Perché noleggiare una barca a vela alle Eolie?
Un arcipelago di sette isole di origine vulcanica situate al largo della costa nord-orientale della Sicilia in provincia di Messina. Le Isole Eolie, facenti parte del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, si distinguono per la loro bellezza selvaggia e le atmosfere insolite e surreali. Un arcipelago in cui il mito si fonde con i panorami mozzafiato e una natura selvaggia e incontaminata. Con il noleggio barche a vela alle Eolie potrete percorrere fantastici itinerari alla scoperta di paesaggi vulcanici e di piccole cale e baie plasmate da millenni di attività vulcanica.
Cosa visitare alle Isole Eolie
Pur essendo tutte e sette le isole di origine vulcanica, le Isole Eolie si distinguono l’una dall’altra ed è obbligatorio percorrere un itinerario che comprenda la visita di tutto l’arcipelago. Salpando dalla base di Milazzo, la prima isola che si incontra é Vulcano, dove il vulcanismo è ancora attivo e secondo il mito greco si trovavano le fucine di Efeso, dio del fuoco. Si consiglia il percorso sul cratere della fossa, inattivo, dove potrete camminare tra rocce laviche e fumarole. Lipari è l’isola più grande per dimensioni: da non perdere Cala del Fico e Capo Rosso e la spiaggia Acquacalda che si trova in prossimità delle cave di pietra pomice. A nord di Lipari si trova Salina, conosciuta anche per essere il set del film “Il Postino” e per la Malvasia, rinomato vino liquoroso. Maggiormente isolate dalle altre isole si trovano Filicudi e Alicudi, dove la natura cresce ancora più selvaggia e non circolano automobili. Imperdibile a Filicudi la Grotta del Bue Marino, il paradiso per gli amanti dello snorkeling e al cui interno si possono osservare magici giochi di luce. Panarea è la più mondana: su quest’isola si concentra la vita notturna che però non ha rovinato l’anima autentica del territorio. Stromboli è la più settentrionale dell’arcipelago ed è caratterizzata da forte attività vulcanica. I più avventurosi e gli amanti della natura potranno scalare la cima di “Iddu”, in italiano “Lui”, come viene chiamato il vulcano dalla popolazione locale, accompagnati da una guida esperta in un percorso di trekking impegnativo ma suggestivo. Noleggiare una barca vela alle Eolie sarà la scelta migliore per scoprire questi paesaggi magici dal mare e godersi l’atmosfera delle isole con lentezza.
Consigli per navigare in vela alle Eolie
Caratterizzate da un clima temperato e mite tendenzialmente durante tutto l’anno, le Isole Eolie sono una destinazione perfetta per una vacanza in barca a vela da aprile a ottobre grazie anche alla presenza costante di venti. Il Maestrale e lo Scirocco sono i venti principali che soffiano costantemente nell’arcipelago, ma con una forza moderata. Ideali per una vacanza sia all’insegna del relax e dei ritmi lenti sia per chi è alla ricerca di nuove avventure, le isole Eolie sono perfette per una crociera con la famiglia o con gli amici. Se non avete esperienza con la navigazione potrete sempre affidarvi all’esperienza di un professionista del mare optando per il noleggio barche vela alle Eolie con o senza skipper.
Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 336 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico |
Prezzo medio a settimana | 6 501 € |
Prezzo minimo a settimana | 640 € |
Prezzo massimo a settimana | 115 000 € |