Che sia in famiglia, con gli amici o in coppia, Capri rimane sempre una meta ideale per un weekend. Grazie al clima mediterraneo mite di cui gode l'isola, si tratta di una destinazione sempre adatta in qualsiasi stagione. Tuttavia, se volete evitare le grandi concentrazioni di turisti, vi suggeriamo di visitarla in primavera e agli inizi dell'autunno.
L'isola è comoda da raggiungere noleggiando una barca da Salerno o da Napoli oppure se optate per il noleggio barche a Capri potrete prendere una barca direttamente sull'isola e avere la libertà di godervi l’isola seguendo i vostri ritmi.
Sabato mattina: una passeggiata nel centro di Capri
La Piazzetta di Capri, ufficialmente nota come Piazza Umberto I, è il cuore vitale di Capri. Su questa piccola piazza si affacciano i bar più animati dove non sarà difficile scorgere volti noti del jet set internazionale. Le vie del centro ospitano varie boutique di moda, dai marchi di lusso più conosciuti alle famose botteghe che vendono i celebri sandali capresi fatti a mano.
Sabato pomeriggio: scoprire i Faraglioni e la Grotta Azzurra
Dopo un po’ di sano relax per le vie del centro, è ora di risalire a bordo della vostra barca. Noleggiando una barca a Napoli potrete vedere i famosi Faraglioni, simbolo dell'Isola Azzurra, ed ammirarli nella loro maestosità. Una leggenda narra che le coppie di innamorati debbano scambiarsi un bacio nei pressi dei Faraglioni come gesto benaugurante.
La Grotta Azzurra invece si trova nella punta nord-occidentale dell’isola e deve il suo nome al colore dell’acqua all’interno della grotta. L’ingresso, regolamentato per evitare grandi flussi i turisti, è a pagamento ed è monitorato.

Domenica mattina: trekking sul Monte Solaro
Capri non è solo mare: un’escursione al Monte Solaro, il punto più alto dell’isola coi suoi 589 metri, vi regalerà una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli e sul Golfo di Salerno. Si può salire in cima anche usando la seggiovia di Anacapri, ma per un’esperienza indimenticabile si consiglia il percorso a piedi, specialmente nelle prime ore del mattino o al tramonto.
Un giro ad Anacapri
Noleggiare un catamarano da Napoli vi dà anche la possibilitá di scoprire Anacapri. In tarda mattinata tornate ad Anacapri, l’altro comune dell’isola, che ha atmosfere completamente diverse dalla mondana Capri. Il centro del paese è un susseguirsi di case imbiancate e piccole piazze silenziose. Da visitare Villa San Michele e il suo giardino da sogno dotato di un belvedere mozzafiato su Capri e il Golfo di Napoli.
Domenica pomeriggio: le ville di Capri
Durante un weekend in barca a Capri non può mancare una visita alle ville più belle dell'isola. A Capri si trovano ville di varie epoche e stili: si va da Villa Jovis, che ormai consiste in rovine, fatta edificare dall’imperatore Tiberio nel I secolo, alle ville Liberty e dei primi anni del ‘900. Molte di esse sono visitabili e meritano una sosta non solo per il panorama su cui solitamente si affacciano, ma anche perché sono esempi straordinari di architettura.
Non aspettate oltre allora e scegliete il noleggio barche a vela Napoli! Capri vi aspetta coi suoi colori, profumi e paesaggi mozzafiato!