Filovent agenzia di locazione barche

Cuccette

Barca

Filtra

2
Raggio di ricerca
km
263 barche trovate nel raggio di 140 km rispetto alla vostra ricerca
Per effettuare una ricerca su una città o su un porto preciso potete utilizzare il filtro Destinazioni
Destinazioni
Tipo di servizio
Tipo di barca
Marca e modello
Caratteristiche
  • Cuccette
    Minimo di posti letto
  • Cabina/e
  • Bagni
  • Lunghezza
    < ft / m
    > ft / m
  • Budget (EUR)
    Minimo
    Massimo
  • Anno di costruzione
    <
Cancella tutto
I NOSTRI IMPEGNI
Angelica
Angelica
La vostra consulente dedicata
  • 30 anni di esperienza
    • Un esperto dedicato al vostro progetto di crociera
    • Questa longevità è una garanzia di qualità e affidabilità.
  • Trasparenza totale
    • Una visione esaustiva delle barche di tutti i noleggiatori presenti in ogni destinazione
    • Il nostro obiettivo è dire TUTTO ai nostri clienti sulla qualità delle barche, dei partner, dei rischi legati alla crociera.
  • Un servizio di concierge unico
    • Un servizio umano e reattivo per telefono o via email fino al vostro ritorno dalla crociera
    • Tutto è fatto per rendere fluida la preparazione della vostra crociera. Un team di 6 persone è dedicato all'Esperienza: Accompagnamento, Modifiche del contratto, Consigli, Assistenza clienti.
  • Impegni forti
    • Valori che ci stanno a cuore
    • Filovent difende e promuove la Libertà e il Rispetto di tutti e del cliente, della diversità, dell'ambiente, delle leggi e delle regole.
Dufour 37

Dufour 37

Portisco

8,9

2023 10.77 metri

3 Cabine 6 Cuccette

Winch elettrico, Tracciatore GPS da cockpit, Ponte in teck

a partire da 930 €

Vedere la barca
Dufour 460 GL

7,8

2019 14.15 metri

5 Cabine 12 Cuccette

Desalinizzatore, Randa rigida, Salpa Ancora Elettrico

a partire da 1 710 €

Vedere la barca
Sun Odyssey 39i

8,9

2008 11.86 metri

3 Cabine 8 Cuccette

Pozzetto in teak, Randa rigida, Doccia sul ponte

a partire da 1 700 €

Vedere la barca
Oceanis 30.1

9,4

2021 9.53 metri

2 Cabine 4 Cuccette

Bimini, Tracciatore GPS da cockpit, Pozzetto in teak

a partire da 1 399 €

Vedere la barca
Bisogno di un consiglio?
Angelica
Angelica esperta delle tue crociere
Angelica vi aiuterà a trovare la crociera giusta per le vostre esigenze
  • Troviamo insieme la migliore crociera grazie ai nostri 30 anni di esperienza
  • Miglior prezzo garantito: Se trova un prezzo più basso altrove, ci impegniamo ad allinearci al prezzo più conveniente.

Oceanis 51.1

5,0

2024 15.54 metri

6 Cabine 12 Cuccette

Salpa Ancora Elettrico, Winch elettrico, Elica di prua

Partenza possibile tutti i giorni

a partire da 4 548 €

Vedere la barca
Dufour 470 GL

7,8

2021 14.85 metri

6 Cabine 13 Cuccette

Barbecue, Bimini, Randa rigida

a partire da 3 689 €

Vedere la barca
Dufour 382 GL

Dufour 382 GL

Marina dell'Isola

6,3

2018 11.23 metri

3 Cabine 7 Cuccette

Tracciatore GPS da cockpit, Pozzetto in teak, Doccia sul ponte

a partire da 1 160 €

Vedere la barca
Dufour 360 GL

Dufour 360 GL

Marina dell'Isola

6,8

2018 10.3 metri

3 Cabine 6 Cuccette

Tracciatore GPS da cockpit, Pozzetto in teak, Randa rigida

a partire da 1 114 €

Vedere la barca
Dufour 460 GL

7,8

2018 14.15 metri

4 Cabine 10 Cuccette

Randa rigida, Salpa Ancora Elettrico, Cuscini pozzetto

a partire da 1 440 €

Vedere la barca
Sun Odyssey 42i

7,8

2012 12.85 metri

3 Cabine 8 Cuccette

Randa rigida, Salpa Ancora Elettrico, Tracciatore GPS da cockpit

a partire da 1 700 €

Vedere la barca
Bisogno di un consiglio?
Angelica
Angelica esperta delle tue crociere
Angelica vi aiuterà a trovare la crociera giusta per le vostre esigenze
  • Troviamo insieme la migliore crociera grazie ai nostri 30 anni di esperienza
  • Miglior prezzo garantito: Se trova un prezzo più basso altrove, ci impegniamo ad allinearci al prezzo più conveniente.

Oceanis 43

Oceanis 43

Portisco

8,1

2011 13.1 metri

4 Cabine 10 Cuccette

Bimini, Randa rigida, Tracciatore GPS da cockpit

a partire da 2 099 €

Vedere la barca
Sun Odyssey 44i

7,0

2010 13.75 metri

4 Cabine 9 Cuccette

Riscaldamento, Ponte in teck, Bimini

a partire da 2 500 €

Vedere la barca
Bavaria Cruiser 37

9,0

2018 10.99 metri

3 Cabine 8 Cuccette

Elica di prua, Doccia sul ponte, Cuscini pozzetto

Partenza possibile tutti i giorni

a partire da 1 750 €

Vedere la barca
Oceanis 48

Oceanis 48

Procida - Cannigione

8,2

2018 14.6 metri

5 Cabine 12 Cuccette

Bimini, Randa rigida, Salpa Ancora Elettrico

a partire da 3 255 €

Vedere la barca
Dufour 360 GL

7,2

2018 10.3 metri

3 Cabine 6 Cuccette

Tracciatore GPS da cockpit, Attrezzatura da pesca, Barbecue

a partire da 820 €

Vedere la barca
Dufour 520 GL

Dufour 520 GL

Punta Nuraghe

2018 15.2 metri

5 Cabine 10 Cuccette

Desalinizzatore, Barbecue, Tracciatore GPS da cockpit

a partire da 2 010 €

Vedere la barca
Dufour 360 GL

8,7

2019 10.3 metri

3 Cabine 8 Cuccette

Randa rigida, Ventilatore, Doccia sul ponte

a partire da 1 755 €

Vedere la barca
Bavaria Cruiser 41

6,3

2019 11.99 metri

3 Cabine 6 Cuccette

Elica di prua, Tracciatore GPS da cockpit, Doccia sul ponte

Partenza possibile tutti i giorni

a partire da 1 846 €

Vedere la barca
Oceanis 46.1

8,2

2020 14.6 metri

4 Cabine 10 Cuccette

Bimini, Randa rigida, Salpa Ancora Elettrico

a partire da 3 289 €

Vedere la barca
Bavaria Cruiser 34

7,2

2017 9.99 metri

3 Cabine 8 Cuccette

Bimini, Doccia sul ponte, Salpa Ancora Elettrico

a partire da 2 133 €

Vedere la barca
barca a vela : 263 barche trovate

Noleggio Barche a Vela Sardegna

Ultimo aggiornamento il 22 aprile 2025

Perché noleggiare una barca a vela in Sardegna?

La Sardegna è una delle mete più affascinanti del Mediterraneo per chi ama il mare, la natura e la vela. Con oltre 2.000 km di costa frastagliata, spiagge sabbiose e calette nascoste bagnate da acque cristalline, è il paradiso per chi cerca un’esperienza autentica a contatto con il mare. Noleggiare una barca in Sardegna ti permette di navigare lungo le sue coste permette di scoprire paesaggi spettacolari protetti da riserve e parchi naturali, lontano dal turismo di massa. Oltre alla bellezza naturale, la Sardegna custodisce un ricco patrimonio archeologico e culturale, tutto da esplorare durante le soste a terra. La barca a vela offre manovrabilità, libertà e sostenibilità, rendendo ogni traversata unica e coinvolgente.

I servizi che proponiamo per il noleggio di una barca a vela in Sardegna

  • Noleggio di una barca a vela senza skipper: questa formula è perfetta per i velisti esperti che desiderano esplorare in autonomia le meraviglie della Sardegna. Potrete scegliere la durata del noleggio, da un giorno fino a più settimane, e costruire liberamente il vostro itinerario lungo coste mozzafiato e calette nascoste.
  • Noleggio di una barca a vela con skipper: se non avete la patente nautica o preferite affidarvi a un esperto del posto, potete optare per il noleggio con skipper. Il comandante conosce bene i venti, le baie più riparate e i migliori approdi della Sardegna, garantendovi sicurezza e una vacanza rilassante.
  • Equipaggio completo: per un’esperienza all’insegna del comfort, è possibile aggiungere a bordo uno staff dedicato, come cuoco e hostess. Questa opzione è ideale soprattutto per chi sceglie una barca a vela di grandi dimensioni o un catamarano, e desidera godersi ogni momento della crociera senza pensieri.

Quanto costa noleggiare una barca a vela in Sardegna?

Qui sotto trovate una tabella che vi offre un’idea dei prezzi medi per il noleggio barche a vela in Sardegna. I costi possono variare in base alla stagione (alta o bassa), alla lunghezza dell’imbarcazione, alla presenza di skipper o equipaggio e alla località di partenza (come Olbia, Cagliari o Alghero). I prezzi indicati sono una stima approssimativa.

 Tipo di barca

Alta stagione

Lugio e agosto

Media stagione

Maggio, giugno e settembre

Bassa stagione

Aprile e ottobre

Monoscafo (2 cabine)2 500 €1 800 €1 200 €
Monoscafo (3 cabine)3 000 €2 300 €1 600 €
Monoscafo (4 cabine)4 000 €3 000 €2 500 €
Catamarano (tra 30 e 40 piedi)4 500 €4 000 €3 500 €
Catamarano (tra 40 e 50 piedi)6 000 €5 000 €4 000 €
  • Il prezzo comprende: il noleggio della barca e le principali attrezzature a bordo quali vele, stoviglie, wifi, gommone, lenzuola.
  • Il prezzo non comprende: gli extra come lo skipper, l’hostess, l’assicurazione, le tasse portuali e di ormeggio, la pulizia, ecc. Se desiderate affittare una barca per la vostra vacanza in Sardegna vi invitiamo a contattarci direttamente per ottenere la lista dei prezzi nel dettaglio. I nostri esperti potranno parlare con voi e consigliarvi le migliori offerte e le barche che fanno al caso vostro.

Inoltre vi consigliamo fortemente di stipulare un’assicurazione per il riscatto della cauzione, in quanto i danni possono capitare anche ai migliori marinai. In questo modo in caso di danno, potrete chiedere all'assicurazione il rimborso dell'importo prelevato dalla vostra cauzione.

Dove navigare in Sardegna?

  • Costa Smeralda: a nord-est dell'isola, la Costa Smeralda offre paesaggi mozzafiato, spiagge magnifiche e acque cristalline. Visitate le città di Porto Rotondo e Porto Cervo dove le spiagge sono da sogno, i resort lussuosi e la sabbia è bianchissima.
  • La Maddalena: non lontano dal fascino della Costa Smeralda, questo gruppo di 63 isole e isolotti comprende La Maddalena, Caprera, Budelli, Spargi, Razzolli, e molti altri. Dal 1996 l'arcipelago è anche parco nazionale, un'area marina e terrestre protetta, infatti per navigare è necessario un permesso. 
  • Tavolara e Molara: se scegliete il nord non potete perdervi l'area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo e le sue isole di Tavolara e Molara. Meno conosciuta e quindi meno turistica e meno affollata, quest'area vi offre tutto il fascino della Sardegna in pace e tranquillità. L'isola di Tavolara è piuttosto selvaggia, perfetta per gli amanti del trekking e dello snorkeling. Molara è un'isola granitica ricoperta di macchia mediterranea i cui ancoraggi sono più precari, ma le Piscine di Molara meritano una visita.
  • Cagliari: nel sud dell'isola si trova il capoluogo di regione che si affaccia sul magnifico Golfo degli Angeli ed è costruito su sette colli calcarei. Colle Castello è il quartiere storico, mentre Colle Marina è il vivace lungomare. Potrete scoprire l'antico anfiteatro romano e visitare il Palazzo Reale, la Basilica di San Saturno e il Bastione di Saint Remy. Optando per un noleggio barche a Cagliari potrete esplorare la costa sud e godere di panorami mozzafiato. 
  • Arcipelago del Sulcis: a breve distanza dalla costa sud-occidentale della Sardegna, l'arcipelago comprende due isole principali, Sant'Antioco e San Pietro, oltre a una serie di isole e isolotti più piccoli, l'unico abitato è Piana.

L'immagine riportata qui sotto vi illustra le due principali aree di navigazione della Sardegna, indicandovi i principali aereoporti, le basi di partenza e le rotte che potete seguire. Questi itinerari sono solo idee, esempi che poetete seguire e non percorsi obbligatori. 

itinerari aree di navigazione in sardegna
Mappa che illustra le principali aree di navigazione in Sardegna 

 

Quando navigare in Sardegna?

Nella tabella qui sotto trovate una media delle temperature rilevate in Sardegna durante l'anno:

TemperaturaGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDec
Aria minima (°C)11°15°20°22°22°17°13°10°
Aria massima (°C)14°15°17°19°23°28°32°32°28°24°19°16°
Acqua di mare (°C)15°14°15°16°19°23°25°25°24°22°20°17°

In Sardegna bisogna stare molto attenti ai venti in quanto la regione è famosa per essere soggetta ad essi. Il nord dell'isola è particolarmente ventoso, soprattutto l'arcipelago della Maddalena, esposto ai venti di libeccio e maestrale. Nel sud il vento prevalente è il maestrale. C'è anche lo scirocco, ma di solito non soffia per più di un giorno e si placa di notte. Mentre nell'arcipelago del Sulcis è facile trovare un punto di protezione dai venti del nord e del sud, la zona sopra Carloforte, sulla costa occidentale dell'isola, è meno protetta e può essere particolarmente pericolosa quando soffia il maestrale.

Informazioni importanti per il noleggio di una barca in Sardegna

Quali sono i documenti necessari per affittare una barca senza skipper in Sardegna?

Se decidete di noleggiare una barca con skipper non avrete alcun problema, ma per coloro interessati a pioltare la loro barca, è importante essere coscienti delle regole in vigore. Il documento essenziale da possedere è la patente nautica.

Quali sono le principali basi di partenza in Sardegna?

Se state programmando una vacanza alla scoperta della Costa Smeralda e della Maddalena, nel nord dell'isola, vi consigliamo di noleggiare la vostra barca a Olbia, Cannigione, Porto Cervo, Porto Pozzo o Marina dell'Isola. Se avete intenzione di visitare anche le isole di Tavolara e Molara, vi consigliamo di noleggiare il vostro yacht a Portisco, che è la base perfetta per questo tipo di crociera. Se invece siete più interessati a esplorare la Sardegna meridionale e l'arcipelago del Sulcis, vi consigliamo Carloforte o Cagliari.

È possibile spostarsi in Corsica dalla Sardegna?

Se state navigando nel nord della Sardegna è molto facile raggiungere la Corsica, infatti una bellissima idea è quella di programmare una crociera in Sardegna e Corsica, in modo tale da poter esplorare le meraviglie di entrambe.

Come finalizzare la prenotazionze una volta deciso di partire in barca per la Sardegna?

Una volta che noi riceviamo la vostra richiesta di noleggio, verrete contattati per telefono da uno dei nostri esperti per poter comprendere meglio il vostro progetto di navigazione. Il suo compito sarà quello di guidarvi e consigliarvi la barca migliore per voi. Vi verranno inviate alcune proposte di preventivo per email e quando avrete trovato la soluzione perfetta per voi, l'unica cosa che dovrete fare è pagare un acconto nella vostra aera clienti per poter bloccare la barca desiderata.

È possibile cancellare la mia prenotazione?

È possibile annullare la prenotazione per motivi quali: malattia, motovi professionali, divorzio, ritito di uno o più membri dell'equipaggio dal progetto, ecc. Per poterlo fare dovete accedere alla vostra area clienti, e alla voce "Le mie prenotazioni convalidate" cliccare su "Annulla la mia prenotazione". A questo punto vi trovate di fronte a due situazioni: in caso di cancellazione avvenuta a più di 60 giorni prima di partire Filovent si tratterrà il deposito di prenotazione (solitamente pari al 40% o 50% dell'importo totale) e la restante parte non dovrà essere pagata; mentre in caso di cancellazione avvenuta a meno di 60 giorni prima della partenza non potrete ricevere alcun rimborso.

Quanto costa assumere uno skipper professionista?

I prezzi sono indicativi e possono variare in base alla stagione, all'età o qualità della barca, dell'armatore, della disponibilità, ecc. Tuttavia in media il prezzo giornaliero per uno skipper è di 200€ (1400€ a settimana).

Il carburante è incluso nel prezzo?

No, il cliente è sempre a carico del carburante consumato. 

Da sapere

Numero di barche disponibili 1 314
Tipi di servizi Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico
Prezzo medio a settimana 55 516 €
Prezzo minimo a settimana 680 €
Prezzo massimo a settimana 59 504 380 €

Angelica
Angelica esperta delle tue crociere
Contatta i nostri consulenti per trovare la tua futura crociera
  • Troviamo insieme la migliore crociera grazie ai nostri 30 anni di esperienza
  • Miglior prezzo garantito: Se trova un prezzo più basso altrove, ci impegniamo ad allinearci al prezzo più conveniente.

Angelica
Con Angelica esperta delle tue crociere

Accedi per ricevere la tua croceira personalizzata

Email non valida
Password dimenticata? Password non valida, deve contenere almeno 8 caratteri Indirizzo mail o password invalidi Si è verificato un problema tecnico, si prega di riprovare più tardi