La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo ed è una delle destinazioni più belle di questa regione. A pochi chilometri dalla penisola italiana, la Sicilia è molto apprezzata per le sue bellissime spiagge di sabbia fine, se decidi di noleggiare un catamarano in Sicilia godrai delle acque cristalline e turchesi, e la sua natura lussureggiante. Diverse piccole isole e archipelaghi circondano la Sicilia, di cui due principali che sicuramente conosci per la loro bellezza:
- L'arcipelago delle Isole Eolie
- L'arcipelago delle Isole Egadi
Imbarcati per una crociera in Italia e vivi la dolce vita durante le tue prossime vacanze! Concediti alla gastronomia siciliana e alla grande varietà dei suoi piatti, principalmente a base di pesce, carne e verdure, senza dimenticare i gelati, quelle famose creme ghiacciate italiane. "La Sicilia non è lontana ed è una destinazione fantastica sia per la parte culturale, che per la gastronomia, la bellezza dei paesaggi… È fantastico!" mi dice Eric Cousam, cliente di Filovent.
Grazie al clima mediterraneo, in Sicilia si vive bene tutto l'anno. Tuttavia, ti consigliamo di partire tra i mesi di aprile e ottobre per godere di una splendida esposizione al sole e di temperature piacevoli!
Le 2 principali zone di navigazione durante la tua crociera in Sicilia
La Sicilia si trova all'estremità della "botte" italiana ed è circondata da molte altre piccole isole, tra cui due archipelaghi riconosciuti per la loro bellezza. "Le isole in Sicilia, a differenza delle isole greche, sono più piccole e quindi più intime. Su ogni isola si arriva in un piccolo villaggio che si scopre facilmente e si ha la sensazione che ci appartenga" mi confida François Cabaret, cliente di Filovent che è partito per una crociera l'estate scorsa. Una crociera in cabina in Sicilia è quindi la migliore opzione per scoprire questa splendida regione ricca di tesori naturali e paesaggi paradisiaci.
Le Isole Eolie
L'arcipelago delle Isole Eolie è composto da 7 isole situate a nord-est della Sicilia e appartiene alla provincia di Messina. Lipari, Alicudi, Stromboli, Salina, Vulcano, Panarea e Filicudi sono isole di origine vulcanica, emerse dal fondo marino milioni di anni fa. Dotate di un suolo molto fertile grazie all'attività vulcanica, le Isole Eolie sono favorevoli alla crescita della flora. Sempre presente su queste isole, ancora molto selvagge in alcune parti, offre paesaggi stupendi ai suoi visitatori. "Mi sono innamorato delle Isole Eolie, in particolare di quella più a ovest, Alicudi, ma anche di Vulcano che mi ha impressionato" mi dice Michel, uno dei nostri clienti.
Oggi, solo i vulcani di Stromboli e Vulcano sono ancora attivi. François Cabaret mi racconta: "La mia isola preferita è senza dubbio Stromboli, è magnifico. Il skipper ci ha portato ai piedi del vulcano durante il tramonto e abbiamo potuto vedere il fuoco del vulcano! È stato assolutamente splendido!"
Puoi salire sulla cima di questi vulcani percorrendo i sentieri di montagna, una delle attività principali della regione. Non dimenticare di mettere un buon paio di scarpe da trekking nella tua valigia!
Le Isole Egadi
Le Isole Egadi sono tre: Levanzo, Favignana e Marettimo. Formano un piccolo arcipelago situato di fronte alla città di Trapani, a ovest della Sicilia. Meno conosciute delle Isole Eolie, sono altrettanto belle e meritano una visita! Eric Cousam, che è partito per una crociera in Sicilia l'estate scorsa, mi confida che la sua isola preferita è "Marettimo, la più lontana delle Egadi. Probabilmente per questo è meno frequentata e più selvaggia. Poiché le Egadi appartengono a un parco nazionale, la zona è protetta e gli ormeggi sono magnifici", aggiunge.
Queste isole hanno belle spiagge e splendide baie con sabbia bianca e acque turchesi. Con un rilievo principalmente composto da colline, il trekking è perfetto nelle isole dell'arcipelago. Ci sono numerose possibilità, adatte a tutti i livelli, e splendidi panorami ti aspettano.
Le città più belle da scoprire durante la tua crociera in Sicilia
Palermo, la capitale
Palermo, capitale della Sicilia, è la città più grande della regione. Scopri il suo ricco patrimonio storico durante una sosta e passeggia per la città. Ci sono molti monumenti da vedere come il Palazzo dei Normanni, risalente al IX secolo, o la Cattedrale di Palermo. Fai un giro in piazza Bellini, che senza dubbio è una delle piazze più belle della città. È circondata dal Teatro che porta il suo nome e dalla chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio. Eric mi dice che lui e i suoi amici "hanno adorato Palermo, questa città ha un fascino incredibile! È molto autentica e si trovano molti tesori culturali." Non partire senza aver visitato uno dei due grandi mercati di Palermo, quello di Ballarò o quello di Vucciria. Un'atmosfera calda e gioiosa regna in questi mercati popolari con bancarelle colorate e odori invitanti.
Catania
È la seconda città più grande della Sicilia. Si trova completamente a est, ai piedi dell'Etna, uno dei vulcani più attivi del mondo. Le eruzioni di quest'ultimo hanno distrutto la città più volte. Durante la tua crociera in Sicilia, fai una sosta a Catania, una città portuale e dinamica che attira molti turisti per i suoi splendidi monumenti. Non perdere la Fontana dell'Elefante, simbolo della città, vicino alla Cattedrale di Sant'Agata. Passeggia per le strade della città fino ad arrivare al mercato del pesce, pittoresco e autentico. Sali sull'Etna! Imponenti paesaggi ti si apriranno davanti, tra campi di lava e crateri fumanti, rimarrai senza parole di fronte a uno spettacolo simile.
San Vito Lo Capo
Situata ai piedi del Monte Monaco, questa località balneare è famosa per le sue ampie spiagge di sabbia bianca e acque turchesi. Passeggia per le piccole strade della città e lasciati incantare dalle case tradizionali e colorate. Gli amanti della natura potranno fare una passeggiata nel cuore di una delle due grandi riserve naturali che circondano la città.
Agrigento
Dal tuo battello, potrai ammirare i templi che si ergono sulle colline. Sono ben 8 templi greci, molto ben conservati, iscritti nel patrimonio dell'UNESCO, che dominano la città. Un vero e proprio tesoro storico a cielo aperto! Prenditi del tempo per passeggiare per le vie della vecchia città di Agrigento e scoprirai splendidi monumenti: cattedrali, palazzi e monasteri. Alla fine della giornata, dirigiti sulla cima della Scala dei Turchi. A pochi chilometri dalla città di Agrigento, è una spettacolare scogliera di calcare che sovrasta il mare. Famosa per la sua scalinata naturale, offre un tramonto spettacolare!