Contraddittoria, vivace, travolgente, verace, tradizionale. Descrivere Napoli con degli aggettivi é impossibile, bisogna viverla!
"Vedi Napoli e poi muori!" scriveva Goethe, pieno di entusiasmo, dopo aver visitato Napoli per la prima volta e dopo averla descritta come una città che non dorme mai e che ammalia coi suoi suoni, colori, sapori e tradizioni. Grazie al suo clima mite mediterraneo per la maggior parte dell'anno, Napoli é la meta ideale per ricaricare le batterie e per immergersi in un'esperienza che coinvolge tutti i sensi. Il capoluogo della Campania ha tanto da offrire in termini culturali, artistici, naturali e gastronomici ed è la meta perfetta per un weekend in barca a Napoli. Con l'affitto barche a Napoli nel weekend potrete avere un assaggio della metropoli che non smette di affascinare turisti provenienti da ogni parte del mondo e potrete anche decidere di dedicare del tempo per la scoperta di una delle isole del Golfo di Napoli.
Lasciatevi ispirare e cominciate a programmare il vostro weekend in barca a vela a Napoli!
I luoghi imperdibili di Napoli
Sia che abbiate già visitato il capoluogo campano sia che invece sia la vostra prima volta in territorio partenopeo, noleggiare una barca a vela Napoli per il weekend vi regalerà un'esperienza incredibile. Non potrete dimenticare facilmente la vista che si gode dalla barca vela sul Golfo di Napoli e la sagoma del Vesuvio vi rimarrà impressa. Con il noleggio barche a Napoli potrete scoprire in un weekend alcune delle meraviglie che questa città offre in ogni suo angolo. Se desiderate un livello superiore di comfort e stile potrete optare per il noleggio catamarano a Napoli.
Il centro storico, proclamato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è ricco di storia, arte, poesia e tradizioni e avrete davvero l'imbarazzo della scelta quando dovrete decidere che cosa visitare. In qualsiasi caso, la giornata inizia sempre con un caffè bollente e ristretto, come solo quello napoletano sa essere, accompagnato, perchè no, da uno sfogliatella o da un babà.
Il modo migliore per visitare il centro di Napoli é a piedi: non occorre spostarsi coi mezzi, anche perchè ogni strada, piazzetta e viuzza è una nuova scoperta. Nel vostro tour non potrà mancare Piazza del Plebiscito, piazza iconica che si trova nei pressi del porto e di fronte all'entrata del Palazzo Reale di Napoli. Proseguendo a piedi sul lungomare troverete Castel Nuovo, anche chiamato Maschio Angioino. Da qui potrete proseguire alla scoperta delle piazze e delle vie del centro, senza dimenticare Spaccanapoli, che corrisponde a via Benedetto Croce, l'antico decumano che letteralmente spacca a metà la città ed é oggi una delle vie più importanti della città.
Napoli è la patria del cosiddetto "street food": prendetevi il tempo per assaggiare le varie prelibatezze gastronomiche di questo territorio. Dalla classica pizza Margherita, inventata proprio nel capoluogo campano, alla pizza fritta, dalla pasta e patate alla mozzarella di bufala. Tutti i palati saranno facilmente accontentati.
Nel quartiere di Spaccanapoli avrete l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda i punti di interesse da visitare, tuttavia vi suggeriamo di non perdervi la chiesa del Gesù Nuovo, il Monastero di Santa Chiara con il suo chiostro rivestito di mattonelle colorate e la Cappella San Severo che ospita vari tesori artistici, tra cui il Cristo Velato, un capolavoro della scultura che non smette di lasciare a bocca aperta i visitatori. Merita una visita speciale via San Gregorio Armeno, la strada delle botteghe artigiane dove potrete ammirare e comprare presepi tipici della tradizione napoletana.
Per gli amanti delle viste panoramiche vi suggeriamo di salire sulla collina del Vomero e di raggiungere Castel Sant'Elmo, da cui si gode una vista incredibile sul golfo e nei giorni di cielo limpido anche su Procida e Ischia. Per un altro paesaggio da cartolina vi consigliamo di andare a Posillipo e in particolare di raggiungere la terrazza di fronte alla Chiesa di Sant'Antonio.

Alla volta delle isole del Golfo di Napoli
Dopo un primo assaggio di Napoli, potrete tornare a bordo e proseguire la vostra breve vacanza in barca. Con il noleggio barche a vela a Salerno nel weekend potrete salpare alla volta di Napoli e delle isole del Golfo e rilassarvi facendovi trasportare dai ritmi lenti del Mediterraneo, che solo una crociera vi regala.
Se non volete allontanarvi troppo da Napoli, l'isola più vicina è Procida, che si raggiunge facilmente con il noleggio barche a Pozzuoli. Con le sue calette, insenature e piccole spiagge, alcune accessibili solo via mare, Procida è la destinazione ideale per un weekend di relax, in famiglia o con gli amici.
Situata a poche miglia nautiche dalla costa si trova Ischia, isola appartenente all’Arcipelago delle Isole Flegree, vero e proprio gioiello del Golfo di Napoli, da scoprire con il noleggio barche a Procida. Prendetevi il tempo per navigare lungo le coste di Ischia e scoprire le numerose spiagge e cale che si affacciano su un mare turchese. Se siete amanti delle terme e volete trascorrere alcune ore dedicandovi alla cura di voi stessi siete nel posto giusto. Le terme di Ischia sono conosciute fin dall'epoca dei romani e vi regaleranno un momento unico di relax.
Se invece deciderete di navigare verso sud, noleggiando una barca ad Agropoli, troverete Capri e i suoi iconici faraglioni, tre picchi rocciosi che col tempo sono diventati il simbolo dell'isola. Noleggiando una barca a Capri scoprirete l'isola eletta dal jet set internazionale come meta delle vacanze estive. Perdetevi nelle stradine di Capri, lungo le quali si susseguono boutique di alta moda e bar dove sostare e osservare come la vita su un'isola trascorre tranquillamente.
Cosa state aspettando per salpare alla volta di Napoli? Navigando con una barca a vela a noleggio a Napoli durante un weekend avrete la possibilità di intraprendere numerose rotte e combinare la visita di una città incantevole con una crociera alla volta di una delle isole del Golfo.