Importante polo dell’Agro Pontino e parte della provincia di Latina, la città di Terracina si rivela essere una piccola perla della regione.
Le due meraviglie paesaggistiche ed il patrimonio storico ne fanno un luogo prezioso e suggestivo, perfetto da scoprire sia a piedi, tra le antiche vie medievali, che a bordo di una barca, per ammirarla in tutto il suo splendore.
Ecco cosa ti aspetta con il noleggio barche a Terracina!
Noleggio barche a Terracina, scoprendo lo scrigno del Lazio
Riconosciuta tra le cittadine più affascinanti della regione Lazio, Terracina somiglia ad un piccolo scrigno colmo di antichi tesori preziosi.
Suddivisa tra città alta e bassa, si affaccia sul blu del Mar Tirreno, idealmente contesa tra il Golfo di Gaeta ed il Promontorio del Circeo.
Saldamente attaccata alla sua storia ed alle sue tradizioni, Terracina è una di quelle cittadine dal sapore antico, nella quale il passato ed il presente convivono alla perfezione mostrandola in tutto il suo splendore.
Scegliendo il noleggio barche a Terracina le sorprese di certo non mancheranno: naviga la sua costa lasciandoti incantare dal paesaggio mozzafiato, passeggia per le viette medievali ed i parchi naturali, e lasciati prendere per la gola dalle prelibatezze della cucina tradizionale… Si rivelerà un viaggio indimenticabile!
Noleggiando una barca a Terracina, suggeriamo dunque di intervallare i momenti di crociera ad ormeggi per dedicare una visita alla città e immergerti nel cuore della vita cittadina, scoprendone storia, racconti e tradizioni.
Durante la visita non potranno mancare una tappa al Foro Romano, ancora perfettamente intatto, alla Cattedrale di San Cesareo, uno dei simboli del Medioevo, ed al Castello Frangipane, che sorge in corrispondenza del Parco della Rimembranza.
Tra le tappe imperdibili di una visita a Terracina non potrai poi mancare il maestoso Tempio di Giove, un antico tempio romano eretto sulla sommità del Monte Sant’Angelo e affacciato sul blu scintillante del Mar Tirreno.
La vista da qui quasi ti toglierà il fiato, riportando alla memoria le antiche leggende omeriche ed aprendo una vista incredibile sulle Isole Pontine, sul Golfo di Gaeta e sul Promontorio del Circeo.
Volgendo la vista su Terracina bassa, lasciarti contagiare dalla bellezza e vivacità del lungomare sarà semplicissimo! Ti attenderanno qui un susseguirsi di locali, ristorantini e negozietti in cui trovare i prodotti locali, nonchè un lungo litorale sabbioso nel quale dedicarti un po’ di relax.

Noleggio barche a Terracina: le rotte possibili
Noleggiare una barca a Terracina sarà fondamentale per navigare alla scoperta dei suoi bellissimi dintorni, che tra isole e meraviglie paesaggistiche ne fanno una zona unica nel suo genere.
Con il noleggio barche a Terracina, salpando dal porto potrai facilmente raggiungere Gaeta, che poggiata su di uno sperone roccioso regala un paesaggio suggestivo, così come San Felice Circeo, custode del prezioso Parco Nazionale del Circeo.
Quest’ultimo, istituito nel 1934, rientra tra le aree naturali più antiche d’Italia, ed estendendosi per circa 5.616 ettari, ricopre l’intero litorale tra Anzio e Terracina.
Navigando lungo il litorale meridionale ti attenderanno altre “piccole” perle del Bel Paese, quali una vivace e colorata Procida, e la sua vicina Ischia, instancabile meta di splendide crociere per chi è in cerca di relax e atmosfera mediterranea.
Tra le mete più rinomate nei dintorni di Terracina, non potrai dimenticare l’Arcipelago delle Isole Pontine (o Ponziane), con tappa dovuta in particolar modo a Ponza e Ventotene.
Tra le soluzioni di crociera più apprezzate, rientrano il noleggio di una barca a vela e quello di una barca a motore, generalmente scelti da chi ama esplorare la vita isolana di giorno e ritirarsi nella calma della barca la sera.
In alternativa potrai scegliere il noleggio gommoni a Terracina, con il quale navigare a tutta velocità durante il giorno, ed immergerti nel cuore della vita cittadina al calar del sole.
Data la sua posizione strategica, Terracina è raggiungibile anche con il noleggio barche a Napoli, con il quale potrai procedere “a ritroso” ed esplorare le bellezze della costa navigando verso Nord.

Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 636 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico, Meccanico, Massaggiatrice |
Prezzo medio a settimana | 17 324 € |
Prezzo minimo a settimana | 640 € |
Prezzo massimo a settimana | 875 000 € |