Le 11 février 2022
In breve
Quando partire ? Da maggio a ottobre le condizioni di navigazione sono perfette. L'area di navigazione è molto frequentata durante i mesi estivi.
Le particolaritá : Vegetazione rigogliosa, montagne a perdita d'occhio, cale paradisiache e mitologia greca.
I migliori ormeggi : Cala Pitone e la sua bella grotta, Katsiki e le sue enormi scogliere, Foki e la sua pineta.
Sommario
- Le informazioni pratiche per il noleggio barche a Lefkada
- Cosa fare a Lefkada ?
- Dove navigare partendo da Lefkada ?
- Quali attivitá fare durante la vostra crociera nel mar Ionio ?
- I migliori ormeggi partendo da Lefkada
- Quali itinerati seguire per la vostra navigazione ?
- Quali sono le condizioni metereologiche ?
"Ciò che mi ha colpito di più durante la nostra crociera nel Mar Ionio è stata l'impressione di navigare in un lago enorme, con montagne gigantesche a perdita d'occhio. Era semplicemente magnifico e molto esotico! ", dice Valentine, che ha raggiunto le Isole Ionie da Lefkada con la sua famiglia. Il Mar Ionio è infatti estremamente diverso dagli altri mari. La parte interna è ricca di isole e isolotti e il paesaggio è molto montuoso.
Conosciuta anche come Leucade, l'isola di Lefkada incanta i suoi viaggiatori. Considerata l'isola in cui nacque la dea Afrodite, Lefkada vanta un paesaggio naturale eccezionale! Se volete scoprire un'altra meraviglia naturale, il noleggio di una barca a Lefkada è la soluzione ideale! Lasciatevi trasportare dal fascino esotico e dall'ambiente paradisiaco delle Isole Ionie.

1. Le informazioni pratiche per il noleggio barche a Lefkada
Noleggio di una barca a Lefkada: con o senza skipper ?
La tabella seguente illustra i vantaggi del noleggio di una barca con o senza skipper. Queste informazioni possono essere utili per il vostro noleggio barche in Grecia.
Con skipper | Senza skipper |
---|---|
|
|
Ecco i consigli di Eva di Beyondyachting: "Per le persone che vengono nelle Isole Ionie per la prima volta, gli skipper li aiuteranno a scoprire tutte le bellezze della regione. Vi mostreranno le baie più spettacolari, le spiagge più incredibili, i panorami più suggestivi, i porti più pittoreschi e le migliori taverne con la cucina più deliziosa. Sono anche dei veri professionisti che sanno cosa fare e dove navigare quando il tempo cambia".
Le tariffe medie a seconda della stagione e taglia della barca
Ecco una tabella che mostra i prezzi medi del noleggio barche da Lefkada per una settimana. Questi prezzi sono una stima approssimativa e possono variare a seconda della stagione, dei modelli e dell'età dell'imbarcazione.
Tipo di barca | Alta Stagione Luglio e Agosto | Media Stagione Maggio, Giugno e Settembre | Bassa Stagione Aprile e Ottobre |
---|---|---|---|
Monoscafo (2 cabine) | 2 200 € | 1 700 € | 1 300 € |
Monoscafo (3 cabine) | 3 700 € | 2 900 € | 2 200 € |
Monoscafo (4 cabine) | 4 600 € | 3 500 € | 2 500 € |
Catamarano (tra 35 e 40 piedi) | 6 000 € | 4 500 € | 2 900 € |
Catamarano (tra 40 e 45 piedi) | 8 400 € | 6 000 € | 3 900 € |
Catamarano (tra 45 e 50 piedi) | 11 400 € | 9 200 € | 6 900 € |
Il porto di Lefkada
"Abbiamo scelto di atterrare ad Atene e di noleggiare un'auto per raggiungere la Marina. È vero che è complicato arrivare a Lefkada, ma ne vale la pena", afferma Matthieu Deperraz, cliente Filovent. Il modo più semplice, comune e veloce per raggiungere Lefkada è l'aereo. Potete atterrare all'aereoporto di Corfú. Una volta arrivati, ci sono diverse opzioni per raggiungere Lefkada. Potete prendere un altro volo per l'aereoporto di Preveza, che dista solo 10 chilometri da Lefkada. Per un viaggio più economico, prendete il traghetto da Corfù e arrivate a Igoumenitsa. Una volta arrivati, ci sono molti autobus per Lefkada. È anche possibile prendere un taxi da Igoumenitsa.
Una volta arrivati a destinazione, arriverete al porto di Lefkada. Il porto dispone di 400 posti barca ed è possibile usufruire dei numerosi negozi, ristoranti e bar che lo circondano.

I nostri principali partner sul posto
- Dream Yacht Charter è stata fondata nel 2000 alle Seychelles e offre quasi 1.000 imbarcazioni in circa 60 destinazioni in tutto il mondo. Nel porto di Lefkas, questa società di noleggio offre 111 modelli di barche a vela e catamarani.
- Sunsail Mariner Travel offre vacanze in barca a vela da 45 anni e oggi propone soggiorni in oltre 20 destinazioni in tutto il mondo. Con 75 barche disponibili a Lefkas troverete quello che cercate, dai catamarani (Lagoon, Leopard) ai monoscafi (Sun Odyssey, Oceanis).
- Istion Yachting è leader nel settore nautico in Grecia da 30 anni. A Lefkas, questa società di charter offre 40 barche a noleggio: monoscafi (Sun Odyssey, Bavaria, Oceanis, Hanse) e catamarani (Bali, Lagoon).
- Beyondyachting offre yacht di qualità a noleggio in diverse basi in Grecia. Nel porto di Lefkas sono disponibili circa 10 barche: monoscafi (Oceanis) e catamarani (Elba, Lagoon).

2. Cosa fare a Lefkada ?
Se scegliete di noleggiare la vostra barca da Lefkada, sfruttate questa occasione per visitarla. Il paesaggio è montuoso, con una vegetazione lussureggiante che farà la gioia degli escursionisti. Passeggiate per le strade per ammirare le graziose case tipiche con le tegole ondulate. Chiese e musei si susseguono e invitano a una visita storica, come il museo archeologico nel centro della città. Nell'entroterra si attraversano uliveti e vigneti prima di raggiungere alcuni villaggi remoti, come Karia, dove il tempo sembra essersi fermato. Situato a sud-ovest della città di Lefkada, questo villaggio di montagna si trova in mezzo a una vegetazione rigogliosa e a maestose cascate.
Lefkada farà la gioia di chi ama il relax, con la sua lunga costa e le sue bellissime spiaggette di sabbia fine e ciottoli. Per godere delle sue spiagge, percorrete la costa occidentale. Sicuramente vi imbatterete nella bellissima spiaggia di Pefkoulia, dove si mescolano sabbia bianca e ciottoli, circondata da colline boscose con pendii frastagliati. Non lasciate Lefkada senza aver visitato la baia di Porto Katsiki, una delle spiagge più belle dell'isola, con le sue bianche scogliere calcaree che si tuffano in un mare azzurro.
3. Dove navigare partendo da Lefkada ?
Corfù
Situata a 68 miglia nautiche a nord di Lefkada, l'isola di Corfù, con i suoi 641 chilometri quadrati, è una delle isole più grandi e più belle della Grecia. Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, l'isola ha tutto per soddisfare i visitatori: acque turchesi e trasparenti, ancoraggi riparati, spiagge paradisiache, paesaggi montuosi e una ricca vegetazione. Il noleggio barche a Corfù è molto popolare anche per le crociere nelle Isole Ionie.
Una visita alla città vecchia è d'obbligo e vi farà respirare un'atmosfera simile a quella di un paesino italiano. Passeggiate per le strette vie e ammirate l'architettura veneziana dalla cima dell'antica cittadella. Potrete gustare un pasto in uno dei numerosi caffè del centro storico. Non esitate a camminare fino alla chiesa bianca della penisola di Kanoni e all'isolotto di Pontikonisi, dove si dice si sia arenata la nave di Ulisse durante il suo viaggio.
Infine, una vacanza significa anche prendere il sole e fare il bagno! Approfittate delle numerose spiagge di Corfù, in particolare le insenature della baia di Paleokastritsa, la spiaggia di ciottoli di Agios Gordios circondata da vigneti e ulivi, o Paradise Beach e le sue magnifiche scogliere accessibili solo in barca.

Paxos e Antipaxos
Nel corso della vostra navigazione nelle Isole Ionie settentrionali, dovrete fermarvi a Paxos e Antipaxos, due splendide isolette nel Mar Ionio. La mitologia greca racconta che l'isola di Paxos fu creata dopo che Poseidone la strappò con il suo tridente, per creare un luogo più riservato dove vivere con Anfitrite. Potete andare a Lakka e godervi le spiagge di Kanoni e Paralia. Sull'isola di Antipaxos, sorella minore di Paxos, consigliamo la spiaggia di Voutoumi (che in greco significa "paradiso"). L'acqua è così limpida che non avrete problemi a individuare i numerosi pesci mentre esplorate i fondali.

Meganisi
L'isola di Meganisi si trova a sud-est di Lefkada. È una delle isole greche meno conosciute e potete ancorarvi all'inizio della vostra crociera o sulla via del ritorno a Lefkada. Il vostro passaggio sarà abbastanza tranquillo, anche durante il periodo estivo. Vi suggeriamo di ancorare al porto di Vathi (che porta lo stesso nome della capitale di Itaca), dove potrete pranzare al ristorante sul mare Errikos. "Siamo andati nel piccolo villaggio di Spartochori sull'isola di Meganisi", mi ha confidato Françoise mentre mi raccontava della sua crociera nelle Isole Ionie a bordo di un Bavaria 42. Nell'ancoraggio di Spartochori è possibile fare il bagno in acque limpidissime e approfittare delle taverne e dei bar sulla spiaggia.

Itaca
"Abbiamo gettato l'ancora in luoghi davvero tranquilli e selvaggi. Consiglio vivamente di navigare intorno alle isole di Itaca e Cefalonia", mi dice Jean-Baptiste.
Molto famosa nella mitologia greca, l'isola di Itaca è, secondo il mito, l'isola natale di Ulisse. Per chi fosse interessato, invitiamo a visitare alcuni dei numerosi siti archeologici dell'isola, come il Palazzo di Ulisse o la Grotta delle Ninfe. L'isola ha molte baie con pini e cipressi. Con un paesaggio mozzafiato, le spiagge dell'isola si estendono a perdita d'occhio, come quella di Gidaki. Scoprite Itaca passando per Vathy, la sua capitale. Questa città portuale ha il più grande porto naturale del mondo! Vathy è anche uno dei luoghi più emblematici della Grecia, dove fermarsi per gustare un buon pasto con vista sul mare in un'atmosfera tranquilla e allegra.

Cefalonia
Sesta isola greca per grandezza, Cefalonia é anche la più grande delle Isole Ionie, ed è popolare tra i turisti per i suoi paesaggi idilliaci. Approfittate di questo scalo per visitare il parco nazionale del Monte Ainos e i numerosi monumenti storici dell'isola. Tra la Fortezza di San Giorgio, le Grotte di Melissani, le bellissime spiagge e i villaggi pittoreschi, a Cefalonia non avrete tempo di annoiarvi. Non andate via senza aver visitato Fiskardo, che si trova nel nord dell'isola. Questo incantevole paesino di pescatori, con il suo accogliente porto turistico, offre la possibilità di cenare in ristoranti tipici sul lungomare.
Ormeggio nel paese di Fiskardo sull'isola di Cefalonia e passeggiate nel centro (foto di Valentine)
A proposito di bei villaggi, Jean-Baptiste e Françoise vi consigliano anche di andare al piccolo villaggio di Assos, nella zona nord-occidentale di Cefalonia.

Zante
Conosciuta anche come Zacinto, Zante è un'isola del Peloponneso. Famosa in tutto il mondo per le sue spiagge di sabbia fine, dove si possono vedere molte tartarughe marine, l'isola di Zante è la seconda isola ionica che attrae il maggior numero di visitatori dopo l'isola di Corfù. Su quest'isola, le attività sono numerose e varie! Gli appassionati di storia dovrebbero visitare la cittadella veneziana e le chiese, che testimoniano l'epoca in cui Bisanzio dominava la regione. Prima di partire in barca, approfittate per visitare il porto di Zante e scoprire il mercato del pesce fresco.
"L'ancoraggio che mi ha colpito di più è stato quello di Zante con il relitto, è stato straordinario, è un paesaggio assolutamente sontuoso! Vale la pena di farci una deviazione, ma bisogna andarci presto o tardi, per evitare le barche dei turisti", mi ha detto Xavier mentre mi raccontava della sua crociera nelle Isole Ionie a bordo di un Lagoon 50. Volete immortalare la vostra visita a Zante? Fate una sosta a Sphipwreck bay, questo luogo famoso in tutto il mondo riflette la bellezza delle insenature greche.

4. Quali attivitá fare durante la vostra crociera nel mar Ionio ?
Kitesurf
"C'è molta attività di kitesurf sulla spiaggia di Lefkada! Non ho potuto andarci, ma è un buon posto per fare kite durante la crociera", spiega Xavier, cliente Filovent. Per gli amanti del kitesurf e del windsurf gli spot più noti delle Isole Ionie sono le spiagge di The Bridge, The Church, Agios Ioannis e Milos, nel nord dell'isola di Lefkada. Di solito il vento aumenta nel primo pomeriggio, intorno alle 14.00. Nei giorni in cui il vento soffia più forte, non esitate a recarvi su spiagge diverse da quella di Milos, che spesso é piú affollata. Per l'attrezzatura, troverete diversi noleggiatori sulle spiagge. Consigliamo il Kite Club Greece sulla spiaggia di Agios Nikolaos.

Parapendio
Una scarica di adrenalina vi attende quando inizierete il volo in parapendio sull'isola di Corfù dalle scogliere di Agios Gordis o Myrtiotissa. L'isola di Lefkada è anche popolare tra i principianti del parapendio, che possono volare sopra la spiaggia di Kathisma, accompagnati da un istruttore. Potrete godere di un volo di 15 minuti per scattare le vostre foto migliori!
Trekking e giri in biciletta
Sull'isola di Lefkada ci sono anche molti sentieri escursionistici che portano lontano dalle località turistiche e nel più tranquillo entroterra. A piedi, si può seguire un percorso attraverso la Gola di Melissa o lungo le cascate di Dimosari. In bicicletta, si possono percorrere i sentieri pianeggianti intorno a Nidri tra uliveti e cascate. Per gli esperti di mountain bike, scegliete i percorsi di montagna come quello tra Nidri e Haradiatika.
Anche l'isola di Itaca e Cefalonia presentano una catena montuosa che farà la gioia degli appassionati di escursionismo. Il parco nazionale del Monte Ainos, con una cima di 1628 metri, è un luogo ideale a Cefalonia. Presso l'ufficio turistico di Itaca vengono proposti vari tipi di itinerari.
Immersioni e incontri con gli animali
Per quanto riguarda le immersioni, troverete i migliori siti a Lefkada, Corfù e Zante per i pricipianti e i più esperti. Agli appassionati di immersioni consigliamo di esplorare i fondali e di scoprire il sottomarino britannico HSM Regulus, affondato nei fondali di Corfù nel 1945. Anche l'HSM Perseus al largo di Cefalonia, trasformato in una barriera corallina artificiale, è un sito di immersione popolare. Nelle varie isole sono presenti numerosi centri di immersione. A Corfù è possibile visitare il centro immersioni Achilleon.
A chi ama gli animali marini, consigliamo di recarsi sull'isola di Marathonisi. È l'unica isola del Parco Nazionale Marino di Zante aperta al pubblico. Quest'area ospita le tartarughe caretta caretta e le foche mediterranee. L'isola è anche conosciuta come "l'isola delle tartarughe" per la sua forma simile a quella dell' animale.

5. I migliori ormeggi partendo da Lefkada
"La cosa bella è che ci sono molti posti dove si può ancorare facilmente. La costa è abbastanza semplice e si può arrivare a pochi metri dalla terraferma. Navigare nelle Isole Ionie è molto pratico per questo", spiega Jean-Baptiste mentre mi racconta della sua crociera. L'area di navigazione delle Isole Ionie è infatti ricca di ancoraggi di ogni tipo, tra grandi spiagge e piccole insenature nascoste. "Per trovare i migliori ancoraggi bisogna prendersi il tempo di guardarsi intorno, ci sono ancoraggi nascosti ovunque", aggiunge.
Foki
"Abbiamo scoperto un ancoraggio davvero bello poco prima del villaggio di Fiskardo, chiamato Foki. È una vera meraviglia, ve lo consiglio!" mi dice Matthieu. Nella zona nord-orientale di Cefalonia, rimarrete affascinati dall'ancoraggio calmo e tranquillo di Foki. La piccola spiaggia circondata da pini si trova proprio accanto al villaggio di Fiskardo e si può mangiare nel ristorante sulla spiaggia Taverna Foki.

Tranquil Bay
"Proprio di fronte a Nidri, sull'isola di Lefkada, c'è l'ancoraggio Tranquil Bay, ci siamo tornati diverse volte. È un ancoraggio molto tranquillo e si può raggiungere Nidri in gommone", mi racconta Françoise a proposito della sua crociera nelle Isole Ionie. È un ancoraggio molto ben posizionato per visitare Nidri e la baia è protetta dal vento. Potete passeggiare per la città e cenare in uno dei tanti ristoranti!
Python Cove
A sud-est di Lefkada, l'ancoraggio di Python Cove è noto per la sua grotta, che può essere raggiunta a nuoto o remando. Una volta ancorati nelle profonde acque di questo ancoraggio (circa 15-20 metri di profondità), godetevi una bella nuotata ammirando le rocce e la rigogliosa vegetazione dell'isola. Calma e serenità vi aspettano.
Video dell'ormeggio di Python Cove con la sua piccola grotta (Video di Valentine)
Porto Katsiki
Questo ancoraggio mi è stato consigliato da Eva di Beyondyachting. Situato sulla costa occidentale di Lefkada, nella punta meridionale, apprezzerete Porto Katsiki per il contrasto di colori che si può ammirare tra le acque turchesi e le immense scogliere bianche che sovrastano il mare.

Kastos
La piccola isola di Kastos si trova a sud di Meganisi e Kalamos. Ancorate al porto di Kastos e godetevi una nuotata nelle acque limpide per poi mangiare in una delle tante taverne che popolano il porto.

6. Quali itinerati seguire per la vostra navigazione ?
Noleggiare una barca da Lefkada permette di esplorare le Isole Ionie. In questo arcipelago le navigazioni sono generalmente brevi. Di seguito ho selezionato 3 esempi di itinerari nelle Isole Ionie meridionali.
Itinerario di San Valentino: una settimana nelle Isole Ionie meridionali (distanza totale: 77 miglia nautiche)
- Giorno 1 : Lefkada → Skorpios (9 miglia nautiche)
- Giorno 2 : Skorpios → Spartochori, Meganisi (3 miglia nautiche)
- Giorno 3 : Spartochori, Meganisi → Python Cove, Lefkada → Fiskardo (13 miglia nautiche)
- Giorno 4 : Fiskardo → Bay on Ithaca → Vathy Itaca (16 miglia nautiche)
- Giorno 5 : Vathy Itaca → Kioni (7 miglia nautiche)
- Giorno 6 : Kioni → Frikes (3 miglia nautiche)
- Giorno 7 : Frikes → Lefkada (26 miglia nautiche)
Itinerario di Matthieu Deperraz: una settimana nel sud delle Isole Ionie (distanza totale: 116 miglia nautiche)
- Giorno 1 : Lefkada → Meganisi (10 miglia nautiche) → Kalamos (14 miglia nautiche)
- Giorno 2 : Kalamos → Kastos (5 miglia nautiche) → Atokos (8 miglia nautiche)
- Giorno 3 : Kastos → Atokos (8 miglia nautiche)
- Giorno 4 : Atokos → Vathy, Itaca (9 miglia nautiche)
- Giorno 5 : Vathy → Sami e Grotta Melissani (18 miglia nautiche)
- Giorno 6 : Sami → Foki (13 milles marins) → Fiskardo (1 miglia nautiche)
- Giorno 7 : Fiskardo → Lefkada (30 miglia nautiche)
Itinerario di 5 giorni proposto da Beyondyachting da Lefkas (distanza totale: 87 miglia nautiche)
- Giorno 1 : Lefkada → Skorpios (7 miglia nautiche) → Baia di Sivota (8 miglia nautiche)
- Giorno 2 : Baia di Sivota → Porto Katsiki (12 miglia nautiche)→ Vasiliki (8 miglia nautiche)
- Giorno 3 : Vasiliki → spiaggia di Afales (9 miglia nautiche) → Fiskardo (5 miglia nautiche)
- Giorno 4 : Fiskardo → Frikes (9 miglia nautiche) → Kioni (3 miglia nautiche)
- Giorno 5 : Kioni → Kitros (9 miglia nautiche) → Lefkada (17 miglia nautiche)
Video dettagliato dell'itinerario di Beyondyachting
⛵️ Anche Filovent vi illustra un itinerario di una settimana nel mar Ionio con partenza da Lefkada nel suo magazine!
7. Quali sono le condizioni metereologiche ?
La zona di navigazione dello Ionio ha un clima mediterraneo con inverni miti e piovosi ed estati calde e soleggiate. In questo periodo dell'anno, le temperature variano da 27°C a 34°C. Cogliete l'occasione per fare un tuffo e rinfrescarvi nel mare con i suoi 25°C!
"Nelle Isole Ionie c'è un vento termico che si alza al mattino intorno alle 11 e cala intorno alle 17/18 del pomeriggio. Le condizioni sono diverse tra le isole: possiamo incontrare alcune variazioni con effetti venturi, ma niente di insormontabile" spiega Jean-Baptiste. I venti prevalenti sono da nord-ovest in questa zona di navigazione. Probabilmente non incontrerete venti superiori a 18 nodi.
"In Grecia, ogni mese è buono per vivere avventure in barca a vela", mi dice Andrea Yalamova, charter manager di Beyondyachting a Lefkas. "Le condizioni di navigazione sono perfette, ed è per questo che le Isole Ionie sono spesso preferite ad altre isole greche ventose come le Cicladi", continua. Vi consigliamo di salpare per Lefkada tra maggio e ottobre per godere del calore del clima mediterraneo ed evitare i mesi estivi più affollati.
Ringraziamenti
Vorrei ringraziare tutti i clienti Filovent (Françoise, Jean-Baptiste, Xavier e Matthieu) per le loro testimonianze che illustrano perfettamente il mio articolo. Un grande ringraziamento anche a Eva e Andrea di Beyondyachting per i loro preziosi consigli e le loro foto!