
Quando eravamo a Stromboli abbiamo deciso di fare un'escursione all'Osservatorio, un ristorante. Da esso si possono vedere le eruzioni del vulcano e i getti di lapilli. Dal nostro punto di osservazione, siamo riusciti a vederne sette!
Alberto, la sua famiglia e i suoi amici hanno scelto di noleggiare un catamarano in Sicilia con noleggio barca in Portorosa. In questo modo hanno potuto visitare diverse isole dell'arcipelago delle Isole Eolie.
L'itinerario delle vacanze di Alberto
Questa non è stata la prima esperienza di navigazione di Alberto: "Sono anni che vado in barca a vela, mai con uno skipper, tranne un anno in cui sono andato alla Seychelles”.
Di seguito troverete l'itinerario seguito dalla famiglia:
- Giorno 1: Portorosa → Vulcano (spiagge di sabbia nera)
- Giorno 2: Vulcano → Punta Crepazza → Porto di Lipari
- Giorno 3: Porto di Lipari → Cala Junco → Panarea (campo boe)
- Giorno 4 : Panarea → Scoglio Spinazzola → Stromboli
- Giorno 5 : Stromboli → Spiaggia di Pollara → Porto di Salina
- Giorno 6 : Salina → Portorosa
“Abbiamo fatto solo due notti in porto, a Lipari e Salina, entrambe costose ma molto belle.”
I prezzi per l'ancoraggio con un catamarano a noleggio alle Isole Eolie in questo periodo non sono tra i più economici ma lo scenario da vedere è davvero bello e spesso offre buoni servizi, anche quando si è ancorati alle boe, ad esempio il trasporto a terra.
Alberto e il suo equipaggio in vacanza (Foto di Alberto)
Le eruzioni vulcaniche di Stromboli
Una delle attività più singolari svolte dall'equipaggio e che mi ha fatto venire voglia di farla quando Alberto me ne ha parlato è senza dubbio la vista del vulcano Stromboli, mentre si gusta un delizioso pasto tipico presso il ristorante Osservatorio.
“Quando eravamo a Stromboli, abbiamo deciso di andare all'Osservatorio, un ristorante. Da qui si possono vedere le eruzioni del vulcano e i getti dei lapilli. Dal nostro punto di osservazione siamo riusciti a vederne sette!”

Il vulcano di Stromboli è caratterizzato da regolari emissioni di lava e getti di lapilli. Il ristorante si trova proprio alla base del vulcano e offre una vista perfetta su di esso.
"Per arrivarci, ci sono anche delle navette. Purtroppo non abbiamo trovato posti a sedere e abbiamo dovuto camminare fino alla montagna, che a tratti era piuttosto ripida. Ci siamo chiesti più volte chi ce lo avesse fatto fare perché era difficile, ma alla fine ne è valsa la pena quando abbiamo visto le eruzioni".
Il consiglio di Alberto
Se si noleggia una barca alle Eolie, si puó godere di scorci splendidi: la spiaggia di sabbia nera di Vulcano, scogliere come quelle di Spinazzola e Punta Crepazza, vari vulcani e città, ma uno degli ancoraggi che il gruppo ha apprezzato di più è stato quello di Cala Junco, sull'isola di Panarea.

“Cala Junco a Panarea è stato sicuramente uno dei nostri luoghi preferiti. È un anfiteatro naturale e sulla cima della scogliera si trova un bellissimo villaggio preistorico risalente all'età del bronzo.”

Per quanto riguarda le attività, durante la loro settimana di vacanza hanno praticato sia lo snorkeling che il paddle boarding.
Ringraziamenti
Un grande ringraziamento ad Alberto per aver condiviso con me il racconto della sua vacanza e a sua moglie per avermi inviato queste bellissime foto!