevuta la richiesta, un consulente vi contatterà telefonicamente per capire il vostro progetto (durata, budget e attività). Successivamente vi invierà le proposte di crociera via e-mail. Una volta trovata la crociera desiderata, potrete versare un acconto tramite la vostra area clienti per confermare il noleggio e bloccare la barca.