• Barca senza skipper
  • Con skipper o equipaggio
  • Noleggio houseboat
  • Crociera alla cabina
  • Al giorno

Filtri

Tipo di barca

Marca e modello

Caratteristiche

  • cuccette
    Numero minimo di posti letto
  • Cabina/e
  • Bagno
  • Lunghezza
    ft / m
    ft / m
  • Anno di costruzione

Destinazioni

Mostra tutto (51) Mostra meno
Cancella tutto

Grecia
3042 barche

Risultati della vostra ricerca
3042 barche

Preferiti

Lagoon 42

Kos, Rodi

2020 12.8 metri

6 Cabine 10 cuccette

8,0

Favoloso 3 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 4 200 €

Vedere la barca
Preferiti

Lagoon 450 F

Rodi, Kos

2019 13.96 metri

6 Cabine 12 cuccette

a partire da 4 006 €

Vedere la barca
Preferiti

Lagoon 50

Lavrio, Atene, Corfù, Cefalonia, Kos

2020 14.75 metri

7 Cabine 10 cuccette

10,0

Straordinario 3 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 14 500 €

Equipaggio incluso nel prezzo
Lo skipper, Il cuoco ...

Vedere la barca
Preferiti

Aquila 54

Atene, Corfù, Kalamata, Cefalonia, Kos

2023 16.5 metri 1100 HP

4 Cabine 8 cuccette

10,0

Straordinario 3 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 21 000 €

Equipaggio incluso nel prezzo
Lo skipper, Il cuoco, Il marinaio ...

Vedere la barca
Angela esperta delle tue crociere

Contatta i nostri consulenti per trovare la tua futura crociera

  • Troviamo insieme la migliore crociera grazie ai nostri 25 anni di esperienza
  • Accedi al nostro catalogo di barche di qualità e di società di noleggio certificate

Icon Place

Preferiti

First Yacht 53

Atene, Kos, Lavrio, Mykonos, Paros

2022 17 metri

4 Cabine 6 cuccette

10,0

Straordinario 3 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 11 900 €

Equipaggio incluso nel prezzo
Lo skipper, L'hostess ...

Vedere la barca
Preferiti

Alegria 67

Atene, Corfù, Kalamata, Cefalonia, Kos

2021 20.43 metri

6 Cabine 8 cuccette

10,0

Straordinario 3 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 30 500 €

Equipaggio incluso nel prezzo
Lo skipper, Il cuoco, Il marinaio ...

Vedere la barca
Preferiti

2022 14 metri

5 Cabine 10 cuccette

9,0

Straordinario 2 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 3 200 €

Vedere la barca
Preferiti

2016 14.99 metri

5 Cabine 10 cuccette

7,0

Superbo 47 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 2 700 €

Vedere la barca
Preferiti

2019 14.99 metri

5 Cabine 10 cuccette

7,0

Superbo 47 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 2 850 €

Vedere la barca
Preferiti

Lagoon 39

Rodi

2017 11.74 metri

6 Cabine 10 cuccette

8,0

Favoloso 2 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 2 800 €

Vedere la barca
Angela esperta delle tue crociere

Contatta i nostri consulenti per trovare la tua futura crociera

  • Troviamo insieme la migliore crociera grazie ai nostri 25 anni di esperienza
  • Accedi al nostro catalogo di barche di qualità e di società di noleggio certificate

Icon Place

Preferiti

2019 14.99 metri

5 Cabine 10 cuccette

7,0

Superbo 47 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 2 560 €

Vedere la barca
Preferiti

Lagoon 42

Kos

2019 12.8 metri

6 Cabine 10 cuccette

7,0

Superbo 47 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 3 990 €

Vedere la barca
Preferiti

2020 14.6 metri

4 Cabine 10 cuccette

7,0

Superbo 47 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 2 345 €

Vedere la barca
Preferiti

2020 14.27 metri

4 Cabine 9 cuccette

7,0

Superbo 47 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 2 135 €

Vedere la barca
Preferiti

Lagoon 42

Kos

2020 12.8 metri

6 Cabine 10 cuccette

9,0

Straordinario 1 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 3 530 €

Vedere la barca
Preferiti

2020 14.6 metri

4 Cabine 10 cuccette

7,0

Superbo 47 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 2 290 €

Vedere la barca
Preferiti

2014 12.35 metri

3 Cabine 7 cuccette

7,0

Superbo 47 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 1 890 €

Vedere la barca
Preferiti

2016 16.78 metri

6 Cabine 12 cuccette

5,0

Bene 1 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 3 500 €

Vedere la barca
Preferiti

2021 11.93 metri

3 Cabine 8 cuccette

7,0

Superbo 5 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 1 400 €

Vedere la barca
Preferiti

Lagoon 46

Kos

2020 13.99 metri

6 Cabine 10 cuccette

7,0

Superbo 5 recensioni dei clienti
voto su 10

a partire da 4 700 €

Vedere la barca
Grecia : 3042 bateaux trouvés
×

Noleggio Barche Dodecaneso


   Di Anna SORESSI 

Di Anna Soressi, responsabile del marketing per il mercato italiano in Filovent. "Content creator appassionata di viaggi, il mio sogno è girare il mondo in catamarano."

 

Il 29 Novembre 2021

 

Tempo di lettura: 6 minuti

 

 

IN BREVE

 

Da non perdere: Patmo e Rodi

Curiosità: il Dodecaneso è meno soggetto al meltemi rispetto alle Cicladi

Migliori ancoraggi: la baia di Livadi a nordest di Patmo e la baia di Palionisos a Calimno

 

 

Contenuto

 

1- Informazioni pratiche per il noleggio della vostra barca nel Dodecaneso

2- Quali sono i principali punti di interesse dell'arcipelago del Dodecaneso?

3- I migliori ancoraggi del Dodecaneso

4- Quale rotta seguire durante la vostra crociera?

5- Quali sono le condizioni meteorologiche?

 

 

 

 

"Il Dodecaneso è una destinazione ideale per una crociera in famiglia. Si può nuotare ovunque, le acque sono chiare, calde e piene di pesci e le condizioni di navigazione sono favorevoli". Queste sono le parole di Julien, cliente Filovent, che ha navigato con la sua famiglia a bordo di un Oceanis 51.1.

L'arcipelago del Dodecaneso, vicino alla costa turca, è un pezzo di Grecia eterna dove si sono succeduti i bizantini, gli ottomani e i veneziani. Crocevia di civiltà, tra cui quella bizantina, ottomana e veneziana, questa zona ha davvero una ricca tradizione storica. Durante la vostra navigazione, avrete la possibilità di scoprire la mitica storia Colosso di Rodi e della famosa scuola di medicina di Ippocrate a Cos o il testo sacro di San Giovanni scritto a Patmo. Ogni isola dell'arcipelago ha un fascino speciale: vi aspetta una crociera eccezionale!

 

La famiglia di Alexandre in barca a vela nel Dodecaneso su un Lagoon 40
La famiglia di Alexandre in barca a vela nel Dodecaneso su un Lagoon 40 (foto di Alexandre Lupo)

 

 

1- Informazioni pratiche per il noleggio della vostra barca nel Dodecaneso

 

Tariffe medie secondo la stagione e le dimensioni della barca

 

La tabella qui sotto dà un'idea dei prezzi medi del noleggio barche. Questi prezzi possono cambiare a seconda della stagione, disponibilità, modello, età della barca...

 

Tipo di barcaAlta stagione
Luglio e agosto
Media stagione
Maggio, giugno e settembre
Bassa stagione
Aprile e ottobre
Monoscafo (35 piedi/≈2 cabine)2 800 €2 000 €1 600 €
Monoscafo (40 piedi/≈3 cabine)3 300 €2 500 €2 000 €
Monoscafo (45 piedi/≈4 cabine)4 000 €3 200 €2 800 €
Catamarano (40 piedi)8 000 €7 000 €5 500 €
Catamarano (50 piedi)12 000 €9 000 €7 000 €

 

Le diverse basi di partenza

 

Nel Dodecaneso, potete iniziare la navigazione da due basi: Cos o Rodi. Entrambe le basi hanno servizi completi: elettricità sul pontile, Wifi, acqua...

Il principale vantaggio di partire da Cos è la sua posizione centrale che vi permetterà di esplorare sia verso il nord del Dodecaneso che verso sud. Rodi, invece, è una base migliore se pianificate una settimana di navigazione solo nel sud del Dodecaneso.

 

La Laguna 40 di Alexandre all'ancora nel Dodecaneso
La Laguna 40 di Alexandre all'ancora nel Dodecaneso (foto di Alexandre Lupo)

 

I nostri principali partner in loco

 

Ecco la lista dei nostri principali partner che noleggiano barche nel Dodecaneso:

  • Istion Yachtingin &egrave in attività dal 1992. La sede centrale si trova ad Atene ma l'azienda lavora da diverse basi in Grecia (Corfù, Cos, Paros, Mykonos...). Questa compagnia di noleggio è conosciuta per la qualità del suo servizio e per il noleggio di charter sia da diporto che di lusso. Da Cos e Rodi, Istion Yachting offre sia monoscafi (Oceanis 46.1, Sun Odyssey 410, Hanse 458, Dufour 430...) che catamarani (Lagoon 46, Bali 4.1, Lagoon 380...);
  • Dream Yacht Charter è stata fondata nel 2000 alle Seychelles e offre più di 1.000 barche per il noleggio da circa 60 destinazioni. A Cos e Rodi, questa compagnia di noleggio ha 115 barche, sia monoscafi (Dufour, Oceanis, Sun Loft, Sun Odyssey, Bavaria) che catamarani (Bali, Lagoon, Lipari);
  • Kiriacoulis è stata fondata nel 1986 e ha sede ad Atene. Da Cos e Rodi, questa compagnia di noleggio offre catamarani (Lagoon, Elba, Bali...) e monoscafi (Dufour, Oceanis, Sun Loft...). Questa compagnia di noleggio è competitiva in termini di prezzo: vi permette d'iniziare il vostro noleggio la domenica ed è flessibile in termini di durata del noleggio (possibilità di noleggio per 10 giorni per esempio);

 

Che tipo di licenza è richiesta?

 

Per navigare in Grecia, è indispensabile avere una patente nautica, sia che si tratti di una barca a vela che di una barca a motore. La patente nautica europea è accettata se tradotta in inglese o in greco.

Naturalmente, se si è optato per un noleggio con skipper, non è necessaria la licenza.

 

2- Quali sono i principali punti d'interesse dell'arcipelago del Dodecaneso?

 

Il Dodecaneso è un arcipelago composto da 160 isole o isolotti, di cui 12 principali. L'arcipelago prende il nome dalla sua stessa composizione: dodeka in greco significa dodici e nesos significa isole. Meno popolare tra i velisti rispetto alle Cicladi, questo arcipelago si estende fino alla costa turca.

 

Lero

Deserta sulle alture e verde vicino alla costa, Lero offre un paesaggio di contrasti affascinanti. Ci sono diversi posti sull'isola che meritano una visita. Uno dei simboli dell’isola è il Castello della Vergine Maria costruito dai bizantini nell'XI secolo in una posizione strategica per sorvegliare la regione. Di fatti, il castello sovrasta la capitale dell’isola, Platanos. Nelle giornate limpide dal castello sono visibili Patmo, Calimno e la costa dell'Asia Minore. Dal sentiero che da Platanos porta al castello si possono anche ammirare all'orizzonte una serie di mulini a vento che si affacciano sul Mar Egeo.

Per quanto riguarda le spiagge, vi consigliamo Panagia, Kritoni, Panteli, Koulouki, per stendervi al sole o per ancorare e godervi il paesaggio dal vostro catamarano noleggiato in Grecia.

 

vista su Lero
Vista su Lero (foto Adobe Stock)

 

Calimno

Isola montuosa, Calimno ha molto da offrire a chi la visita. Vero paradiso per gli appassionati di arrampicata, l'isola ha anche un ricco patrimonio architettonico e religioso.

Piccoli villaggi, ancora molto autentici, come Potia o Emporios, il castello di Chora costruito dai bizantini nel XI secolo o il monastero di Agios Savvas testimoniano la ricchezza culturale dell'isola.

Troverete sicuramente quello che state cercando tra le numerose spiagge dell'isola. Apprezzerete sicuramente la spiaggia di Mirties a ovest per la vista che offre sull'isola di Telendos o la spiaggia di Akti a est per la sua sabbia fine e la sua tranquillità.

 

Calimno dall'alto
Calimno dall'alto (foto di Adobe stock)

 

Patmo

Patmo è più conosciuta per il suo passato storico che per le sue spiagge. Importante sito culturale e di pellegrinaggio nel Dodecaneso settentrionale, l'isola era usata come luogo di deportazione durante l'Impero Romano. Si dice che l'apostolo San Giovanni, esiliato dall'imperatore Domiziano, abbia avuto qui una rivelazione divina che lo spinse a scrivere il libro dell'Apocalisse.

Per quanto riguarda le visite turistiche, la maggior parte dei punti d'interesse si trovano a Chora, la capitale dell'isola. Sulle sue colline, si possono visitare alcuni mulini a vento costruiti tra il XVI e XVII secolo, dichiarati patrimonio dell'UNESCO, e il monastero di San Giovanni, costruito nell'XI secolo. Passeggiando per le strade del villaggio, potrete ammirare le piccole case bianche tipicamente greche.

L'isola è anche piena di piccole cale e spiagge con acque cristalline circondate da una natura rigogliosa. Questo è il caso della spiaggia di Agriolivado, Kambos, Meloi, Vagia...

 

Vista aerea di Patmo
Vista aerea di Patmo (foto di Adobe stock)

 

Rodi

Cosmopolita e tradizionale, senza tempo e moderna, l'isola di Rodi promette uno scalo unico!

Patrimonio UNESCO, quest'isola è famosa nel mondo per aver ospitato una delle sette meraviglie del mondo: il Colosso di Rodi, una gigantesca statua del dio del sole Helios che, purtroppo, andò distrutta durante un terremoto.

Anche le spiagge dell'isola vi incanteranno! Con acque trasparenti, sabbia dorata e baie rocciose, Rodi ha alcuni degli ancoraggi più belli della Grecia! Vi consigliamo di visitare la baia di St Paul a est, che è un vero paradiso per gli appassionati d'immersioni, o la spiaggia di ciottoli di Anthony Quinn a nordest.

 

L'isola Rodi
L'isola di Rodi (foto Adobe stock)

 

Cos

Cos è la terza isola più grande dell'arcipelago del Dodecaneso. Quest'isola vi invita a vivere una vera e propria immersione nella storica antica. Infatti, Cos, la capitale dell'isola, ospita notevoli testimonianze storiche: le rovine dell'Agorà con una statua d'Ippocrate, i bagni romani e il santuario di Asclepio dedicato al dio della guarigione. La figura d'Ippocrate, il padre della medicina, è fortemente connessa alla storia dell'isola di Cos. Fu infatti su quest'isola che fondò la sua scuola di Medicina, una delle più famose di sempre.

Cos soddisferà anche gli appassionati di escursionismo. Il cuore dell'isola è costituito da numerosi parchi naturali come Zia nella parte orientale. Ma non preoccupatevi, l'isola offre anche spiagge meravigliose! Angoli idilliaci incorniciati da un mare azzurrissimo. Nonostante siano molto conosciute, e quindi spesso affollate, vi consigliamo comunque di non perdervi le spiagge di Marmari e Mastihari a nord e, di accesso più difficile, le spiagge di Camel e Kardamena al sud.

 

Vista su Cos
Vista su Cos (foto Adobe stock)

 

3- I migliori ancoraggi del Dodecaneso

 

Ancoraggio ad Agios Georgios sull'isola di Agathonisi

Julien, che capitanava un Oceanis 51.1, ha suggerito questo ancoraggio "tranquillo e selvaggio. Una volta sbarcati, una passeggiata di un'ora circa vi porterà alle alture da dove abbiamo goduto di una vista meravigliosa".

 

Ancoraggio nella baia di Livadi, a nordest di Patmo

Questo ancoraggio mi è stato raccomandato da Alexandre che ha navigato con la sua famiglia su un Lagoon 40: "è una bella baia riparata dal meltemi con un'acqua chiara e turchese. Alla fine della baia, c'è una spiaggia di sassi".

 

Ancoraggio nella baia di Palionisos a Calimno

Questo è il secondo ancoraggio preferito di Alexander: "Questa baia è ben riparata e ci sono delle boe per ormeggiare. L'ambiente è bellissimo e l'acqua è trasparente. Questo ancoraggio è gratuito e potete chiedere ai proprietari del Palionissos Paradise Tavern di aiutarvi a ormeggiare. Un vero gioiello!".

 

La baia di Palionisos
La baia di Palionisos (foto di Alexandre Lupo)

 

 

4- Quale rotta seguire durante la vostra crociera?

 

Itinerario 1 (di una settimana): Alla scoperta del Dodecaneso settentrionale - Distanza totale percorsa: 167 miglia nautiche

Questo itinerario è stato utilizzato da Julien durante la navigazione con la sua famiglia su un Oceanis 5.1

  • Giorno 1 : Cos → Psérimos (12 miglia nautiche - 2 ore di navigazione)
  • Giorno 2 : Psérimos → Calimno (12 miglia nautiche - 2 ore di navigazione)
  • Giorno 3 : Calimno → Agathonisi (50 miglia nautiche - 8 ore di navigazione)
  • Giorno 4 : Agathonisi → Arkoi (18 miglia nautiche - 3 ore di navigazione)
  • Giorno 5 : Arkoi → Patmo (20 miglia nautiche - 3 ore di navigazione)
  • Giorno 6 : Patmo → Lero (25 miglia nautiche - 4 ore di navigazione)
  • Giorno 7 : Lero → Cos (30 miglia nautiche - 5 ore di navigazione)

 

Itinerario 2 (di una settimana): Alla scoperta del Dodecaneso meridionale - Distanza totale percorsa: 176 miglia nautiche

Questo itinerario mi è stato raccomandato da Konstantinos che lavora per il nostro partner locale Istion Yachting.

  • Giorno 1 : Rodi → Simi (25 miglia nautiche - 4 ore di navigazione)
  • Giorno 2 : Simi → Nisyros (40 miglia nautiche - 6 ore di navigazione)
  • Giorno 3 : Nisyros → Cos (30 miglia nautiche - 5 ore di navigazione)
  • Giorno 4 : Cos → Tilos (36 miglia nautiche - 6 ore di navigazione)
  • Giorno 5 : Tilos → Chalki (20 miglia nautiche - 3 ore di navigazione)
  • Giorno 6 : Chalki → Rodi (25 miglia nautiche - 4 ore di navigazione)

 

5- Quali sono le condizioni meteorologiche?

 

Il Dodecaneso ha un clima mediterraneo. Durante la stagione estiva, le temperature possono superare i 30°C.

Per quanto riguarda le condizioni del vento, il Dodecaneso è meno soggetto al meltemi rispetto alle Cicladi. Il meltemi è un forte vento mediterraneo proveniente da nord che può raggiungere anche i 35 nodi.

 

Ringraziamenti

Ringrazio Julien Boidard e Alexandre Lupo per le loro testimonianze e foto che illustrano perfettamente questo articolo.

Angela esperta delle tue crociere

Contatta i nostri consulenti per trovare la tua futura crociera

  • Troviamo insieme la migliore crociera grazie ai nostri 25 anni di esperienza
  • Accedi al nostro catalogo di barche di qualità e di società di noleggio certificate

Icon Place

×
×
Con Angela esperta delle tue crociere

Quali sono i tuoi dati di contatto?