Perchè noleggiare una barca a vela all’Argentario?
Situato nella Maremma di Grosseto, in Toscana, l’Argentario è un promontorio collegato alla terraferma grazie a un istmo artificiale. Da sempre meta popolare per la bellezza dei suoi paesaggi, l’Argentario è la base ideale per salpare e navigare verso le isole dell’Arcipelago Toscano e la Corsica noleggiando una barca all’Argentario, partendo ad esempio dal porto attrezzato di Cala Galera che si affaccia sul mar Tirreno.
Che cosa vedere all’Argentario e dintorni
L’Argentario è il paradiso degli amanti del mare e della navigazione, ma anche del trekking e degli appassionati di storia. Sono presenti vari sentieri circondati dalla macchia mediterranea che cresce selvaggia, forti spagnoli e antiche torri di avvistamento. Noleggiando una barca a vela all’Argentario potrete scoprire la costa e la natura selvaggia della Maremma, l’area pianeggiante che si estende dal sud della Toscana alla zona settentrionale del Lazio. Una volta visitati i due paesi che si trovano all’Argentario, Porto Santo Stefano e Porto Ercole, potrete salpare alla volta delle cale dell’isola del Giglio. A poche miglia nautiche si trova l’isola d’Elba, con le sue spiagge mozzafiato, tra cui Cala Biodola, e le altre sei isole dell’Arcipelago Toscano, incluse nel Parco Nazionale. Almeno una settimana è necessaria per una crociera alla scoperta di uno degli arcipelaghi italiani più conosciuti. Se avrete fortuna, durante la navigazione potrete avvistare esemplari di delfini, poichè la zona fa parte del Santuario dei Cetacei. Avendo più tempo a disposizione potrete attraversare il Tirreno, arrivare in Corsica ed esplorare la sua natura incontaminata e i suoi paesi ricchi di storia.
Consigli utili per navigare all’Argentario
Nonostante nella zona dell’Arcipelago Toscano si possa navigare tutto l’anno, la stagione migliore va da maggio a ottobre, con le estati che non son mai afose grazie alla presenza di venti che soffiano costanti. Lo Scirocco è il vento principale che soffia da sud-est, insieme alla Tramontana. Se non avete esperienza con la navigazione, optate per il noleggio barche a vela con skipper, un professionista del mare che vi aiuterà a creare l’itinerario più adatto alla vostra vacanza.
Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 336 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico |
Prezzo medio a settimana | 6 501 € |
Prezzo minimo a settimana | 640 € |
Prezzo massimo a settimana | 115 000 € |