Perchè noleggiare una barca a vela a Salivoli?
Ubicata lungo la preziosa Costa degli Etruschi, Salivoli è un quartiere della città di Piombino, in provincia di Livorno. Per chi vuole noleggiare una barca a vela in Toscana, si tratta di un ottimo punto di partenza quando si vogliono visitare i luoghi più belli della regione. Salivoli si affaccia infatti sull’Arcipelago Toscano, ma da qui è possibile raggiungere anche l’Argentario. Non solo, noleggiando una barca a vela in Toscana i più temerari potranno avventurarsi fino al Nord della Corsica che si trova a qualche miglia di distanza. Avrete poi a disposizione un’ampia scelta per visitare l’entroterra e le zone più salienti della regione, tra cui il Chianti (Firenze e Siena), Pienza, San Gimignano e Viareggio. Ebbene si, consigliamo di noleggiare barche a vela in Toscana anche per le bontà culinarie che ha da offrire questa terra! Fermatevi a degustare i piatti tipici di Salivoli e Piombino come il polpo alla piombinese, lo stoccafisso con patate e le acciughe alla povera, ma anche la palamita, un tipo di pesce molto apprezzato della zona. Senza dimenticare poi l’olio e i vini, vere prelibatezze della della Toscana.
Che cosa vedere a Salivoli e dintorni
Con il noleggio barche a vela in Toscana scoprirete una meta indimenticabile tra borghi medievali e parchi naturali. Salivoli e la città di Piombino offrono infatti varie possibilità a seconda dei gusti. Potrete fare un vero e proprio tuffo nella storia, sembra infatti che i primi insediamenti dell’area si ebbero già in epoca preistorica, mentre al medioevo risalgono le prime saline. Da non perdere nei dintorni è Suvereto, in Val di Cornia, ritenuto uno dei borghi medievali più belli d’Italia tanto da essersi guadagnato il titolo di Bandiera Arancione. Campiglia Marittima, Bolgheri e Castagneto Carducci sono altre tre gemme medievali immerse nella macchia mediterranea della Costa degli Etruschi. Andate a visitare poi i bellissimi parchi naturali quali il Parco archeominerario di San Silvestro, il Parco archeologico di Baratti e Populonia e il Parco di Rimigliano.
Consigli utili per navigare a Salivoli
Se siete alla ricerca di charter di barche a vela in Toscana la Marina di Salivoli è quello che fa per voi. Questo approdo oltre a 490 posti barca per unità da diporto fino a 18 metri, offre vari servizi tra cui stazioni per il rifornimento e negozi di alimentari. Ma Salivoli è anche un’incantevole area marina che offre degli ancoraggi davvero imperdibili. A cominciare dalla meravigliosa Cala Violina, una tra le più affascinanti spiagge della Maremma Toscana nonché riserva naturale. Non dimenticate di buttare l’ancora anche a Cala Moresca, nel Golfo di Baratti ed a Parco della Sterpaia. In ognuna di queste scoprirete un vero e proprio paradiso fatto di ghiaia, scogli e acque turchesi. Inoltre, gli appassionati di sport acquatici potranno praticare su questo tratto di costa vela, surf, sup e diving. Per il noleggio barche a vela in Toscana le possibilità non finiscono qui, potrete infatti navigare fino a scoprire le bellezze dell’Argentario e tutte le isole dell’Arcipelago Toscano: Elba, Capraia, Giannutri, Giglio, Gorgona, Montecristo e Pianosa.
Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 336 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico |
Prezzo medio a settimana | 6 502 € |
Prezzo minimo a settimana | 640 € |
Prezzo massimo a settimana | 115 000 € |