Perchè noleggiare una barca a vela a Nettuno?
Nettuno, effervescente località balneare del Lazio, è molto apprezzata per la sua posizione sul mare e la vicinanza alla città di Roma. Offre un litorale lungo circa 11 km costellato da spiagge sabbiose e ricoperte da una profumata ed inebriante macchia mediterranea. La sua privilegiata ubicazione permette anche di noleggiare una barca a vela per scoprire le vicinissime Isole Pontine. Non solo, da Nettuno si puo partire per poi gettare l’ancora nelle più incantevoli baie della costa tirrenica davanti a Sabaudia, Sperlonga e San Felice Circeo.
Che cosa vedere a Nettuno e dintorni
Nettuno è oggi apprezzata soprattutto in estate, quando si anima di turisti che affollano il lungomare con i suoi ristoranti di pesce, ma anche il porto e le spiagge. Il suo centro storico è il risultato di un elegante contrasto tra stile medievale e cinquecentesco. Degni di nota sono il Forte Sangallo, simbolo della città e risalente al 1501 e Palazzo Colonna, anche detto palazzo baronale. Se siete in vena di continuare il vostro itinerario storico non potete perdere il seicentesco Palazzo Doria-Pamphilj, con i suoi meravigliosi affreschi. Il porto turistico di Nettuno ospita numerosi charter di barche a vela ed è particolarmente attrezzato per accogliere i suoi turisti tutto l’anno. Il suo Circolo Velico organizza spesso delle regate veliche e offshore che attira molti appassionati di vela. Dal punto di vista culinario sono da provare i piatti tipici della cucina locale: la pasta con le telline e le ciambelline.
Consigli utili per navigare a Nettuno
A pochi chilometri dal centro storico, vi è un’insolita spiaggia che ospita una fortezza del 1193. La Torre Astura venne costruita sui resti di vasche di epoca romana utilizzate per l’allevamento ittico. Da Nettuno potrete veleggiare fino alle coste di Anzio ed ancorare nella Riserva Naturale Regionale di Tor Caldara. Non dimenticate di visitare San Felice Circeo che, a parte degli interessanti percorsi escursionistici, offre dei punti di immersione davvero imperdibili grazie alle sue numerose grotte. Vale la pena fare tappa anche a Sabaudia e Sperlonga, altri due gioielli del litorale tirrenico. Ma noleggiare una barca a vela a Nettuno vi permetterà anche di navigare alla scoperta delle affascinanti Isole Pontine, a largo delle coste del Golfo di Gaeta: Ponza, Palmarola, Zannone, Gavi, Ventotene e Santo Stefano.
Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 336 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico |
Prezzo medio a settimana | 6 501 € |
Prezzo minimo a settimana | 640 € |
Prezzo massimo a settimana | 115 000 € |