Perché noleggiare un catamarano in Corsica?
Scegliere di partire per una crociera a bordo di un catamarano per visitare la Corsica garantisce un viaggio indimenticabile e unico! Andare per mare è un modo diverso e originale di viaggiare, che resta impresso nella memoria di tutti i nostri clienti. La navigazione permette di scoprire paesaggi inaccessibili da terra e consente di godersi una visita lontana dal turismo di massa. Partite per rilassarvi facendo il bagno nelle calette segrete della Corsica. Destinazione imperdibile del Mediterraneo, la Corsica saprà conquistarvi con i suoi paesaggi, i sentieri escursionistici, i villaggi autentici e le spiagge di sabbia nera vulcanica, offrendo così un momento magico per tutti i viaggiatori.
I servizi proposti per il noleggio di un catamarano
- Noleggio barche senza skipper: Noleggia una barca per una durata determinata: un giorno, una settimana o un mese. Sei libero di navigare come desideri, creare il tuo itinerario e scoprire le meraviglie della Corsica in totale autonomia.
- Noleggio barche con skipper: Se hai poca o nessuna esperienza nella navigazione o desideri semplicemente trascorrere una vacanza in totale relax, Filovent propone il noleggio di catamarani con skipper. Lo skipper ti guiderà nelle zone migliori in base ai tuoi desideri e alla sua conoscenza della regione, mostrandoti i luoghi più belli.
- Noleggio barche con equipaggio: Puoi anche concederti una vacanza di lusso affidandoti a un equipaggio. È più comune pensarci quando si desidera noleggiare una barca di grandi dimensioni. Uno skipper, un cuoco e un’hostess possono essere presenti a bordo per rendere la tua esperienza ancora più speciale e agevole. L’equipaggio sarà a tua completa disposizione per assicurarti una crociera indimenticabile!
- Crociera con cabina: Puoi prenotare una cabina a bordo di una barca che condividerai con altri viaggiatori e con un equipaggio. A seconda della crociera scelta, la barca potrà essere più o meno grande e accoglierà a bordo un certo numero di passeggeri. Sta a te scegliere se preferisci fare nuove conoscenze o se sei più orientato a una crociera intima.
Molti noleggiatori offrono servizi aggiuntivi prenotabili. Sono disponibili attrezzature per la pesca o per le immersioni. Per più attività è anche possibile noleggiare un paddle o un kayak.
Quanto costa noleggiare un catamarano in Corsica?
I prezzi del noleggio di un catamarano variano a seconda della stagione, del modello del catamarano, della sua età... Gli extra come l’equipaggio, le attrezzature nautiche o anche i costi di porto e ormeggio non sono inclusi.
Alta Stagione Luglio e Agosto | Mezza Stagione Maggio, Giugno e Settembre | Bassa stagione Aprile e Ottobre | |
Catamarano (40 piedi) | 7 000 € | 6 000 € | 5 000 € |
Catamarano (50 piedi) | 15 000 € | 12 000 € | 9 000 € |
Qual è la patente necessaria per noleggiare un catamarano in Corsica?
Per navigare in Corsica, è necessaria e obbligatoria una patente nautica accompagnata da un CV nautico per poter procedere con la prenotazione. Questi documenti attestano il tuo livello di esperienza e permettono di valutare se sei idoneo o meno a fare da skipper. Ovviamente, se noleggi una barca a vela in Corsica con skipper, non è necessario possedere un CV nautico. Lo skipper ti darà consigli sull’itinerario e ti farà scoprire i luoghi più belli della regione.
Dove navigare in Corsica?
- Il Golfo di Porto (Ovest): Patrimonio mondiale dell’UNESCO, è uno dei golfi più belli del Mediterraneo. Circondato da scogliere, spiagge selvagge e calette accessibili solo via mare, saprà affascinarti.
- Le Bocche di Bonifacio (Sud): Situate tra la Corsica e la Sardegna, offrono scogliere di calcare bianco e isole deserte da esplorare, come le isole Lavezzi. È un luogo ideale per il relax e gli sport acquatici.
- La regione di Calvi (Nord-Ovest): La baia di Calvi è un luogo da sogno. Potrai esplorare la costa, le piccole calette nascoste e l’isola della Revellata, con le sue spiagge isolate.
- La costa dell’Estremo Sud: Navigare nei pressi di Porto-Vecchio consente di raggiungere spiagge paradisiache come Palombaggia, Santa Giulia, Pinarellu e l’isola di Cavallo.
- La regione di L’Île-Rousse (Nord): Offre paesaggi spettacolari, calette tranquille, spiagge di sabbia fine e numerose isolette da esplorare. È anche un ottimo punto di partenza per scoprire la costa della Balagna.
- Capo Corso (Nord): Offre panorami mozzafiato con i suoi villaggi arroccati, spiagge deserte e isole come Capraia. È una zona più selvaggia, perfetta per chi cerca evasione.
- La baia di Pinarello (Est): Una bellissima insenatura protetta, con acque calme, ideale per ancorare e rilassarsi. Approfittane per visitare anche le città della costa est della Corsica, come Bastia, Solenzara e Aléria.
Quando partire per la Corsica?
Il clima della Corsica è di tipo mediterraneo. Sconsigliamo i mesi da ottobre ad aprile, più piovosi e freschi. Il meteo può essere imprevedibile, soprattutto in alto mare. Controlla sempre previsioni dettagliate prima di partire, per evitare tempeste o venti troppo forti. Il Maestrale e il Libeccio sono i venti dominanti e possono essere intensi, soprattutto in estate. Le condizioni variano secondo la stagione, quindi è bene essere pronti ad adattare i propri piani se necessario.
Temperatura | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Aria minima | 4°C | 4°C | 5°C | 8°C | 12°C | 15°C | 17°C | 18°C | 15°C | 12°C | 8°C | 5°C |
Aria massima | 14°C | 14°C | 16°C | 18°C | 22°C | 26°C | 28°C | 29°C | 26°C | 23°C | 18°C | 15°C |
I nostri consigli per un noleggio di catamarano di successo in Corsica
- Informati sulle normative locali: Prima di salire a bordo della tua barca a vela, assicurati di conoscere le normative in vigore nella regione, come le zone di navigazione consentite, le regole di ancoraggio e le aree protette.
- Sottoscrivi l’assicurazione per il riscatto della cauzione: Anche se ingaggi uno skipper, in caso di danni all’imbarcazione sei direttamente responsabile. L’assicurazione per il riscatto della cauzione ti protegge da eventuali danni involontari, evitandoti costi imprevisti.
Da sapere
| Numero di barche disponibili | 142 |
|---|---|
| Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Cuoco/a, Marinaio |
| Prezzo medio a settimana | 20 210 € |
| Prezzo minimo a settimana | 985 € |
| Prezzo massimo a settimana | 81 000 € |