Perché andare a Marsiglia in barca a vela?
La città focese, così come viene chiamata Marsiglia, è senza dubbio la città francese più soleggiata. Col suo animo cosmopolita, Marsiglia seduce sia gli appassionati dello shopping sia gli amanti della buona cucina. La città offre molte opportunità per quanto riguarda l’offerta culturale, ma ciò che più interessa è la possibilità di scoprire panorami di una bellezza incomparabile. Noleggiare una barca a vela a Marsiglia permette di ammirare la città da una diversa prospettiva, ma soprattutto di scoprire i luoghi più nascosti che la circondano.
I posti migliori per navigare a Marsiglia
Con un lungomare di oltre 50 chilometri, Marsiglia è dotata di molti ormeggi. La Pointe Rouge è un ottimo punto di partenza per le vostre escursioni in barca a vela. Si consiglia una sosta al porto di Eoube, dove si respira un'atmosfera romantica. Potrete poi proseguire verso il porto di Niolon, un ormeggio che si trova nelle vicinanze dei calanchi e che permette di accedere facilmente al fondale marino. Poco più avanti si trova la Baie des Singes, circondata da rocce bianche, il cui colore si fonde con la sabbia. Protetto da due scogliere, il Calanque des Anglais non è molto conosciuto perché è piuttosto difficile da raggiungere. Marsiglia inoltre é un’ottima base per salpare alla volta di Cassis, l'arcipelago di Riou, la baia di Sormiou e la baia di En Vau.
Informazioni pratiche sulla navigazione nell'area
La baia di Marsiglia è dotata di quattro grandi porti e dieci piccoli porticcioli. Le profondità dei calanchi variano da circa 3 a 10 metri. Il Porto Antico ha un totale di quasi 3.200 posti barca in banchina e sul pontile. Situato in posizione ideale nel centro della città, il porto di Marsiglia ospita le banchine de La Joliette, soprattutto per le barche a vela. Il periodo ideale per noleggiare una barca a vela a Marsiglia con o senza skipper è da maggio a ottobre. Le condizioni meteorologiche sono eccellenti e vi permettono di godervi liberamente la vostra crociera. Da sottolineare che la domanda è particolarmente elevata a metà estate, quindi non dimenticate di prenotare la vostra barca a vela in anticipo.
Da sapere
Numero di barche disponibili | 391 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Cuoco/a, Marinaio |
Prezzo medio a settimana | 10 893€ |
Prezzo minimo a settimana | 995€ |
Prezzo massimo a settimana | 115 000€ |