Perché noleggiare una barca a vela a Ponza?
Bagnata dalle acque del Mar Tirreno, Ponza è la maggiore delle Isole Pontine, o Isole Ponziane, situate al largo del Golfo di Gaeta. Con i suoi paesaggi incontaminati e i villaggi di pescatori dalle case colorate, l’isola è visitabile noleggiando una barca a vela a Ponza. Le Isole Pontine sono meno popolari rispetto a Capri e Ischia, ma non hanno nulla da invidiare a isole più conosciute e sono l’ideale per trascorrere una vacanza circondati dal mare e dalla natura.
Cosa visitare a Ponza e dintorni
Una volta sbarcati sull’isola, la sensazione sarà quella di essere in un luogo fuori dal tempo. Frequentata da velisti in particolare in estate, Ponza è la più grande isola dell’arcipelago, con i suoi 7,5 km quadrati di superficie. Noleggiando una barca a vela a Ponza si possono scoprire le coste frastagliate e le baie più nascoste dell’isola, nonché i Faraglioni della Madonna, i Faraglioni del Calzone Muto, la Grotta di Pilato e Punta della Guardia, dove si trova il faro. Tra le spiagge da scoprire navigando, è immancabile Chiaia di Luna, sormontata da un’imponente bianca falesia e la rada di Cala Feola, con le piscine naturali. Proseguendo con la navigazione, le limitrofe isole di Zannone, Ventotene e Palmarola sono caratterizzate da paesaggi ancora più incontaminati. Le isole del Golfo di Napoli - Capri, Ischia e Procida - sono un’altra meta da includere nella vostra crociera noleggiando una barca a vela a Ponza.
Consigli utili per navigare nell’area
Ponza e le Pontine sono una meta da visitare in ogni stagione dell’anno, grazie al clima mediterraneo che caratterizza il Sud Italia. Il periodo migliore per salpare per una crociera noleggiando una barca a vela a Ponza va da maggio a ottobre. A seconda del vento che soffia, si trova un riparo e una cala dove ormeggiare in tranquillità. Il sole e il bel tempo vi accompagneranno durante la vostra vacanza, rendendo la navigazione in barca a vela ancora più piacevole. A volte i venti possono soffiare forte nelle Pontine e quindi, se non avete esperienza con la navigazione, si consiglia di optare per il noleggio di una barca a vela con skipper.
Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 335 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico |
Prezzo medio a settimana | 6 507 € |
Prezzo minimo a settimana | 640 € |
Prezzo massimo a settimana | 115 000 € |