Filovent agenzia di locazione barche

Cuccette

Barca

Filtra

  1. Trehard
    Trehard
    Napoli e Sicilia - Sardegna

    1982 27.5 metri

    5 Cabine 10 Cuccette

    Bimini, Wifi, Stand-up paddle

    Straordinario 1 recensioni dei clienti
    voto su 10

    10,0

    a partire da 32 000 €

    Equipaggio
    Skipper, Hostess, Cuoco/a...

    Vedere la barca
  2. Lagoon 46
    Lagoon 46
    Nettuno (50 km da Fiumicino Darsena)

    2020 13.99 metri

    6 Cabine 12 Cuccette

    Flybridge, Bimini, Doccia sul ponte

    Non raccomandato 3 recensioni dei clienti
    voto su 10

    5,9

    a partire da 4 800 €
    Vedere la barca
  3. Fiorente
    Fiorente
    Napoli e Sicilia - Sardegna

    1990 36.95 metri

    5 Cabine 10 Cuccette

    Aria condizionata, Desalinizzatore, Wifi

    a partire da 66 000 €

    Equipaggio
    Skipper, Hostess, Cuoco/a...

    Vedere la barca
  4. Prestige 680 Fly
    Prestige 680 Fly
    Sardegna

    2020 21.45 metri

    4 Cabine 8 Cuccette

    Sci nautico, Wifi, Barbecue

    a partire da 15 900 €

    Equipaggio
    Skipper, Hostess

    Vedere la barca
  5. Oceanis 43
    Oceanis 43
    Nettuno (50 km da Fiumicino Darsena)

    2008 13.1 metri

    3 Cabine 8 Cuccette

    Riscaldamento, Altoparlanti esterni, Bimini

    Non raccomandato 5 recensioni dei clienti
    voto su 10

    5,1

    a partire da 1 500 €
    Vedere la barca
  6. Bisogno di un consiglio?
    Pietro
    Pietro esperto delle tue crociere
    Pietro vi aiuterà a trovare la crociera giusta per le vostre esigenze
    • Troviamo insieme la migliore crociera grazie ai nostri 30 anni di esperienza
    • Miglior prezzo garantito: Se trova un prezzo più basso altrove, ci impegniamo ad allinearci al prezzo più conveniente.

  7. Sun Odyssey 490
    Sun Odyssey 490
    Nettuno (50 km da Fiumicino Darsena)

    2021 14.45 metri

    5 Cabine 8 Cuccette

    Altoparlanti esterni, Salpa Ancora Elettrico, Winch elettrico

    Straordinario 1 recensioni dei clienti
    voto su 10

    9,3

    a partire da 2 900 €
    Vedere la barca
  8. Hanse 341
    Hanse 341
    Nettuno (50 km da Fiumicino Darsena)

    2003 10.35 metri

    3 Cabine 7 Cuccette

    Altoparlanti esterni, Bimini, Convertitore elettrico

    Media 2 recensioni dei clienti
    voto su 10

    6,2

    a partire da 1 500 €
    Vedere la barca
  9. Lagoon 50
    Lagoon 50
    Nettuno (50 km da Fiumicino Darsena)

    2022 14.75 metri

    6 Cabine 12 Cuccette

    Ponte in teck, Bimini, Prese USB nelle cabine

    Straordinario 1 recensioni dei clienti
    voto su 10

    10,0

    a partire da 6 700 €

    Equipaggio
    Skipper (non fornito dalla società di charter)

    Vedere la barca
  10. Rêve2Mer
    Rêve2Mer
    Napoli e Sicilia - Sardegna

    2016 18.9 metri

    4 Cabine 8 Cuccette

    Scooter subacqueo (sea scooter), Stand-up paddle, Bimini

    Straordinario 1 recensioni dei clienti
    voto su 10

    10,0

    a partire da 28 000 €

    Equipaggio
    Skipper, Hostess, Cuoco/a

    Vedere la barca
  11. Sun Odyssey 440
    Sun Odyssey 440
    Nettuno (50 km da Fiumicino Darsena)

    2021 13.39 metri

    3 Cabine 8 Cuccette

    Bimini, Salpa Ancora Elettrico, Convertitore elettrico

    Straordinario 9 recensioni dei clienti
    voto su 10

    9,4

    a partire da 2 450 €
    Vedere la barca
  12. Bisogno di un consiglio?
    Pietro
    Pietro esperto delle tue crociere
    Pietro vi aiuterà a trovare la crociera giusta per le vostre esigenze
    • Troviamo insieme la migliore crociera grazie ai nostri 30 anni di esperienza
    • Miglior prezzo garantito: Se trova un prezzo più basso altrove, ci impegniamo ad allinearci al prezzo più conveniente.

Noleggio Barche Fiumicino Darsena

Ultimo aggiornamento il 8 aprile 2025


   Di Flavia CAMMARATA 

Da Flavia Cammarata Pignato, responsabile del marketing per il mercato italiano in Filovent. "Da sempre appassionata di barche a vela, ho lavorato presso iNautia, un'impresa dedicata alla compravendita di barche online. Ora parte del team di Filovent sono felice di condividere con voi i segreti della nautica."

 

28 Aprile 2021

 

Fiumicino Darsena è un porto situato esattamente sul Mar Tirreno a nord del delta del Tevere. È particolarmente apprezzato per la sua vicinanza alla città di Roma, che si trova a circa 30 chilometri.

Tutta la zona del Lazio tirrenico è molto interessante da visitare perché intriso di storia e cultura per via della sua vicinanza a Roma la cui influenza si é estesa fino alle rive del mare. Negli anni il territorio circostante è stato rivalutato attraverso il miglioramento della qualità dei servizi che ha portato al conseguimento di una serie di bandiere blu che dimostrano appunto un’intensa attenzione per il turismo accessibile a tutti, ma allo stesso tempo di qualità. Noleggiare una barca a Fiumicino Darsena permette di esplorare i vari borghi di mare e località balneari dislocati nella zona e che vale la pena visitare.

 

Partire da Fiumicino Darsena per un viaggio tra storia e turismo

 

Fiumicino Darsena rappresenta anche un ottimo punto di partenza per noleggiare un'imbarcazione e visitare i luoghi più interessanti del litorale laziale.

Nei pressi di Fiumicino Darsena c'è il Lido di Ostia, la frazione del Comune di Roma che si affaccia sul mare. Insieme a Fiumicino e Fregene fa parte delle località balneari connesse alla Città Eterna. Di Ostia oltre che ai vari stabilimenti attrezzati per accogliere i turisti, è possibile visitare il lungomare, il pontile e il Porto Turistico dotato di svariati negozi e servizi. Infine il Parco Archeologico di Ostia Antica rivela le rovine di un'antica città romana. Degni di nota sono il teatro romano, il Decumano Massimo e molto altro.

Partendo da Fiumicino Darsena e percorrendo la costa verso nord si trovano Santa Marinella rinominata da molti “Perla del Tirreno” ed una delle mete balneari preferite della gente del posto. Questa cittadina, in passato dominata da romani ed etruschi, conserva tutt’oggi le sue antiche memorie, tra cui il sito Archeologico di Pyrgi che ospita i resti di un antico santuario Etrusco del 530 a.C. Integrato nel centro nevralgico della cittadina si trova un attrezzatissimo Porto Turistico, ideale per fare rifornimento durante il vostro soggiorno in barca. Qui potrete trovare servizi ed esercizi commerciali di ogni tipo. Abbiamo intervistato Catamarano Charter per conoscere i migliori luoghi della zona: “nella stessa area del porto ed affacciato sul mare, si erge il Castello Odescalchi del XIV secolo. Al suo interno è custodito un museo che ripercorre la storia e la vita tra le sue mura e due ristoranti”.

 

Castello Odescalchi
Veduta aerea del Castello Odescalchi

 

Assolutamente imperdibile per tutti gli appassionati di nautica è l’interessante Museo del Mare e della Navigazione dedicato alla storia navale e subacquea. Se desiderate scendere sulla terraferma, a parte nel borgo cittadino, potrete fare sosta negli stabilimenti balneari, meta preferita della gente del posto e della popolazione romana. In questa zona il clima è particolarmente gradevole per via della sua particolare posizione, riparata dalla presenza dei Monti della Tolfa che proteggono dai venti freddi del Nord. 

Un po’ più a Nord di Santa Marinella c’è Civitavecchia, la più estesa città balneare della regione. Qui è possibile visitare le Terme di Traiano e il Forte Michelangelo, costruito per difendere l’area dagli sbarchi dei Saraceni.

A sud di Fiumicino Darsena degne di nota sono Anzio e Nettuno, due cittadine balneari della provincia di Latina. Anzio, pur essendo molto gettonata come località balneare conserva al suo interno vari punti di interesse storico e culturale. Si tratta di un antico centro portuale e residenziale dell’impero romano, tanto da essere scelta da Nerone per costruire la sua sfarzosa villa, la Villa di Nerone. La spiaggia circostante chiamata Lido delle Grotte di Nerone è unica nel suo genere poiché ospita le rovine della villa. Nel suo centro storico è possibile ammirare la Chiesa di Sant’Antonio e la Basilica di Santa Teresa del Bambino Gesù. Anzio è una cittadina molto attrezzata con un porto, Marina di Capo d'Anzio, che offre circa 400 ormeggi, stabilimenti, ma anche spiagge libere. Nettuno è molto apprezzata come località turistica per la sua posizione a picco sul mare, la vicinanza a Roma e il suo porto attrezzato. Imperdibile è il suo borgo medievale con il Forte Sangallo, antica fortezza risalente al XV secolo e costruita per difendere la città dagli attacchi esterni. Catamarano Charter consiglia di visitare "la spiaggia di Torre Astura dove sorge un piccolo isolotto fortificato, molto suggestivo per passare una giornata in spiaggia”.

Da Fiumicino Darsena, sempre muovendosi verso sud, è possibile anche visitare altre tre cittadine marine della provincia di Latina: Sabaudia, San Felice Circeo. Tra Sabaudia e San Felice Circeo si estende l’antica area naturale protetta del Parco Nazionale del Circeo dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Secondo la leggenda Ulisse sbarcò proprio in questa zona rimanendo vittima della Maga Circe.

 

Promontorio di San Felice Circeo
Panoramica del Promontorio di San Felice Circeo

 

Il Monte Circeo è uno dei simboli della zona ed è noto non solo per le sue grotte, ma anche per la forma che ricorda il profilo della Maga Circe sdraiata supina e con i capelli immersi nell’acqua. La Pro Loco di San Felice Circeo afferma che “la zona è dotata di ben trentadue grotte che si possono costeggiare seguendo le direttive della Guardia Costiera, in particolare la Grotta della Maga Circe, la Grotta Azzurra e la Grotta di Torre Paola. Ideali invece per trekking o passeggiate in mountain bike sono il Sentiero della Regina e la Grotta delle Capre. Da visitare sono poi i Giardini di Vigna La Corte con ingresso gratuito e panorama mozzafiato. Infine molto interessante è la Torre dei Templari situata nel centro storico cittadino.

 

Cosa fare a Fiumicino Darsena e dintorni

 

Fare tappa in uno dei numerosi ristoranti della zona è d’obbligo. Di solito affacciati sul mare o nei porti turistici, offrono piatti tipici, rigorosamente a base di pesce come zuppe di molluschi, pesce di scoglio e crostacei, pasta con le telline e molto altro. Nell’area del litorale laziale, date le sue condizioni climatiche, gli sport acquatici vanno per la maggiore, specialmente il kitesurf ed il windsurf. Da non perdere le passeggiate sul lungomare delle varie località e nei porti turistici meta ideale per lo shopping e per gustare il pesce freschissimo proposto dai vari ristoranti della zona.

Da sapere

Numero di barche disponibili 1 661
Tipi di servizi Skipper, Hostess, Cuoco/a, Marinaio, Meccanico, Meccanico, Massaggiatrice
Prezzo medio a settimana 56 718 €
Prezzo minimo a settimana 710 €
Prezzo massimo a settimana 59 504 380 €

Martina
Con Martina esperta delle tue crociere

Accedi per ricevere la tua croceira personalizzata

Email non valida
Password dimenticata? Password non valida, deve contenere almeno 8 caratteri Indirizzo mail o password invalidi Si è verificato un problema tecnico, si prega di riprovare più tardi