Perchè noleggiare una barca a vela in Sicilia?
Bagnata dalle acque cristalline del Mar Mediterraneo, la Sicilia è una terra ricca di storia e con un patrimonio artistico e culturale tra i più variegati, grazie alle influenze dei vari popoli che si sono succeduti nel corso dei secoli. Noleggiando una barca a vela in Sicilia potrete scoprire alcuni tra i paesaggi più particolari, dai territori vulcanici alle rovine greche circondate dalla macchia mediterranea. La Sicilia è una terra di navigatori e proprio per questo vi è la possibilità di sfruttare le numerosi basi e salpare alla volta dei vari arcipelaghi, tra cui le isole Eolie e le Egadi. Ovunque decidiate di navigare in Sicilia, potrete provare la sua ricca gastronomia e scoprire spiagge da sogno e baie nascoste da esplorare con una barca a vela a noleggio in Sicilia.
Dove navigare in Sicilia
La Sicilia si distingue innanzitutto per la diversità, riscontrabile nello stile differente delle sue città. Palermo, il capoluogo, oltre che essere una base perfetta per iniziare una crociera in Sicilia, è una città che vi incanterà con la sua mescolanza di stili artistici e le sue architetture arabe e normanne. Salpando da Palermo non potrete rinunciare una tappa a San Vito Lo Capo, tra le località balneari più rinomate della regione. Se volete navigare alle Egadi, situate nella costa occidentale, sia Trapani sia Marsala sono ottime basi per scoprire le magnifiche spiagge delle isole di Favignana, Levanzo e Marettimo. Spostandosi verso la punta opposta a est, la provincia di Siracusa vi incanterà coi suoi borghi ricchi di storia e le spiagge circondate dalla natura incontaminata. Salpando da Siracusa inoltre potrete affrontare la traversata e raggiungere Malta, mentre salpando da Agrigento potrete visitare la celebre Valle dei Templi. A nord, Capo d’Orlando, Portorosa e Milazzo sono le basi migliori per partire per una vacanza alle Isole Eolie. Per scoprire le Eolie si consiglia una crociera di una settimana, ma se avete a disposizione meno giorni non potrete perdere Stromboli con le sue atmosfere vulcaniche e Panarea.
Consigli utili per navigare in barca a vela in Sicilia
La Sicilia, con oltre mille chilometri di costa, è il paradiso degli amanti della navigazione. La regione gode del tipico clima mediterraneo, con estati calde e soleggiate e temperature generalmente miti durante il resto dell’anno. La stagione migliore per noleggiare una barca a vela in Sicilia va da maggio a ottobre. Occorre ricordare che la costa sud è soggetta alle correnti africane, mentre la zona settentrionale dell’isola è influenzata dalle perturbazioni tipiche del continente. I venti sono vari e di intensità diversa a seconda delle zone, quindi si consiglia di controllare il meteo prima di salpare per la vostra crociera in barca a vela in Sicilia e di affidarvi al noleggio con skipper se non avete esperienza con la navigazione.
Alcuni esempi di Itinerari scelti dai nostri clienti
Crociera nelle isole Eolie con partenza da Portorosa
Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 296 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico |
Prezzo medio a settimana | 6 461€ |
Prezzo minimo a settimana | 610€ |
Prezzo massimo a settimana | 115 000€ |