L'Italia conta più di 800 isole delle quali solo 80 sono abitate. Le isole italiane sono autentici paradisi, con paesaggi straordinari che ti faranno amare ogni momento della tua scelta come destinazione per un viaggio in barca. Se noleggiate una barca a vela in Italia, godrete dei paesaggi variegati e autentici che restano un vero piacere per gli occhi. In questo articolo ti guideró all'esplorazione delle 10 isole italiane più belle in barca a vela e consigli utili per vivere una crociera indimenticabile.
a partire da 1 250 € a partire da 1 200 € a partire da 620 € a partire da 650 € a partire da 2 328 € a partire da 2 100 € a partire da 1 200 € Scopri le nostre migliori offerte per navigare in Italia
Isola d'Elba
Napoli
Sardegna
Sicilia e Isole Eolie
Bari
Tropea
Liguria
Isola d'Elba
Situata nel Mar Tirreno, tra la Toscana e la Corsica, l'Isola d'Elba è la terza isola italiana per grandezza. Fa parte del Parco Nazionale del Mediterraneo, il più grande parco marino d'Europa. Se noleggi una barca in Toscana puoi valutare questa destinazione, perfetta per esplorazioni in barca.
I Migliori Ancoraggi all'Elba
- Seccione: Un'incantevole baia protetta, perfetta per una sosta tranquilla, con fondali cristallini e un'ottima visibilità. L'ancoraggio è sicuro e l'area circostante è ideale per fare snorkeling.
- Punta di Sansone: Una zona molto popolare, ottima base per esplorare i paesaggi mozzafiato che caraterizzano quest'isola.
- Cotoncello: Un piccolo angolo di paradiso, meno affollato, che offre una vista spettacolare. Ottima per chi cerca privacy durante la sosta.
- Cala della Zanca: Un’insenatura tranquilla, perfetta per una sosta sicura e riparata.
- Cala Galenzana: Un ormeggio protetto e accessibile solo in barca, che regala una vista suggestiva sulle scogliere circostanti. Un ottimo posto per una pausa lontano dalla folla.
- Cala Stella: Una piccola baia dal fondale sabbioso, perfetta per una sosta rilassante. È anche un punto di partenza ideale per esplorare cominciare un tour lungo le coste dell'isola.
Attività Consigliate
- Escursioni a piedi: Scopri i sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Mediterraneo.
- Visita a Portoferraio: Passeggia tra le stradine del capoluogo e visita le fortezze storiche.

Isola di Ponza
Ponza è una destinazione da sogno per chi cerca un'esperienza unica in barca. A solo due ore di barca da Roma e Napoli, quest'isola offre un'atmosfera vivace e una natura incontaminata, ideali per chi desidera esplorare in totale relax o vivere un'avventura in mare.
I Migliori Ancoraggi a Ponza
- Scogli del Felce: Un’area spettacolare per ancorare, con acque turchesi e una vista panoramica incredibile.
- Cala Gaetano: Un angolo tranquillo e isolato, perfetta per chi cerca relax.
- Scoglio del Parroco: Situato vicino alla costa, questo scoglio è un ottimo punto per un ancoraggio sicuro.
- Cala Inferno: Un nome che può sembrare inquietante, ma in realtà questa cala offre un’atmosfera affascinante e suggestiva.
- Spiaggia del Core: Un ancoraggio che si distingue per la sua tranquillitá e il panorama mozzafiato.
- Cala Chiaia di Luna: Con il suo panorama mozzafiato e l’accesso esclusivo via mare, questa cala è uno dei luoghi più iconici di Ponza.
Attività Consigliate
- Visita alla Grotta Azzurra: La Grotta Azzurra è una delle meraviglie naturali piú conosciute. La luce crea un'atmosfera magica, con un'intensa colorazione azzurra che rende questa visita un'esperienza unica.
- Isola di Zannone: Zannone è una piccola isola disabitata, riserva naturale, che puoi raggiungere in barca.
- I Faraglioni di Ponza: Simbolo dell’isola, i faraglioni sono giganteschi massi che si innalzano dal mare, un luogo perfetto per una sosta fotografica e per scoprire una delle viste più iconiche.
- Escursione in barca alla scoperta dei mitici “Scogli di Capo di Circe”: Questi scogli sono legati alla leggenda di Ulisse e alla maga Circe. Oltre alla loro storia, l'acqua cristallina intorno agli scogli è ideale per fare un tuffo o nuotare.

Isola d'Ischia
Con una costa frastagliata, spiagge dorate come i Maronti e Citara, l’isola è una meta ideale per un tour in barca all'insegna del relax. Quest' isola vulcanica offre panorami unici e un’atmosfera vivace, perfetta da esplorare in catamarano.
I Migliori Ancoraggi a Ischia
- Grotta Verde: Un luogo unico dove l'acqua assume un colore verde smeraldo grazie ai riflessi della luce.
- Punta Caruso: Questa baia è un vero angolo di paradiso, ideale per ancorare e godersi la tranquillità.
- Punta di M. Vico: Una delle zone più suggestive dell'isola, con una combinazione di scogliere verticali e acqua cristallina. Perfetta per un ormeggio sicuro e per scoprire una delle aree meno turistiche.
Attività Consigliate
- Castello Aragonese: Questo è uno dei luoghi più iconici di Ischia, un castello medievale che si staglia su una piccola isola collegata alla terraferma da un ponte.
- Visita a Sant'Angelo e alla sua baia: Sant'Angelo è un piccolo e pittoresco borgo che può essere raggiunto durante la navigazione.
- Scoperta delle sorgenti termali marine: Puoi navigare vicino alle sorgenti termali marine naturali, dove le acque calde s'incontrano con quelle fredde del mare, creando un effetto terapeutico unico.
- Esplorazione della Torre di Guevara: La Torre di Guevara è una torre di avvistamento medievale. La vista panoramica dalla torre è spettacolare e ti offre una prospettiva unica dell'isola.

Isola di Capri
Naviga verso Capri, la perla del Golfo di Napoli, e lasciati incantare da paesaggi spettacolari e acque cristalline. Con la tua barca a vela, potrai esplorare la costa selvaggia, fermarti per un tuffo e goderti tramonti indimenticabili.
I Migliori Ancoraggi a Capri
- Punta Cannone: Questo ancoraggio offre un accesso perfetto alla zona dei Faraglioni, le iconiche formazioni rocciose. Le acque sono tranquille, ideali per un’immersione o per semplicemente godersi il paesaggio spettacolare. Ancorando qui, si può facilmente visitare la vicina Marina Piccola.
- Grotta Verde: Conosciuta per le acque che assumono un colore verde intenso grazie alla luce che filtra dalle rocce, la Grotta Verde è una tappa imperdibile.
Attività Consigliate
- Villa Jovis dal mare: Ammira la Villa Jovis, una delle residenze imperiali di Tiberio, che si trova su un promontorio e offre una vista mozzafiato dal mare.
- Faraglioni: Naviga intorno ai tre scogli iconici, passando sotto l'arco di uno di essi per un'esperienza panoramica unica.
- Grotte marine: Esplora grotte come la Grotta Bianca, famosa per le acque cristalline e le spettacolari formazioni rocciose.

Isola di Procida
Procida, piccola perla del Golfo di Napoli, è il posto ideale da esplorare in barca. Le sue acque cristalline, i paesaggi incantevoli e la tranquillità del luogo rendono ogni navigazione un'esperienza unica. Noleggiare una barca a Napoli potrebbe essere il punto di partenza per cominiciare il tuo tour in catamarano attraverso gli angoli nascosti e le spiagge paradisiache di quest'isola.
I Migliori Ancoraggi a Procida
- Marina Grande: Il porto principale, facile da raggiungere e ben servito, è il punto di partenza ideale per esplorare l'isola.
- Cala del Pozzo Vecchio: Una baia tranquilla, perfetta per un ancoraggio rilassante e un tuffo rigenerante.
- Cala di Corricella: La celebre cala con le case colorate: un luogo perfetto per ancorare e passeggiare lungo il porticciolo.
- Cala San Antonio: Una piccola insenatura tranquilla, perfetta per chi cerca un rifugio lontano dalla folla.
Attività Consigliate
- Centro Storico della cittá: Passeggia tra vicoli colorati e vivi l'atmosfera autentica del centro, con le sue case caratteristiche e il pittoresco porticciolo di Corricella.
- Faro di Punta Imperatore: Un punto panoramico dove godere di spettacolari tramonti su Procida e le isole vicine.
- Isola di Vivara: Una riserva naturale raggiungibile in barca, ideale per un'escursione immersi nella natura.

Isola di Pantelleria
Pantelleria, l’isola del vento, è una meta perfetta per chi cerca un'avventura unica in barca. Situata tra la Sicilia e la Tunisia, questa perla del Mediterraneo offre paesaggi mozzafiato e baie nascoste, ideali per chi vuole esplorare in totale libertà. Noleggiare una barca ti permetterá di navigare lungo la sua costa frastagliata, fermandoti in calette incontaminate e godendo di tramonti indimenticabili.
I Migliori Ancoraggi a Pantelleria
- Cala Levante: Un'ancora perfetta per chi vuole esplorare la costa selvaggia, con acqua cristallina e fondali ricchi di vita marina.
- Cala Tramontana: Una baia tranquilla e appartata, ideale per una sosta lontano dalla folla, con paesaggi spettacolari da ammirare.
- Scauri: Un bellissimo angolo con fondali limpidi e il famoso faro di Scauri a fare da sfondo. Perfetto per chi cerca un posto tranquillo per ancorare.
- Cala di Monastero: Una delle baie più isolate e pittoresche, raggiungibile solo in barca, che offre una vista impareggiabile e una quiete totale.
- Cala dei Cinque Denti: Un'incantevole insenatura con una vista mozzafiato sui faraglioni, ideale per un'ormeggio sicuro e rilassante.
- Molinazzo: Un piccolo angolo nascosto con fondali trasparenti, perfetto per una sosta lontano dalla folla e per godersi la natura circostante.
- Sorgeto: Un angolo tranquillo, con acque turchesi e fondali ricchi di fauna marina, perfetto per chi cerca un po' di privacy e pace.
Attività Consigliate
- Balata dei Turchi: Una baia incantevole, raggiungibile solo via mare, che offre un'esperienza di assoluto relax tra acque cristalline e un paesaggio mozzafiato.
- Laghetto delle Ondine: Un angolo magico con una piccola piscina naturale dove fare il bagno e godere del magnifico panorama.
- Arco dell'Elefante: Una delle formazioni rocciose più celebri dell'isola, un arco naturale che può essere ammirato sia dal mare che da terra.

Isola di Levanzo
Levanzo, la più piccola delle isole Egadi, è un angolo di tranquillità perfetto per chi cerca un'esperienza autentica in barca. Con la sua natura incontaminata e selvaggia è la destinazione ideale per chi desidera esplorare il mare in totale relax. Noleggiare una barca in Sicilia o alle Egadi ti permetterà di navigare lungo la costa frastagliata dell'isola, fermarti in calette solitarie e scoprire la sua bellezza senza tempo.
I Migliori Ancoraggi a Levanzo
- Cala Dogana: Un'incantevole baia per ormeggiare, ideale per ancorare e godersi un tuffo nelle sue acque trasparenti.
- Cala Fridda: Un angolo tranquillo e appartato, perfetto per chi cerca pace e privacy, con fondali ricchi di fauna marina e una vista spettacolare.
- Cala San Vito: Un'insenatura protetta che offre un ottimo punto di ancoraggio, ideale per chi desidera esplorare la zona in totale relax.
- Cala Grande: Una delle baie più ampie e suggestive, famosa per la sua bellezza naturale e la tranquillità che la caratterizza.
- Cala Tramontana: Un ancoraggio tranquillo e sicuro, con acque cristalline e paesaggi mozzafiato, perfetto per una sosta rilassante lontano dalla folla.
Attività Consigliate
- Visita alla Grotta del Genovese: Un’area archeologica accessibile solo via mare, famosa per le pitture rupestri preistoriche che raccontano la storia millenaria dell’isola.
- Escursioni alla scoperta dei sentieri: Dopo una giornata in barca, esplora i sentieri dell’isola e goditi panorami spettacolari che solo Levanzo può offrire.
- Relax in Cala Minnola: Goditi una giornata di puro relax in una delle baie più tranquille, ideale per un tuffo e una sosta in un angolo di paradiso.

Isola di Lipari
Un viaggio a Lipari, l'isola principale dell'arcipelago delle Eolie, è un'esperienza che ti permette di scoprire tutto ciò che il mondo ha da offrire in termini di bellezze naturali. Con le sue imponenti scogliere e i paesaggi vulcanici, Lipari è il posto ideale per visitare e vivere momenti unici, dove ogni angolo ti regala emozioni che rimarranno nella tua vita per sempre.
I Migliori Ancoraggi a Lipari
- Punta della Crepazza: Un angolo tranquillo e lontano dalla folla, con acque cristalline ideali per un tuffo rinfrescante. Ottima per ancorare e godersi la bellezza selvaggia di Lipari.
- Faraglioni di Lipari: Le iconiche formazioni rocciose di Lipari sono un'attrazione imperdibile.
- Punta del Perciato: Questo ormeggio offre una delle zone più suggestive dell’isola dove si puó rilassarsi e godere del paesaggio circostante.
- Punta del Cogno Lungo: Un'area incantevole per ancorare, circondata da scogliere e un mare cristallino. Ottima per fare una passeggiata sulla spiaggia o semplicemente per ammirare il paesaggio.
- Scoglio Faraglione: Un posto unico per una sosta in barca, con un ambiente naturale che ti lascerà senza parole. Ideale per ammirare il panorama e fare un tuffo nel mare.
- Punta della Jalera: Un punto panoramico dove ancorare in totale tranquillità.
Attività Consigliate
- White Lido: Questa baia incantevole è perfetta per chi cerca un angolo di tranquillità. Acque turchesi e sabbia bianca sono il mix perfetto per una pausa di relax.
- Visita alla Grotta del Cavallo: Esplora questa affascinante grotta marina raggiungibile solo in barca. Un luogo magico dove il gioco di luci e acque cristalline crea un’atmosfera incantevole.
- Escursioni alle Isole Vicine: Naviga verso le vicine isole di Vulcano, Salina e Stromboli, per scoprire altre meraviglie dell'arcipelago delle Eolie, tutte facilmente raggiungibili in barca.

Isola della Maddalena
Un viaggio nell'Isola della Maddalena, cuore pulsante dell'omonimo arcipelago, ti offre l'opportunità di esplorare tutto il suo splendore. Visitare l'isola a bordo di una barca è l'unico modo per scoprire angoli segreti e calette incontaminate, dove la tranquillità regna sovrana. Un'esperienza unica che arricchirà la tua vita, lontano dalla confusione del mondo quotidiano.
I Migliori Ancoraggi alla Maddalena
- Cala Corsara: Acque turchesi e sabbia bianca, perfetta per un tuffo o una sosta rilassante.
- Cala di Porta di Terra: Questa baia protetta é l'ideale per un'ancoraggio sicuro e un po' di relax.
- Cala Nido d'Aquila: Un angolo spettacolare con acque limpide, perfetta per lo snorkeling.
- Cala di Trinità: Fondali trasparenti e vista panoramica, un punto ideale per esplorare.
- Cala Garibaldi: Un piccolo angolo di paradiso con acque calme per rilassarsi al sole.
- Scoglio del Mortorio: Un'isola affascinante, ottima da raggiungere in barca.
- Cala Spalmatore: Una splendida baia sabbiosa, ideale per una sosta serena in barca.
Attività Consigliate
- Esplora le Isole Vicine: Visita Spargi, Budelli e Santa Maria per calette nascoste e panorami mozzafiato.
- Visita alla Spiaggia Rosa di Budelli: Un luogo che vi permetterá di assistere a panorami unici, accessibile solo via mare.

Isola di Caprera
Caprera, parte dell'arcipelago della Maddalena, è un'isola incontaminata che offre paesaggi mozzafiato. Quest'isola ti offrirá ricordi indimenticabili e paesaggi mai visti prima.
I Migliori Ancoraggi a Caprera
- Baia Coticcio: Una delle baie più famose, con sabbia fine e acque trasparenti, perfetta per fare un tuffo.
- Spiaggia Garibaldi: Protetta e tranquilla, ideale per un'ancora sicura e un po’ di relax in solitudine.
- Baia Napoletana: Con la sua vista spettacolare é un posto perfetto per fermarsi e godersi una vacanza rilassante.
- Cala Portese: Un angolo silenzioso con acque trasparenti, ideale per godersi il mare in completa serenità.
- Porto Palma Caprera: Un'area protetta e tranquilla, un'ormeggio vantaggioso per prendere una pausa.
- Cala degli Amici: Una piccola baia, perfetta per ancorare e godersi la privacy.
Attività Consigliate
- Snorkeling a Cala Coticcio: Le acque cristalline sono ideali per esplorare la fauna marina.
- Escursione al Faro di Caprera: Naviga verso il faro di Caprera e goditi la vista panoramica sull’isola.

Che si tratti di acque turchesi o di baie nascoste, alla fine non è la meta a fare la differenza, ma l’emozione del viaggio. In barca, ogni rotta è un’occasione per vivere momenti autentici e indimenticabili.