Filtri

Destinazioni

Tipo di servizio

Tipo di barca

Marca e modello

Caratteristiche

  • cuccette
    Numero minimo di posti letto
  • Cabina/e
  • Bagno
  • Lunghezza
    < ft / m
    > ft / m
  • Anno di costruzione
    <
Cancella tutto

Risultati della vostra ricerca
2 barche trovate

Preferiti

2014 14.99 metri

5 Cabine 12 cuccette

8,0

Favoloso 2 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 3 156 €

Vedere la barca
Preferiti

Lagoon 42

Alghero

2020 12.8 metri

4 Cabine 6 cuccette

7,0

Superbo 3 recensioni dei clienti
voto su 10

Equipaggio
Skipper ...

Vedere la barca
Pol esperto delle tue crociere

Contatta i nostri consulenti per trovare la tua futura crociera

  • Troviamo insieme la migliore crociera grazie ai nostri 25 anni di esperienza
  • Accedi al nostro catalogo di barche di qualità e di società di noleggio certificate

Icon Place

barca a vela : 2 barche trovate
×

Perchè noleggiare una barca a vela ad Alghero?

Se volete trascorrere una vacanza indimenticabile in barca a vela, alla scoperta della costa nord-orientale della Sardegna, un’isola conosciuta per la bellezza dei paesaggi e del mare, il noleggio barche a vela ad Alghero è la scelta migliore. Non solo scoprirete una città ricca di storia e influenze, ma anche i paesaggi incontaminati del Parco dell’Asinara e la costa di Oristano.

Che cosa vedere ad Alghero e dintorni

Protetta dalle antiche mura catalane, Alghero è una cittadina dotata di un porto importante, perfetto per scoprire la costa nord-occidentale dell’isola. Si tratta di una città fortificata, con un importante centro storico medievale, che conserva ancora bastioni e mura, testimonianza delle dominazioni aragonese e spagnola. Nei dintorni vi sono numerosi siti archeologici di necropoli e nuraghi. La splendida Grotta di Nettuno si trova a poca distanza e si può scoprire noleggiando una barca a vela ad Alghero. Da non perdere la Riviera del Corallo, il cui nome deriva dal fatto che nelle acque turchesi che bagnano le coste di Alghero si trova la specie del corallo rosso. Navigando verso nord si trovano la celebre Stintino, con la spiaggia della Pelosa, e l’Asinara, un’isola conosciuta per i paesaggi incontaminati e diventata Parco Nazionale nel 1997. Verso sud invece si trova la costa di Oristano, una delle zona meno turistiche dell’isola, perfetta per trascorrere una vacanza circondati dalla natura, e anche ricco di spot per praticare il surf.

Consigli utili per navigare nell’area

La Sardegna gode di un clima mediterraneo durante la maggior parte dell’anno, tuttavia, essendo un’isola, i venti possono essere forti e le precipitazioni si concentrano in inverno. Il periodo migliore per noleggiare una barca ad Alghero va generalmente da maggio a fine settembre grazie alle giornate soleggiate che permettono di fare un tuffo nelle acque limpide del Mediterraneo anche in primavera. Il vento che soffia principalmente è il Maestrale, proveniente da nord. Il noleggio barche con skipper è la scelta ideale per scoprire questo tratto di costa affidando la navigazione a un esperto del mare.

Marina esperta delle tue crociere

Contatta i nostri consulenti per trovare la tua futura crociera

  • Troviamo insieme la migliore crociera grazie ai nostri 25 anni di esperienza
  • Accedi al nostro catalogo di barche di qualità e di società di noleggio certificate

Icon Place

×
×
Con Marina esperta delle tue crociere

Accedi per ricevere la tua croceira personalizzata

Email non valida
Password dimenticata? Password non valida 8 caratteri minimo
Indirizzo mail o password invalidi Si è verificato un problema tecnico, si prega di riprovare più tardi