Perché navigare in catamarano in Sardegna?
Meta per eccellenza dei diportisti e degli amanti del mare, la Sardegna è la destinazione ideale per godersi i piaceri della navigazione e scoprire paesaggi incontaminati. L’offerta della Sardegna accontenta sia gli amanti del relax sia coloro che sono alla ricerca dell’avventura e noleggiare un catamarano in Sardegna rappresenta la scelta perfetta per conciliare entrambe le esigenze. Infatti con un catamarano in Sardegna potrete esplorare le cale più nascoste dell’Arcipelago della Maddalena e le spiagge più isolate, ma potrete tranquillamente anche raggiungere le località più modaiole della Costa Smeralda e godervi la vita notturna di Porto Cervo e Porto Rotondo.
I luoghi migliori dove navigare in Sardegna
Se siete amanti delle isole e delle mete lontane dai soliti sentieri battuti, navigate verso nord alla scoperta dello stupendo Arcipelago della Maddalena oppure verso l’Asinara. La Costa Verde, situata a ovest dell’isola, rappresenta la parte più selvaggia della Sardegna ed è una zona dove i venti sono quasi sempre costanti, rendendola così una meta amata dai surfisti. Il noleggio di un catamarano in Sardegna si adatta perfettamente a una vacanza in Costa Smeralda, dove si trovano numerose spiagge da sogno e famosi locali notturni. Navigando verso sud invece, tra Villasimius e Cagliari troverete piccole cale nascoste e tranquille dove trascorrere piacevoli momenti di relax a bordo del vostro catamarano in Sardegna. Anche la Costa Rei, a sud-est e la zona di Chia, nella punta meridionale dell’isola, offrono spiagge stupende, lunghe e sabbiose con fondali bassi, dove spesso l’intervento dell’uomo è riuscito ad essere contenuto.
Consigli utili per navigare in Sardegna
Grazie al clima soleggiato tipico dell’area mediterranea, caratterizzato dalla bassa piovosità, in Sardegna si può navigare da maggio a ottobre, tenendo però presente che si tratta di un’isola ed è quindi più esposta ai venti. Quest’ultima caratteristica la rende particolarmente attraente agli occhi dei diportisti che decidono di noleggiare un catamarano in Sardegna. Occorre prestare attenzione a nord nella zona delle Bocche di Bonifacio, lo stretto che separa la Sardegna dalla Corsica, dove le correnti che si incanalano sono forti e vi sono scogli affioranti a cui prestare la massima attenzione. Tuttavia se siete amanti di questo sport, qui il divertimento è assicurato, nonostante la navigazione sia impegnativa, e potrete vedere paesaggi letteralmente modellati dai venti principali che sono lo Scirocco, il vento che soffia particolare nella stagione estiva, il Maestrale e la Tramontana. I navigatori meno esperti potrebbero incontrare difficoltà nel navigare con questi venti e quindi si consiglia di optare per il noleggio con skipper, un professionista esperto che vi aiuterà a disegnare gli itinerari migliori e a godervi la vostra crociera in tutta tranquillità.
Ecco alcuni esempi di itinerari scelti dai nostri clienti
Crociera tra Sardegna e Corsica in Catamarano
Crociera in Catamarano in Sardegna con Partenza da Portisco
Crociera in Sardegna con partenza da Marina di Asfodeli