
Quando eravamo a Stromboli abbiamo deciso di fare una scarpinata fino ad arrivare all’Osservatorio, un ristorante. Da qui si possono vedere le eruzioni del Vulcano e gli spruzzi di lapilli. Mentre eravamo lì siamo riuscite a vederne sette.
Alberto, la sua famiglia e i suoi amici hanno scelto di noleggiare un catamarano in Sicilia dal porto turistico di Portorosa. In questo modo sono riusciti a visitare diverse isole dell’arcipelago delle Eolie.
L'itinerario della vacanza
Non era la prima esperienza di navigazione per Alberto, “sono tanti anni che vado in barca, sempre senza skipper tranne un anno che sono stato alle Seychelles”.
Di seguito trovate l’itinerario seguito dalla famiglia:
- Giorno 1 : Portorosa → Vulcano (spiaggia delle sabbie nere)
- Giorno 2 : Vulcano → Punta Crepazza → porto di Lipari
- Giorno 3 : Porto di Lipari → Cala Junco → Panarea (campo boe)
- Giorno 4 : Panarea → Scoglio Spinazzola → Stromboli
- Giorno 5 : Stromboli → spiaggia di Pollara → porto di Salina
- Giorno 6 : Salina → Portorosa

“Abbiamo fatto solo due notti in porto, a Lipari e Salina, entrambi cari ma molto belli.”
I prezzi per ormeggiare un catamarano a noleggio nelle Eolie in questa stagione non sono tra i più economici ma i posti da vedere sono davvero belli e spesso offrono buoni servizi, anche ormeggiando alle boe, come ad esempio il trasporto a riva.
Alberto e il suo equipaggio in vacanza (Foto di Alberto)
Le eruzioni del vulcano Stromboli
Una tra le attività più particolari fatte dall’equipaggio e che mi ha fatto venire invidia, quando Alberto me ne ha parlato, è senza dubbio quella di aver visto le eruzioni del vulcano Stromboli mentre si godevano una deliziosa cena tipica all’Osservatorio.
“Quando eravamo a Stromboli abbiamo deciso di fare una scarpinata fino ad arrivare all’osservatorio che é anche un ristorante. Da qui si possono vedere le eruzioni del Vulcano e gli spruzzi di lapilli. Mentre eravamo lì siamo riuscite a vederne sette.”

Il vulcano di Stromboli infatti è proprio caratterizzato da regolari emissioni di lava e lanci di lapilli e il ristorante si trova proprio alla base del vulcano e regala una vista perfetta su di esso.
“Per arrivarci ci sono anche delle navette ma purtroppo per l’andata non siamo riusciti a trovare posto e ci siamo dovuti fare tutta la salita a piedi che in certi tratti tira anche abbastanza e avevamo le navette che ci impolverano passandoci di fianco. Ci siamo chiesti un po’ di volte chi ce lo avesse fatto fare ma alla fine ne è valsa assolutamente la pena quando abbiamo visto le eruzioni.”
Vista di un'eruzione dal ristorante Osservatorio (Foto di Osservatorio Stromboli)
I consigli di Alberto
Noleggiando una barca nelle Eolie si può sicuramente godere di panorami splendidi e molto variegati, per Alberto e il suo equipaggio sono stati: la spiaggia dalle sabbie nere di Vulcano, scogli e scogliere come quelli di Spinazzola e Punta Crepazza, svariati vulcani e cittadine ma uno degli ormeggi che gli è piaciuto di più è quello di Cala Junco, sull’isola di Panarea.

“Cala Junco a Panarea é stata sicuramente una delle nostre favorite. É un anfiteatro naturale e c'è un bel insediamento dell'età del bronzo da vedere in cima alla scogliera.”

Come attività, durante la settimana di vacanza, in mare hanno fatto sia snorkeling che paddle boarding.
Ringraziamenti
Un grosso ringraziamento ad Alberto per aver condiviso con me i racconti della sua vacanza e a sua moglie per avermi mandato le belle foto.