Capoluogo della regione Puglia e terza città del Sud Italia dopo Palermo e Napoli, Bari è tra le più gettonate città del Sud Adriatico.
Storica, ricca di arte e tradizione, si caratterizza per essere anche uno dei principali snodi commerciali tra Est e Ovest.
Rendendola non solo base di partenza della tua crociera ma anche punto di riferimento del tuo viaggio, andrai incontro ad una delle città più caratteristiche del Bel Paese: scegli dunque il noleggio barche a Bari e lasciati conquistare dalla sua magica atmosfera!
Noleggio barche a Bari, scoprendo un’incantevole Puglia
Particolarmente apprezzata dai turisti per la sua atmosfera autentica e decisamente amata dai suoi abitanti, Bari è una di quelle città che non delude mai.
La sua storia e la sua forte identità la rendono misteriosa ed intrigante, nel mentre che le lunghe tradizioni si amalgamano con la vita più mondana favorendone l’aspetto turistico.
Scegliendo il noleggio barche a Bari avrai la splendida occasione per salpare in cerca dei meravigliosi paesaggi delle coste pugliesi, così come di ormeggiare per andare alla scoperta dei numerosi luoghi di interesse, tanto quelli affacciati sul mare che quelli immersi nel bellissimo entroterra.
Noleggio di una barca a vela, di una barca a motore o un comodo catamarano, qualunque sia il tuo stile, il noleggio barche a Bari di certo non ti deluderà.
Lasciati conquistare dagli splendidi paesaggi, “prendere per la gola” dalle tante prelibatezze tipiche della tradizione, e concediti incredibili tuffi nel suo limpido mare blu… Collezionerai momenti indimenticabili!
Facendo di Bari la meta principale delle tue vacanze, non potrai di certo mancare una visita alla città, un’immersione nella sua storia ed una passeggiata tranquilla sul suo bel lungomare, che specie all’ora del tramonto ti regalerà la vista su uno spettacolo incredibile.
Salpando con la tua barca a noleggio dal porto di Bari e navigando lungo la parte settentrionale della costa, ti consigliamo di dedicare una visita alla splendida Trani, a Vieste ed il Parco Nazionale del Gargano, così come di noleggiare una barca ale Isole Tremiti.
Immerse nel loro limpido mare blu (più volte insignito del riconoscimento della Bandiera Blu) e parte della provincia di Foggia, ti accoglieranno con il loro paesaggio unico ed estremamente suggestivo.
(Ti consigliamo in questo caso di consultare i regolamenti aggiornati sulla navigazione nei pressi della Riserva Naturale Marina Isole Tremiti).
Salpando invece con il noleggio barche a Bari in direzione Sud, non potrai perderti la suggestiva Polignano a Mare e la bianca e caratteristica Monopoli, per poi scendere verso la zona del Salento (il cosiddetto tacco dello stivale italiano) e andare incontro alla città portuale di Brindisi.
La Puglia è decisamente una regione nella quale non ci si annoia mai, e le città marinare che meritano una visita sono talmente tante che quasi non si sa da che parte iniziare! Per andare con ordine dunque, seguendo il litorale ti suggeriamo inoltre di noleggiare una barca a Santa Maria di Leuca, oppure il noleggio barche a Gallipoli e il noleggio barche a Taranto.
Se oltre che del mare sei poi un amante della natura e dei luoghi storici e di rilevanza culturale, il nostro consiglio è quello di ormeggiare la tua barca a noleggio e dedicare qualche visita all’entroterra della regione, come, ad esempio, ad Alberobello e i suoi Trulli, alla caratteristica Martina Franca ed alla splendida città di Lecce.

Noleggio barche a Bari: sole, mare e molto di più!
Per la sua forte identità storica e le preziose tracce del passato che conserva, la Puglia è una delle regioni italiane più belle da esplorare.
Con il noleggio barche a Bari, in particolare, avrai l’occasione di scoprire una delle città più caratteristiche e tradizionali, che al folklore culturale unisce incredibili tradizioni gastronomiche.
Esplorando le vie della città, ti consigliamo in primis di perderti tra le antiche stradine del centro storico, la cosiddetta Bari Vecchia: un dedalo di antiche viuzze ti porterà come indietro nel tempo, portandoti alla scoperta dei più antichi meandri della città.
Imperdibili saranno poi la Basilica Pontificia di San Nicola, luogo di incontro tra la cultura cattolica e quella ortodossa, il maestoso Castello Normanno Svevo (in barese “u Castidde”), e la Cattedrale di San Sabino, riconosciuta come una delle chiese più belle di tutta l’Italia meridionale.
Se sei poi un amante di storia e archeologia, ti consigliamo di non mancare una visita notturna alla Bari Sotterranea, per concederti una diversa prospettiva della città ed entrare in contatto con le fondamenta della sua storia e del suo passato.
Ricca di attrazioni e luoghi di interesse, parlando di Bari non si finirebbe mai, ma come ultimo (seppur non ultimo) suggerimento, indichiamo le preziose Grotte di Castellana: profonde oltre 100 metri e famose per custodire la Grotta Bianca, ovvero la grotta di alabastro più brillante del mondo, si classifica decisamente tra le più belle grotte d’Italia.

Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 636 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico, Meccanico, Massaggiatrice |
Prezzo medio a settimana | 17 323 € |
Prezzo minimo a settimana | 640 € |
Prezzo massimo a settimana | 875 000 € |