Perché noleggiare un catamarano in Sardegna?
Noleggiare un catamarano in Sardegna significa vivere il mare come non l’hai mai fatto: acque cristalline, baie isolate e libertà totale. Grazie alla stabilità e agli spazi ampi, noleggiare una barca in Sardegna è la scelta perfetta per esplorare l’isola in relax e senza limiti.
I vantaggi del noleggio di un catamarano
- Stabilità e comfort: la struttura a doppio scafo offre una navigazione stabile, perfetta anche per chi non è esperto o per chi soffre il mal di mare.
- Spazio e abitabilità: ampie cabine e zone giorno generose che rendono la vita a bordo piacevole, anche per lunghi periodi.
- Accesso a baie nascoste: grazie al pescaggio ridotto, i catamarani possono raggiungere calette e spiagge difficilmente accessibili per altre imbarcazioni.
- Prestazioni elevate: il design leggero permette di navigare velocemente, ideali per esplorare le isole e godere di un’andatura fluida.
- Facilità di manovra: grazie ai motori indipendenti, i catamarani sono facili da manovrare anche in porti affollati e in spazi ristretti.
Opzioni per il noleggio di un catamarano in Sardegna
Offriamo diverse soluzioni per il noleggio di un catamarano in Sardegna, pensate per ogni tipo di viaggiatore, dal più esperto a chi cerca una vacanza all’insegna del relax.
- Catamarano senza skipper: Se possiedi la patente nautica e hai esperienza, puoi noleggiare un catamarano senza skipper. Sarai libero di scegliere rotta e tappe, vivendo la Sardegna da vero comandante.
- Catamarano con skipper: Per chi vuole rilassarsi senza pensieri, il noleggio con skipper è la scelta ideale. Un comandante locale esperto ti guiderà tra le baie più belle e i segreti nascosti della costa sarda.
- Catamarano con equipaggio: Vuoi il massimo del comfort? Scegli un catamarano con skipper ed equipaggio completo. Navigazione, cucina e pulizie saranno gestite da un team dedicato, così potrai goderti ogni momento della tua vacanza in Sardegna senza pensieri.
- Quanto costa noleggiare un catamarano in Sardegna?
- Qui sotto trovate una tabella indicativa con i prezzi medi per il noleggio di un catamarano in Sardegna. I costi possono variare in base alla stagione, alla disponibilità, al modello scelto e all’età dell’imbarcazione. Si tratta di stime orientative utili per pianificare il vostro budget.
Tipo di barca | Alta stagione Lugio e agosto | Media stagione Maggio, giugno e settembre | Bassa stagione Aprile e ottobre |
---|---|---|---|
Catamarano (tra 30 e 40 piedi) | 4 500 € | 4 000 € | 3 500 € |
Catamarano (tra 40 e 50 piedi) | 6 000 € | 5 000 € | 4 000 € |
- Il prezzo comprende: il noleggio della barca e le principali attrezzature a bordo quali vele, stoviglie, wifi, gommone, lenzuola.
- Il prezzo non comprende: gli extra come lo skipper, l’hostess, l’assicurazione, le tasse portuali e di ormeggio, la pulizia, ecc. Se desiderate affittare una barca per la vostra vacanza in Sardegna vi invitiamo a contattarci direttamente per ottenere la lista dei prezzi nel dettaglio. I nostri esperti potranno parlare con voi e consigliarvi le migliori offerte e le barche che fanno al caso vostro. Inoltre vi consigliamo fortemente di stipulare un’assicurazione per il riscatto della cauzione, in quanto i danni possono capitare anche ai migliori marinai. In questo modo in caso di danno, potrete chiedere all'assicurazione il rimborso dell'importo prelevato dalla vostra cauzione.
Dove navigare in Sardegna in catamarano?
La Sardegna offre una varietà di rotte mozzafiato per il noleggio di un catamarano, tra coste selvagge, baie nascoste e acque cristalline. Ecco alcuni dei luoghi più suggestivi da scoprire in mare:
- Costa Smeralda: famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e l’acqua turchese, ideale per soste glamour e panorami esclusivi.
- Arcipelago della Maddalena: un parco naturale con isole incontaminate, perfetto per ancoraggi tranquilli e immersioni.
- Golfe di Orosei: una costa selvaggia con grotte, calette segrete e scogliere spettacolari.
- Sulcis Iglesiente: una zona meno conosciuta ma ricca di natura, con baie isolate e acque limpide.
- Capo Carbonara e Villasimius: per chi ama acque limpide e fondali ricchi di vita marina.
- Asinara: un’isola protetta, ideale per chi cerca natura e silenzio.
Navigare in catamarano in Sardegna significa esplorare un mix perfetto tra bellezze naturali e comfort a bordo, con ogni tappa che regala emozioni uniche.
Quando navigare in Sardegna in catamarano?
Nella tabella qui sotto trovate una media delle temperature rilevate in Sardegna durante l'anno:Alcuni esempi di itinerari in catamarano in Sardegna
Temperatura | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aria minima (°C) | 5° | 5° | 6° | 11° | 15° | 20° | 22° | 22° | 17° | 13° | 10° | 7° |
Aria massima (°C) | 14° | 15° | 17° | 19° | 23° | 28° | 32° | 32° | 28° | 24° | 19° | 16° |
Acqua di mare (°C) | 15° | 14° | 15° | 16° | 19° | 23° | 25° | 25° | 24° | 22° | 20° | 17° |
Alcuni esempi di itinerari in Sardegna
- Crociera tra Sardegna e Corsica in Catamarano
- Crociera in Catamarano in Sardegna con Partenza da Portisco
- Crociera in Sardegna con partenza da Marina di Asfodeli
Da sapere
Numero di barche disponibili | 551 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a |
Prezzo medio a settimana | 10 313 € |
Prezzo minimo a settimana | 1 640 € |
Prezzo massimo a settimana | 81 000 € |