Perché noleggiare una barca a vela a Napoli?
Noleggiare una barca a vela a Napoli è la scelta migliore non solo per conoscere questa città ricca di storia e arte, ma anche i suoi dintorni con le splendide isole del Golfo di Napoli e la Costiera Amalfitana. La vista del capoluogo campano, con alle spalle il celebre vulcano Vesuvio, lascia tutti a bocca aperta e il panorama è ancora più sorprendente a bordo di una barca a vela a noleggio. Optando per il noleggio barche a vela a Napoli potrete esplorare una delle città italiane più apprezzate dai turisti e godervi le condizioni di navigazione perfette scoprendo uno dei tratti più belli della costa dell’Italia.
Dove navigare in vela a Napoli
Napoli è una città esuberante e travolgente, in cui caos e poesia si fondono, creando un’atmosfera unica nel suo genere. Il centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è ricco di storia e arte ad ogni angolo. Iniziando dalla maestosa Piazza del Plebiscito su cui si affaccia il Palazzo Reale, proseguendo per le stradine di Spaccanapoli, Napoli vi conquisterà. Per godervi la vista migliore sul golfo di Napoli si consiglia di salire al Vomero e visitare Castel Sant’Elmo oppure passeggiare sul lungomare fino ad arrivare a Castel dell’Ovo. Il capoluogo partenopeo è la base perfetta per visitare le isole del Golfo di Napoli: Capri coi suoi Faraglioni e la Grotta Azzurra, Ischia, l’isola più grande della Campania e conosciuta per le sue stazioni termali, e la genuina Procida con le sue case colorate, l’isola più piccola dell’arcipelago campano. Se avete a disposizione più tempo potrete salpare alla volta delle isole Pontine e le isole Flegree oppure navigando in direzione sud raggiungerete la magnifica Costiera Amalfitana: Positano, Amalfi, Ravello e Vietri sul Mare sono solo alcuni dei gioielli di questo tratto di costa. Altre tappe da non perdere sono Salerno, raggiungibile passando il promontorio del Golfo di Napoli, Sorrento e Castellammare di Stabia.
Consigli utili per navigare nell’area
Napoli e la sua costa sono una meta da visitare in ogni stagione dell’anno, grazie al clima mediterraneo che caratterizza la Campania. Il periodo migliore per salpare per una crociera noleggiando una barca a vela va da maggio a settembre, ma se volete evitare la ressa estiva, fino a ottobre troverete comunque un clima mite per navigare e potrete sempre fare un tuffo nelle acque cristalline del Mar Tirreno. Le estati sono comunque calde e secche, ideali per navigare in barca a vela. Il sole e i venti costanti vi accompagneranno durante la vostra vacanza, rendendo la navigazione in barca a vela ancora più piacevole. Se siete marinai esperti potrete divertirvi navigando al largo delle isole del Golfo di Napoli, mentre se volete godervi una vacanza tranquilla in famiglia o con gli amici potrete optare per il noleggio barche a vela con skipper a Napoli. Lo skipper è un professionista che vi aiuterà a disegnare l’itinerario che più si adatta alle vostre esigenze, che abbiate a disposizione un weekend o anche più di una settimana. Il noleggio barche a vela a Napoli è in definitiva l’opzione migliore per scoprire la Campania, una terra ricca di tradizioni, arte e paesaggi da favola.
Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 293 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico |
Prezzo medio a settimana | 6 484€ |
Prezzo minimo a settimana | 610€ |
Prezzo massimo a settimana | 115 000€ |