[..] Zacinto mia, che te specchi nell'onde del greco mar da cui vergine nacque Venere, e fea quelle isole feconde col suo primo sorriso, onde non tacque le tue limpide nubi e le tue fronde l'inclito verso di colui che l'acque cantò fatali [..]
Amata patria di Ugo Foscolo e terra omerica dall’importanza plurimillenaria, a Zacinto, oggi Zante, si deve uno dei sonetti più importanti della letteratura italiana. Terra sacra da cui nacque la Venere, è considerata una delle perle più belle del Mar Ionio: un paradiso naturalistico che offre ai suoi turisti un pacchetto completo con suggestive scogliere bianche contrastate da una natura incontaminata, e spiagge indimenticabili che si tuffano in un limpido mare turchese.
Noleggio barche a Zante? Ecco i suoi segreti per una vacanza magica
Isola magica e dalle mille sfaccettature, Zante fa parte delle isole ionie ed è la terza in ordine di grandezza dopo Corfù e Cefalonia. Famosa per le sue importanti fonti di olio, quest’isola è rapidamente diventata una delle mete preferite per i vacanzieri e i diportisti. Con le sue splendide spiagge sabbiose, il suo eccezionale paesaggio sottomarino e le innumerevoli calette rocciose, Zante è infatti in competizione con le prestigiose isole dei Caraibi. Data la numerosità di baie e insenature nascoste, nonché la scarsità dei collegamenti con le altre isole greche e la vicina Brindisi, optare per il noleggio barche a Zante si rivelerà un’ottima scelta per muoversi in totale libertà.
Gli amanti delle spiagge e delle immersioni troveranno qui pane per il loro denti: tra le splendide spiagge incontaminate e la varietà degli affascinanti fondali, avrete decisamente l’imbarazzo della scelta! Prima fra tutte è l’imperdibile spiaggia del Navagio, la più fotografata della Grecia e tra le più suggestive. Data la grande affluenza di turisti, sarete lieti di potervi arrivare in tutta tranquillità a bordo della vostra barca a noleggio: che la vostra scelta ricada su una barca a vela o su un più confortevole catamarano, eviterete il caos e la tabella di marcia dei viaggi organizzati, e avrete l’opportunità di fermarvi al largo delle sue coste per contemplarla in tutta la sua meraviglia e suggestività.
Se siete appassionati dello snorkeling e delle immersioni, il litorale sud-occidentale dell’isola farà al caso vostro. Potrete navigare in prossimità di Capo Marathia per dedicarvi alla scoperta del mare delle Grotte di Keri: un susseguirsi di grotte naturali accessibili soltanto in barca, e alcune solamente a nuoto. Inoltre, data la profondità dei fondali, avvicinarsi ad esse con la vostra barca a noleggio sarà semplicissimo, e lo stesso varrà per lo splendido Fiordo di Porto Limnionas, riconosciuto come uno dei posti più belli e selvaggi di tutta l’isola.
Proseguendo lungo la costa settentrionale incontrerete lo straordinario Parco Nazionale Marino di Zante, una vera e propria oasi protetta in cui da maggio a ottobre si riproducono e prendono il largo le Tartarughe Caretta Caretta. Anche in questo caso, noleggiando la vostra barca a Zante e potendo sostare al largo delle sue coste sarete fortunati: per la protezione della specie è infatti proibito accedere alla spiaggia da mezz’ora prima del tramonto fino a mezz’ora dopo l’alba.
Risalendo poi lungo la costa orientale, situate tra Capo Skinari e Agios Nikolaos vi si presenteranno in tutta la loro magnificenza le Grotte Blu, una delle attrazioni più suggestive dell’isola: il loro nome è dovuto agli splendidi riflessi che il mare assume al loro interno. Una nuotata tra queste grotte non potrà che suscitarvi emozioni incredibili rivelandovi un mondo surreale!

Zante: un cocktail di storia ed singolarità
Il noleggio barche a Zante darà un tocco di singolarità alla vacanza degli amanti del mare, ma non solo: anche chi è in cerca di vita mondana non resterà deluso! Isola dalle mille sfaccettature, qui entrerete in contatto con l’eccentricità della vita mondana e notturna di Zante (in greco Chora), Alykes e Tesvili, la magia dei romantici tramonti del pittoresco Bochali, un piccolo villaggio pieno di vita, locali e ristoranti, e la vita tranquilla e meditativa che conserva l’autenticità della storia dell’isola.
Zante è infatti un’isola ricca di cultura, e scegliere di noleggiare una barca per esplorarla vi regalerà l’occasione di entrarne in contatto e rimanerne incantati. Gli appassionati di storia saranno deliziati dal Museo di Solomos, che unisce affreschi originali del XV, XVI e XVII secolo ad antiche icone dell’epoca bizantina intagliate nel legno. Vi sono poi le rovine del castello veneziano che sorgono sulla cima del Kastro, un’incantevole collinetta da cui si gode una magnifica vista sulla baia. Ancora il frantoio attivo del Museo Ecologico Aristeon, le fonti termali di Erodoto situate nella zona di Kerì, e ultimo ma non ultimo vi consigliamo una seconda vista sulla spiaggia del Navagio ma questa volta da una prospettiva differente: lungo la strada che raggiunge lo strapiombo sulla costa è doveroso uno stop al Monastero della Madonna Anafonitria, sacro custode della Vergine miracolosamente venuta da Costantinopoli e legato alla vita di San Dionisio, patrono dell’Isola.

Nuoto, immersioni e passeggiate tra sentieri ricchi di storia... Zante è un cocktail di attività ed emozioni che non lascerà deluso nessun tipo di turista. Caratterizzata da un territorio vario, con pianure fertili nella parte sud-orientale dell’isola e terreno montuoso con scogliere lungo le coste occidentali, il noleggio barche a Zante si rivelerà la scelta migliore per esplorarla in lungo e in largo e godere di tutte le meraviglie che ha da offrire.
Definita da Omero come Fiore di Levante, è un’isola vivace ed entusiasmante, che nonostante il necessario sviluppo sa mantenere la sua anima viva e autentica.
Da sapere
Numero di barche disponibili | 3 269 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico, Meccanico, Marinaio / cuoco, Massaggiatrice |
Prezzo medio a settimana | 11 934 € |
Prezzo minimo a settimana | 630 € |
Prezzo massimo a settimana | 2 963 520 € |