2 Giugno 2021
- Marina Frapa di Rogosnizza
- Cosa fare a Rogosnizza?
- La top 5 delle località da visitare partendo da Rogosnizza
- Ci vuole la patente nautica per navigare a Rogosnizza?
- Quali sono le condizioni di navigazione a Rogosnizza?
- Come raggiungere Rogosnizza?
Noleggia una barca a Rogosnizza per esplorare le bellezze della Dalmazia centrale! Questa località si contraddistingue per essere costellata di ancoraggi riparati e tranquilli anche in tutte le stagioni dell’anno. Questa parte della Croazia offre dei paesaggi adatti a chi ama navigare nella natura più incontaminata. Gilberto Vagnini, cliente Filovent ci racconta: “eravamo un gruppo di 12 persone ed abbiamo noleggiato un Lagoon 400 con skipper. Inizialmente volevamo andare all’Isola d’Elba, poi è stata proposta la Croazia e devo dire che sono rimasto davvero colpito dai panorami di questa terra. È stata una vacanza bellissima!".

In quest'area poi sorge uno dei porti più belli e attrezzati della costa adriatica denominato Marina Frapa e in grado di fornire ogni tipo di servizio per barche di tutte le dimensioni.
Marina Frapa di Rogosnizza
Marina Frapa è situata nel mezzo della costa dalmata, tra Sebenico e Spalato, e sorge su un'isola artificiale all'interno di una baia protetta. La sua posizione a metà strada tra le due principali città della Croazia, rende Rogosnizza una delle migliori scelte per noleggiare una barca in Croazia.
Oltre all'efficienza dei suoi servizi Marina Frapa è soprattutto apprezzato per essere il più sicuro dell'Adriatico, protetto da tutti i venti per via della conformazione geografica della baia che lo ospita. Questo porto si è guadagnato tre Vele d’Oro come migliore marina sulla costa adriatica e Bandiera Blu per la tutela dell'ambiente. Marina Frapa è un vero e proprio resort, moderno e sofosticato, con ben 2 hotel, bar, ristoranti, un supermercato, un negozio di accessori nautici, il parcheggio e il distributore di carburante. Sono a disposizione anche 10 moli, 450 posti barca, più acqua e corrente elettrica in ogni ormeggio. Per tutti questi motivi è una meta turistica molto ambita e sono in molti a noleggiare una barca a Rogosnizza ogni anno. Anche i Charter nautici sono ben organizzate ed offrono delle barche in ottimo stato.
Cosa fare a Rogosnizza?
Noleggiando una barca a Rogosnizza scoprirai un piccolo angolo di paradiso ricoperto da una vegetazione lussureggiante ed affacciato su un mare turchese. Questa località è infatti caratterizzata da splendidi paesaggi naturali che rendono questa regione costiera della Croazia così speciale. Nascosto in una baia profonda e protetta, nella regione di Sebenico e Tenin, giace questo piccolo villaggio di pescatori che dista solo una trentina di chilometri da Sebenico. Vieni a visitare questa splendida località! Qui, dove il tempo scorre lento, troverai la pace e la tranquillità di un paesino che non sembra essere stato raggiunto dal tumulto della vita moderna. Le antiche case di pietra, tipiche del mediterraneo, donano al centro storico un'autenticità che ci colpisce.
L’entroterra è ricoperto da una profumata macchia mediterranea che rende l’isola ottima per passeggiate ed escursioni. Tra queste non perdere l’occasione di visitare lo spettacolare Lago Occhio di Drago, incorniciato da pareti rocciose alte anche 24 metri. In passato le sue acque hanno subito fenomeni di ebollizione, è da qui che ha preso il suo nome. Nonostante ciò è possibile fare il bagno grazie alle sue temperature calde. Ovviamente, in tutto questo scenario, non può mancare un riferimento alle sue numerose, nonché, splendide cale nascoste fatte di ghiaia e scogli. Navigando lungo i 50 km della costa di Rogosnizza troverai le famose spiagge di Miline e di Sepurine, designata Bandiera Blu e ottimo ancoraggio. Non dimenticare di scendere a terraferma per assaporare i piatti di pesce fresco locali!

Inutile dire che questo paesino attira ogni anno i turisti anche per via di Marina Frapa, ma è apprezzato anche per le sue bellezze naturali e per questo è considerato un un centro turistico di alta gamma. Inoltre sono in molti a raggiungere la località per partecipare a degli eventi culturali che si tengono ogni anno. Gli appassionati di cibo potranno recarsi nei numerosi ristoranti sparsi sulla costa o nel porto di Marina Frapa per sperimentare i sapori locali di pesce fresco e carne. Se desideri fare rifornimento di frutta e verdura per la tua crociera ad attenderti c’è il mercato rionale.
La top 5 delle località da visitare partendo da Rogosnizza
Grazie alla sua posizione, noleggiare una barca a Rogosnizza è vantaggioso per una serie di motivi non indifferenti: oltre ad essere il porto più sicuro dell’Adriatico, è facilmente raggiungibile. Inoltre, a metà strada tra Spalato e Sebenico è la base perfetta per esplorare il parco Nazinale Krka, ma anche le Isole Incoronate (Kornati) e quelle della Dalmazia che sorgono più a Sud: Brac (Brazza), Hvar (Lèsina), e Vis (Lissa) .
Parco Nazinale Krka
Situato nella zona di Sebenico nella Dalmazia settentrionale, è uno dei parchi più belli della Croazia. Se hai noleggiato una barca a Rogosnizza ti consigliamo di fare tappa qui. Al suon interno vi scorre l’omonimo fiume Krka che, insieme ad un fenomeno carsico, genera ben 7 cascate di travertino. La più famosa di queste è la meravigliosa Skradinski Buk. Se sei in navigazione nella zona, ti consigliamo di ormeggiare la tua imbarcazione nell’ACI Marina Skradin. Non ti resta ora che affittare le biciclette e fare un’escursione tra sentieri naturali immersi nel bosco per raggiungere le cascate. Insomma, la tua crociera nella zona non è completa se non ti fermi per ammirare questo paradiso terrestre!
Isole Incoronate
Noleggia una barca a Rogosnizza e naviga attraverso le 140 Isole Incoronate, non lasciarti sfuggire questa occasione una volta che sei lì! Gilberto Vagnini, che cliente Filovent ci racconta “ci siamo diretti verso le Isole Incoronate, dove il panorama è davvero mozzafiato”.

Queste isole calcaree di origine carsica offrono uno spettacolare paesaggio roccioso, quasi lunare, di un bianco che risalta il blu marino che abbraccia le coste. Queste sono particolarmente frastagliate e ricche di scogli, grotte, anfratti, luogo ideale per lo snorkeling. Data la loro ineguagliabile bellezza 89 di queste isole fanno parte del Parco Nazionale delle Isole Incoronate. La maggior parte di loro sono incontaminate e disabitate e ciò le rende meta ideale per i diportisti di tutto il mondo. Le e spiagge accessibili soltanto in barca sono numerose e mai sovraffollate. Se vuoi allontanarti dal turismo di massa e dal trambusto cittadino ed immergerti nella pace dei sensi, questo è decisamente il luogo che fa per te. Stiamo parlando dell'arcipelago più grande dell'Adriatico diviso tra Kornati alte e Kornati basse.
Per l’accesso al parco occorre chiedere un permesso speciale alla Marina, dunque se hai noleggiato una barca a Rogosnizza provvedi in anticipo. La navigazione, l’ancoraggio, pernottamento così come le immersioni sono concessi solo in alcune baie, mentre In alcune aree protette, come Purara, Klint, Volic, Mali Obrucan, Veli Obrucan, Mrtenjak e Kolobucar, è interdetto l’accesso. Quanto alle immersioni anche qui va richiesto un permesso, ma consigliamo vivamente di non rinunciare a questa esperienza sottomarina. Tra le isole più importanti ci sono Kornat, la più estesa dell’arcipelago, dove potrai fermarti per ammirare la chiesa della Madonna di Tarac e la fortezza Tureta risalente al sesto secolo. Un evento imperdibile per quelli che si trovano in zona nella prima domenica di luglio è il festoso pellegrinaggio in barca che parte da Murter per arrivare alla baia di Tarac. C’è poi l’Isola di Zut dove troverai una vegetazione caratterizzata da alberi di olivo e fico, alcune casette di pescatori. L’ACI Marina Zut oltre ai 135 ormeggi offre i più svariati servizi.
Sulle varie isole potrai trovare alcuni ristoranti, dei punti di primo soccorso a Murter e Dugi Otok e un negozietto sull'isola di Vela Panitula. In generale, però, non dispongono di strutture ricettive e neanche di negozi e supermercati. Consapevoli di ciò, la gente del posto si è organizzata per accogliere i turisti al meglio e rendere i servizi di ormeggio il più efficiente possibile. Puoi trascorrere la notte a bordo per poi ripartire il mattino seguente. Durante l’alta stagione ci sono, inoltre, delle barche itineranti che si muovono fra le isole principali per rifornire i naviganti.
Le isole della Dalmazia
Noleggiando una barca a Rogosnizza, oltre ad esplorare le Kornati, potrai esplorare anche le isole della costa dalmata quali Solta e Brazza Brac (Brazza), Hvar (Lèsina) e Vis (Lissa). Brac è la più grande dell’arcipelago e si caratterizza per le sue spiagge di ciottoli bianchi. Con la barca è possibile veleggiare lungo la celeberrima spiaggia del Corno d’Oro (Zlatni Rat) meta raggiunta ogni anno dai turisti che arrivano anche solo per ammirarla o per fare windsurf. Si tratta in effetti di una spiaggi amolto particolare: la lingua di terra di cui è costituita cambia forma in base al vento e alle correnti. Ma i velisti hanno anche la possibilità di allontanarsi dalle spiagge più affollate per raggiungere ancoraggi più nascosti, tra cui la baia di Stiniva, situata sul versante occidentale, nei pressi del villaggio di Sutivan. Una volta sull’isola non puoi perderti la cittadina di Bol, principale località turistica e balneare dell’isola e che dista 10 minuti a piedi da Zlatni Rat.
Hvar detta anche la “Madeira della Croazia” un gioiellino naturale dove a farla da padrone sono campi di lavanda e di piante aromatiche, ma anche montagne, antichi villaggi e calette paradisiache. Hvar ritenuta la più esclusiva di tutte le isole croate, tanto da essere la meta preferita di chi vuole frequentare i locali più chic e vivere la movida del luogo, specialmente nella città di Hvar. Ogni anno i tursiti noleggiano le barca a Rogosnizza ed inoltre, arrivano in questa località le più disparate personalità del jet set internazionale. A parte il divertimento Hvar è famosa per la bellezza delle sue coste e la ricchezza storico-culturale dei suoi luoghi. A Hvar di baie belli ce ne sono a bizeffe, eccone solo alcune: Stari Grad, Dubovica, Lucisca, Piscena, Sveta Nedjelja, Mina e Mlaska. Davide Agostinelli, cliente Filovent racconta: “Hvar è per me una tappa fissa ormai da anni, è molto turistica, ma molto bella. Consiglio di ormeggiare nella baia di Stalingrad, dove l’acqua è limpidissima, riparata da tutti i venti".

Ti raccomandiamo di circumnavigare l’incontaminata isola di Scedro, a Sud di Hvar, un vero tesoro inestimabile per tutti i diportisti. Qui dove il tempo scorre lento, non vi sono strade, ma solo sentieri sterrati e baie dall’acqua trasparente. Infine, se noleggi una barca a Rogosnizza, puoi avventurarti fino all’isola di Vis le cui coste sono così frastagliate che ci regalano un numero di calette non indifferente. C’è davvero l’imbarazzo della scelta ed il modo migliore per raggiungerle è proprio via mare. Tra le tante ti consigliamo Grandovac, comoda perchè vicina al porto, ma anche le sabbiose Milna e Zaglav. Composta da ciottoli e roccia è invece Srebrna. Infine Stiniva regala un paesaggio suggestivo per via della conformazione delle sue rocce Non limitare la fantasia! Il bello di quest’isola è che puoi avventurarti alla scoperta delle baie più nascoste.
Ci vuole la patente nautica per navigare a Rogosnizza?
Se sei di nazionalità italiana saprai che nel nostro paese ci sono della condizioni per cui la patente nautica non è obbligatoria. Con la patente italiana puoi navigare in qualsiasi Paese europeo, ma occorre seguire la normativa vigente nel paese in cui si naviga Per la Croazia valgono regole differenti rispetto all'Italia e, a prescindere da qualunque tipo di barca noleggerai a Rogosnizza, dovrai essere obbligatoriamente in possesso sia della patente nautica sia della licenza per la radio VHF e questo anche se ti trovi a navigare entro le 12 miglia. Se non sei in possesso di una patente che preveda la licenza per la radio VHF, dovrai metterti in contatto con la capitaneria di porto per o richiederla.
Quali sono le condizioni di navigazione a Rogosnizza?
Altro Importante punto a favore della località che attira i turisti ogni anno è il clima favorevole sotto tutti gli aspetti. Rogosnizza è situata nei pressi di punta Planka luogo di continua lotta tra Bora e Scirocco, quindi tra venti freddi e caldi. Le persone del posto la chiamano lotta di "Bura e Jugo". Negli ultimi anni sono stati osservati 2600 giorni di sole all’anno in media. In estate si hanno mediamente solo dai 4 ai 7 giorni di pioggia! Gilberto Vagnini, cliente Filovent, afferma: “siamo partiti nella settimana di Ferragosto, secondo me è il periodo migliore per via del clima ed essendo in barca non abbiamo trovato troppa folla”.

Tutte queste condizioni fanno sì che noleggiare una barca a Rogosnizza sia molto frequente ed hanno reso la località una delle mete più popolari tra gli amanti delle vacanze in barca di tutto il mondo! Adatte anche ai principianti, queste condizioni non mettono mai a dura prova i diportisti. Le maree e le correnti sono scarse, mentre i principali venti sono sempre favorevoli. Un appunto va fatto solo per i venti di Bora che a volte possono soffiare improvvisamente e senza preannunciarsi, specialmente nelle vicinanze delle isole Incoronate. In ogni caso non preoccuparti perchè tutte le marine della zona sono attrezzate per fornirti consigli utili e bollettini meteo.
Come raggiungere Rogosnizza?
Come già sottolineato noleggiare una barca Rogosnizza è un’ottima idea per chi vuole visitare la Croazia. Questa base di partenza è facile da raggiungere e le soluzioni offerte per farlo sono tante. Tieni conto che il paese si trova a 30 km dall’aeroporto di Spalato e a 50 km dal porto della medesima città. In quest’ultimo caso partono regolarmente dei traghetti da Fiume, Ragusa, Ancona, Civitanova, Giulianova, Pescara, Bari. Una volta arrivato a Spalato potrai poi muoverti in pullman o taxi. Alcuni Charter nautici organizzano dei trasporti privati diretti a Marina Frapa.
Inoltre a Spalato, come anche a Sebenico, ci sono anche delle stazioni dei treni e delle navette che permettono di giungere facilmente a destinazione. Per tutti coloro che si vogliono spostare in macchina, Rogosnizza è ben servita dall'autostrada e da una scenografica strada costiera. Partendo da Trieste si arriva fino a Fiume per poi imboccare la Litoranea adriatica nella direzione di Zara e Sebenico. Se vuoi privilegiare uno spostamento più rapido, puoi scegliere di percorrere interamente l’autostrada da Fiume a Spalato. Se non hai ancora noleggiato una barca a Rogosnizza quest'estate, fallo ora!
Da sapere
Numero di barche disponibili | 4 191 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico, Meccanico, Massaggiatrice |
Prezzo medio a settimana | 7 866 € |
Prezzo minimo a settimana | 540 € |
Prezzo massimo a settimana | 875 000 € |