Filovent agenzia di locazione barche
Noleggio Barche Toscana
  • Barche a vela e Yachts
    con o senza equipaggio
  • Crociere alla cabina
    mari e fiumi
  • Houseboats
    fiumi e canali
  • Barche
    per un giorno

Indicare una destinazione per avviare la ricerca.

Eccellente
115 recensioni su
Filtri
Marca e modello
Caratteristiche
  • Cuccette
    Minimo di posti letto
  • Cabina/e
  • Bagni
  • Lunghezza
    < ft / m
    > ft / m
  • Budget (EUR)
    Minimo
    Massimo
  • Anno di costruzione
    <
Destinazioni
Cancella tutto
I NOSTRI IMPEGNI
Pietro
Pietro
Il vostro consulente dedicato
  • 30 anni di esperienza
    • Un esperto dedicato al vostro progetto di crociera
    • Questa longevità è una garanzia di qualità e affidabilità.
  • Trasparenza totale
    • Una visione esaustiva delle barche di tutti i noleggiatori presenti in ogni destinazione
    • Il nostro obiettivo è dire TUTTO ai nostri clienti sulla qualità delle barche, dei partner, dei rischi legati alla crociera.
  • Un servizio di concierge unico
    • Un servizio umano e reattivo per telefono o via email fino al vostro ritorno dalla crociera
    • Tutto è fatto per rendere fluida la preparazione della vostra crociera. Un team di 6 persone è dedicato all'Esperienza: Accompagnamento, Modifiche del contratto, Consigli, Assistenza clienti.
  • Impegni forti
    • Valori che ci stanno a cuore
    • Filovent difende e promuove la Libertà e il Rispetto di tutti e del cliente, della diversità, dell'ambiente, delle leggi e delle regole.
Eccellente
115 recensioni su

Di seguito troverete le imbarcazioni situate oltre l'area cercata: Toscana e Isola d'Elba
I risultati sono ordinati dal più economico al più costoso.

Caprice

Casale sul Sile

8,4

12 metri

2 Cabine 6 Cuccette

Flybridge, Terrazza, Microonde

a partire da 1 499 €

Vedere la barca

8,4

8.9 metri

1 Cabina 5 Cuccette

Elica di prua, Lettini prendisole, Forno

a partire da 1 519 €

Vedere la barca

Suncamper 35

Casale sul Sile

9,5

2024 10.6 metri

1 Cabina 3 Cuccette

Elica di prua, Flybridge, Bimini

a partire da 1 568 €

Vedere la barca

Crusader

Casale sul Sile

8,2

11.9 metri

3 Cabine 6 Cuccette

Flybridge, Terrazza, Timone a ruota

a partire da 1 599 €

Vedere la barca
Bisogno di un consiglio?
Pietro
Pietro esperto delle tue crociere
Pietro vi aiuterà a trovare la crociera giusta per le vostre esigenze
  • Troviamo insieme la migliore crociera grazie ai nostri 30 anni di esperienza
  • Miglior prezzo garantito: Se trova un prezzo più basso altrove, ci impegniamo ad allinearci al prezzo più conveniente.

8,0

8.9 metri

2 Cabine 7 Cuccette

Elica di prua, Lettini prendisole, Forno

a partire da 1 680 €

Vedere la barca

Clipper

Casale sul Sile

7,2

11 metri

2 Cabine 6 Cuccette

Flybridge, Terrazza, Timone a ruota

a partire da 1 739 €

Vedere la barca

8,6

8.9 metri

2 Cabine 7 Cuccette

Elica di prua, Lettini prendisole, Forno

a partire da 1 757 €

Vedere la barca

Elegance

Casale sul Sile

8,2

13.1 metri

3 Cabine 6 Cuccette

Elica di prua, Flybridge, Terrazza

a partire da 1 819 €

Vedere la barca

Horizon

Casale sul Sile

8,2

11 metri

2 Cabine 5 Cuccette

Flybridge, Bimini, Terrazza

a partire da 1 859 €

Vedere la barca

Salsa A

Casale sul Sile

7,8

14.5 metri

4 Cabine 10 Cuccette

Elica di prua, Flybridge, Terrazza

a partire da 1 959 €

Vedere la barca
Bisogno di un consiglio?
Pietro
Pietro esperto delle tue crociere
Pietro vi aiuterà a trovare la crociera giusta per le vostre esigenze
  • Troviamo insieme la migliore crociera grazie ai nostri 30 anni di esperienza
  • Miglior prezzo garantito: Se trova un prezzo più basso altrove, ci impegniamo ad allinearci al prezzo più conveniente.

Magnifique

Casale sul Sile

7,7

14.5 metri

4 Cabine 10 Cuccette

Elica di prua, Flybridge, Terrazza

a partire da 2 039 €

Vedere la barca

Minuetto 8

Casale sul Sile

8,2

13.7 metri

4 Cabine 10 Cuccette

Elica di prua, Flybridge, Bimini

a partire da 2 070 €

Vedere la barca

Horizon 2

Casale sul Sile

8,2

11.5 metri

2 Cabine 5 Cuccette

Elica di prua, Flybridge, Bimini

a partire da 2 119 €

Vedere la barca

8,5

2000 10.2 metri

2 Cabine 4 Cuccette

Elica di prua, Flybridge, Terrazza

a partire da 2 156 €

Vedere la barca

Grand 37

Casale sul Sile

9,5

2025 12.1 metri

2 Cabine 4 Cuccette

Elica di prua, Flybridge, Bimini

a partire da 2 210 €

Vedere la barca

Minuetto 6

Casale sul Sile - Precenicco

10,0

2009 13.7 metri

3 Cabine 6 Cuccette

Elica di prua, Flybridge, Bimini

a partire da 2 250 €

Vedere la barca

Minuetto 6

Casale sul Sile

9,5

2012 13.7 metri

3 Cabine 6 Cuccette

Elica di prua, Flybridge, Bimini

a partire da 2 250 €

Vedere la barca

8,5

2005 10.2 metri

2 Cabine 5 Cuccette

DVD, Tranquillità, Semplicità

a partire da 2 275 €

Vedere la barca

Europa 400

Chioggia

8,5

2008 12.95 metri

2 Cabine 4 Cuccette

Elica di prua, Flybridge, Terrazza

a partire da 2 625 €

Vedere la barca

Royal Mystique B

Casale sul Sile

8,2

13.25 metri

2 Cabine 6 Cuccette

Elica di prua, Flybridge, Bimini

a partire da 2 639 €

Vedere la barca
Italia : 29 barche trovate

Noleggio Barche Toscana

Ultimo aggiornamento il 8 aprile 2025

Ultimo aggiornamento il 26 settembre 2023

Che tipo di barca scegliere per il vostro charter? 

  • Noleggio di uno yacht monoscafo: uno yacht monoscafo offre un'esperienza più sportiva, permettendovi di visitare baie segrete accessibili solo via mare. Se siete alla ricerca di avventura ed emozioni, una barca a vela monoscafo fa al caso vostro. 
  • Noleggio di catamarani: se siete alla ricerca di una crociera più tranquilla e preferite spazio e comfort per il vostro viaggio, vi consigliamo vivamente il noleggio di catamarani, che offrono maggiore stabilità. 
  • Noleggio di barche a motore: più accessibile e meno costosa, questa opzione è ideale per il noleggio giornaliero.

Servizi di noleggio barche in Toscana 

  • Noleggio barche senza skipper: questa opzione vi permette di noleggiare una barca per un periodo fisso, di solito al giorno, alla settimana o al mese. Sarete quindi liberi di navigare a vostro piacimento e di scoprire le meraviglie della Toscana da soli. 
  • Noleggio di barche con skipper: se avete poca o nessuna esperienza di navigazione, o se volete semplicemente una vacanza rilassante, Filovent può noleggiare una barca con uno skipper professionista. Lo skipper conosce bene la zona di navigazione e vi mostrerà alcuni dei luoghi più belli della regione. 
  • Servizi aggiuntivi: molte società di charter offrono un'ampia gamma di servizi aggiuntivi che potete prenotare, come la pesca e le attrezzature per le immersioni. Se lo desiderate, potete anche assumere un equipaggio, soprattutto se noleggiate una barca di grandi dimensioni, che generalmente comprende un capitano, un cuoco e una hostess. L'equipaggio si prenderà cura di voi e si assicurerà che la vostra crociera sia indimenticabile! 

Quanto costa il noleggio di uno yacht in Toscana?

Ecco una tabella che mostra il prezzo medio del noleggio di uno yacht in Toscana per una settimana. Questi prezzi sono una stima approssimativa e possono variare a seconda della stagione, del modello e dell'età dell'imbarcazione. Si prega di notare che non includono gli extra come i servizi di uno skipper o di una hostess, l'assicurazione, le tasse portuali e di ormeggio, la pulizia, ecc.

Tipo di barcaAlta stagione    
Luglio e agosto
Media stagione    
Maggio, giugno e settembre
Bassa stagione    
Aprile e ottobre
Monoscafo (35 piedi/≈2 cabine)2 500 €2 000 €1 500 €
Monoscafo (40 piedi/≈3 cabine)2 800 €2 200 €1 700 €
Monoscafo (45 piedi/≈4 cabine)3 200 €2 900 €2 500 €
Catamarano (40 piedi)6 000 €5 000 €4 000 €
Catamarano (50 piedi)7 000 €5 500 €4 500 €

Quali sono le principali aree di navigazione in Toscana? 

  1. L'arcipelago toscano: L'arcipelago toscano è composto da 7 isole: Elba, Pianosa, Capraia, Montecristo, Gorgona, Giglio e Giannutri. Queste isole fanno parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano. Secondo la leggenda, la dea Venere, emergendo dalle acque del Mar Tirreno, fece cadere sette perle dalla sua collana, dando così origine all'arcipelago. I paesaggi che incontrerete sono incantevoli quanto vari, motivo in più per esplorare a fondo questo arcipelago con la vostra barca a noleggio.
  2. L'isola d'Elba: L'Elba è l'isola più grande dell'arcipelago toscano e la terza isola più grande d'Italia. Quest'isola è imperdibile sia per la sua ricchezza storica quanto per quella naturale. In termini di storia, il passato dell'isola è legato soprattutto a quello di un personaggio famoso: Napoleone Bonaparte. Dopo la battaglia di Lipsia, Napoleone fu deposto dal trono francese ed esercitò il titolo di imperatore sull'isola d'Elba dove fu esiliato per circa 10 mesi.
  3. Pianosa: Pianosa è una piccola isola situata a sud-ovest dell'Elba. La vegetazione che la ricopre è quella tipica dei paesaggi mediterranei: ginepro, rosmarino, lentisco, cisto... I fondali dell'isola sono particolarmente ricchi, e protetti, grazie alle acque poco profonde che costituiscono un habitat ideale per la posidonia (piante acquatiche) e varie specie di pesci: salpe, triglie, aragoste, cernie...
  4. Capraia: Situata tra la costa toscana e la Corsica, quest'isola vulcanica è caratterizzata da spiagge appartate, sentieri selvaggi e alte scogliere. Capraia è stata chiusa al pubblico fino al 1986 per la presenza di un centro di detenzione penitenziaria, il che spiega perché è ancora oggi selvaggia. I suoi sentieri sono apprezzati dagli escursionisti e la sua macchia ospita una ricca biodiversità tra cui mufloni e colonie di cormorani crestati. Oltre a questa ricchezza di vegetazione, l'acqua limpida che circonda l'isola la rende il luogo ideale per gli appassionati di snorkeling.
  5. Montecristo: Montecristo deve la sua fama al romanzo di Alexandre Dumas "Il conte di Montecristo" che racconta la storia di un misterioso tesoro nascosto nell'abbazia di San Mamiliano costruita nel XVII secolo dai monaci benedettini. L'isola è una destinazione ideale non solo per gli amanti della letteratura, ma anche per gli amanti della natura incontaminata e della pace.
  6. Gorgona: Gorgona è la più piccola isola dell'arcipelago toscano ed è sede di un penitenziario. Quest'isola è particolarmente protetta a causa del centro di detenzione ma anche per la conservazione del suo ecosistema naturale unico. La Cala dello Scalo, nel nord-est dell'isola, è l'unico posto dove sono ammesse le barche. Se siete interessati a scendere a terra, vi avvertiamo che le visite all'isola devono sempre essere supervisionate da una guida e potrete avventurarvi solo su percorsi predefiniti.
  7. Giglio: L'isola del Giglio, la seconda isola più grande dell'arcipelago toscano, si trova di fronte al Monte Argentario. Quest'isola è perfetta per gli amanti della spiaggia.
Aree di navigazione in Italia 

Quando navigare in Toscana?

Ecco una media delle temperature riscontrate negli ultimi anni in Toscana:

TemperatureGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Aria min (°C)10°10°11°14°16°21°24°24°21°18°15°12°
Aria massima (°C)14°14°15°17°19°22°25°26°24°21°18°15°
Acqua di mare (°C)15°14°14°16°19°23°25°25°24°21°19°16°

I nostri consigli per un noleggio barche di successo in Toscana: 

  • Familiarizzare con le norme locali: prima di partire per il noleggio di uno yacht, assicuratevi di conoscere le norme in vigore nella regione in termini di aree di navigazione, ancoraggi e aree protette. 
  • Documenti e formalità: se siete lo skipper dell'imbarcazione, assicuratevi di avere la patente nautica da esibire. Vi consigliamo inoltre di stipulare un'assicurazione bond buy-back, anche se noleggiate uno skipper: se l'imbarcazione viene danneggiata, siete direttamente responsabili, mentre il bond buy-back vi protegge da eventuali danni involontari.
  • Le diverse basi di partenza in Toscana : Ci sono diverse basi di partenza per navigare nell'arcipelago toscano: San Vincenzo, Punta Ala, Puntone, Portoferraio, Salivoli, Cala de Medici, Talamone e Argentario. La scelta della vostra base di partenza dipende dall'itinerario che avete pianificato. Se volete esplorare l'Elba, vi consigliamo di partire da Portoferraio o Salivoli, che si trovano sull'isola. Mentre se preferite una base sulla costa vi consigliamo di prendere la vostra barca a noleggio a Punta Ala o Puntone che si trovano di fronte all'Elba. Se, invece, volete navigare verso il nord della Corsica, potete partire da San Vincenzo oppure noleggiare la vostra barca a Cala Di Medici. Infine, per scoprire la parte meridionale dell'arcipelago toscano, le basi più adatte per noleggiare la vostra barca sono Talamone o l'Argentario. Le basi di partenza più popolari tra i nostri clienti sono Puntone, Punta Ala e San Vincenzo.

Da sapere

Numero di barche disponibili 41
Prezzo medio a settimana 2 194 €
Prezzo minimo a settimana 1 499 €
Prezzo massimo a settimana 3 003 €

Pietro
Pietro esperto delle tue crociere
Contatta i nostri consulenti per trovare la tua futura crociera
  • Troviamo insieme la migliore crociera grazie ai nostri 30 anni di esperienza
  • Miglior prezzo garantito: Se trova un prezzo più basso altrove, ci impegniamo ad allinearci al prezzo più conveniente.

Pietro
Con Pietro esperto delle tue crociere

Accedi per ricevere la tua croceira personalizzata

Email non valida
Password dimenticata? Password non valida, deve contenere almeno 8 caratteri Indirizzo mail o password invalidi Si è verificato un problema tecnico, si prega di riprovare più tardi