Perchè noleggiare un catamarano in Toscana?
Amata in particolar modo dai turisti internazionali, la Toscana è una regione del Centro Italia che sorprende per la varietà di paesaggi. Dagli Appennini alle coste bagnate dal Mar Tirreno, da città ricche di storia e arte alle isole, la Toscana è una terra che regala emozioni. Il modo migliore per scoprire questa regione e i suoi paesaggi mozzafiato è quella di optare per il noleggio catamarano in Toscana. Con un catamarano a noleggio in Toscana potrai esplorare le sette isole dell’Arcipelago Toscano e le spiagge e cale più selvagge oppure goderti la vita notturna della Versilia o ancora esplorare i chilometri di costa selvaggia della Maremma. Tutto questo, senza rinunciare ai comfort e gli ampi spazi che solo un catamarano offre.
I luoghi migliori dove navigare in Toscana
Se inizi la navigazione da nord, a confine con la Liguria, troverai le più importanti località della Versilia: Forte dei Marmi, Marina di Pietrasanta e Viareggio sono località turistiche conosciute per i bagni privati e i locali notturni frequentati dal jet-set. Troverai una costa sabbiosa con fondali bassi, alle cui spalle si estendono montagne le cui vette raggiungono i 1.800 metri. Proseguendo verso sud con il tuo catamarano a noleggio in Toscana troverai Cecina, Marina di Castagneto Carducci e San Vincenzo, località dove è possibile praticare sport acquatici come surf e kitesurf. Proprio di fronte a Piombino si trova l’isola d’Elba, la maggiore delle sette isole dell’Arcipelago Toscano. A poche miglia nautiche dall’Elba si trova Capraia, isola di origine vulcanica, il cui ancoraggio più conosciuto è Cala Rossa. Meritano una tappa anche Pianosa, Montecristo e il Giglio. Tornando alla terraferma, Punta Ala, situata nel Golfo di Follonica, è la perla della Maremma. Se invece decidi di esplorare in catamarano l’Argentario, ti consigliamo le spiagge di Porto Santo Stefano e Porto Ercole. Se sei un amante della natura, il Parco della Maremma, che si estende dal promontorio di Talamone fino alla foce del fiume Ombrone, è un’area ricco di ecosistemi.
Consigli utili per navigare in Toscana
Grazie al clima mite tipico dell’area mediterranea, in Toscana si può navigare da aprile a ottobre, tenendo però presente che i mesi estivi sono anche quelli che ricevono l’afflusso maggiore di turisti. Se invece sei alla ricerca di momenti di introspezione e completa tranquillità. L’inverno è la stagione ideale: spiagge e coste deserte, venti freschi e sostenuti e la pace completa. Inoltre la Toscana è il punto di partenza perfetto per navigare in Corsica e in Sardegna, in particolare se si decide di optare per un noleggio catamarano in Toscana di due settimane. Se invece hai a disposizione solo una settimana potrai comunque navigare in Corsica fino a raggiungere l’estremità settentrionale e poi proseguire fino a Calvi. Se hai poca esperienza con la navigazione ti consigliamo di optare per il noleggio catamarano con skipper, un professionista esperto che ti aiuterà a disegnare gli itinerari migliori e a goderti la tua crociera in famiglia o con gli amici senza preoccupazioni.
Altre destinazioni popolari per il noleggio catamarani
Da sapere
Numero di barche disponibili | 537 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a |
Prezzo medio a settimana | 10 273 € |
Prezzo minimo a settimana | 1 630 € |
Prezzo massimo a settimana | 79 926 € |