Perché noleggiare una barca a vela a Olbia?
Situata nella parte nord-orientale della Sardegna, Olbia è una cittadina conosciuta per la sua costa bagnata dalle acque cristalline del mar Tirreno ed è una delle basi migliori per salpare alla volta de La Maddalena. Noleggiare una barca a vela a Olbia, una delle destinazioni principali del turismo in Sardegna, permette anche di visitare la Costa Smeralda e le sue spiagge di sabbia fine.
Cosa visitare a Olbia e dintorni
La zona di Olbia è conosciuta soprattutto per le stupende coste, motivo in più per noleggiare una barca a vela a Olbia, che si trova a poco più di un’ora di volo da Malpensa. La Costa Smeralda, con i locali notturni e le ville di Porto Rotondo e Porto Cervo, è una meta popolare tra gli amanti del lusso e della mondanità. Tuttavia basta navigare verso nord per incontrare uno dei luoghi più incontaminati d’Italia, La Maddalena, parco geomarino che si estende su terra e su mare e comprende circa 180 km di costa, nonché arcipelago costituito da oltre 60 isole e isolotti granitici. Tra le isole più conosciute vi è Caprera, con la sua celebre scuola di vela, e le sue coste frastagliate. Olbia è una base ideale per navigare verso la Corsica ed esplorare i paesaggi incontaminati di Bonifacio e le isole Lavezzi, ma anche verso l’isola di Tavolara, raggiungibile con una breve navigazione.
Consigli utili
Caratterizzata da un clima mediterraneo, come tutta la Sardegna, Olbia è una destinazione che attira diportisti e amanti del mare per la bellezza delle coste e dei paesaggi. Gli inverni sono miti, mentre il periodo più caldo è luglio-agosto. Optando per il noleggio barche a vela a Olbia da maggio a ottobre potrete godere di giornate soleggiate e allo stesso tempo di venti costanti. Essendo un’isola, la Sardegna è esposta a diversi venti. I principali sono il Maestrale, che soffia da nord-ovest e il Ponente, proveniente da ovest. Se volete trascorrere una vacanza in famiglia o con la famiglia in tranquillità, potrete optare per il noleggio barche con skipper.
Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 336 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico |
Prezzo medio a settimana | 6 501 € |
Prezzo minimo a settimana | 640 € |
Prezzo massimo a settimana | 115 000 € |