Un tempo piccolo villaggio di pescatori, Arbatax, in provincia di Nuoro, nell’Ogliastra, situata lungo la costa centro-orientale della Sardegna, è oggi uno dei luoghi più popolari della regione, anche grazie alla sua posizione, giusto sotto al Golfo di Orosei. Acqua turchese, natura selvaggia, spiagge incontaminate e molte altre cose da vedere ad Arbatax renderanno indimenticabile una vacanza con il noleggio barche in Sardegna.
Baia delle Rocce Rosse, capolavoro della natura
Nella lista delle cose da vedere ad Arbatax, il primo posto lo occupa senza dubbio la Baia delle Rocce Rosse, vero e proprio monumento creato dalla natura, che si apre a est del porto di Arbatax, il cui nome deriva probabilmente dalla parola araba “quattordici”, con allusione alla quattordicesima torre di avvistamento che si trova nei pressi.
Il momento ideale per vedere le Rocce Rosse è al tramonto, quando i due faraglioni rossi, il colore tipico delle rocce lungo questo tratto di costa, assumono una tonalità ancora più carica, creando un meraviglioso contrasto con l’acqua cristallina del mare.
Una curiosità: la Baia è stata l’ambientazione della scena finale del film “Travolti da un insolito destino” del 1974. Certo è che non si tratta dell’unico tratto di costa caratterizzato da rocce di colore rosso. Altro punto da vedere è is Scoglius Arrubius, due faraglioni alti venti metri, situati nella spiaggia di Cea, che si trova pochi chilometri a sud.
Da non perdere ad Arbatax il Festival Rocce Rosse Blues, uno degli eventi più popolari dell’estate in Ogliastra, che riunisce grandi nomi del blues internazionale e che si svolge proprio nel Piazzale degli Scogli Rossi.
Le spiagge da scoprire nei dintorni di Arbatax
Proprio dietro le Rocce Rosse si trova Cala Moresca, il cui nome deriva dalle incursioni dei pirati mori (saraceni). Si tratta di una spiaggia dal fondale sabbioso e roccioso, bordata da scogli di granito e una fitta e profumata macchia mediterranea.
Altre spiagge da non perdere che si raggiungono con il noleggio catamarano in Sardegna sono il Lido di Orrì, lungo oltre 15 km e costituito da insenature e spiagge deserte, tra cui San Gemiliano, Cala Ginepro e la spiaggia di Cea, una distesa di sabbia morbida circondata da ginepri e situata tra Tortolì e Barisardo.
Cosa vedere nei dintorni delle Rocce Rosse di Arbatax
Quando si naviga con una barca a vela a noleggio in Sardegna si ha la possibilità di visitare La Capannina, una spiaggia delimitata dal porto di Arbatax e dallo stagno di Tortolì dalla quale si gode una splendida vista che comprende anche il Supramonte. Non può mancare infine una tappa a Capo Bellavista, promontorio di granito su cui sorge Arbatax e che è sormontato dall’omonimo faro e dalla Torre di Arbatax, costruzione del XVII secolo.
Non attendete oltre e optate per il noleggio barche ad Arbatax per scoprire le cose da vedere ad Arbatax e visitare uno dei luoghi più suggestivi della Sardegna.