Situata tra il golfo di Sorrento e Salerno, Maiori Marina è una località campana della Costiera Amalfitana, uno dei tratti più belli della costa italiana, sin dall’800 destinazione del turismo internazionale. Maiori Marina si trova in una posizione strategica per salpare alla volta delle isole del Golfo di Napoli, ma anche verso altre località della costa della Campania.
La Costiera Amalfitana vuol dire mare, il profumo delle piante di agrumi, la vita che scorre nelle piazzette dei borghi, i porticcioli con le reti e le imbarcazioni tradizionali dei pescatori, un bagno nell’acqua trasparente del Mar Tirreno. Noleggiate una barca a Maiori Marina e lasciatevi conquistare dalle bellezza della Costiera!
Maiori Marina, il meglio del mare e delle spiagge
Seppur meno conosciuta delle più popolari Napoli, Salerno e Sorrento, Maiori Marina vanta un ricco patrimonio artistico e culturale, nonché stupende spiagge bagnate dalle acque cristalline del mar Tirreno.
Grazie al clima mediterraneo di cui gode la regione e in particolare questo tratto di costa, la vegetazione cresce rigogliosa e regala paesaggi da cartolina. Il nostro suggerimento? Noleggiare una barca a Maiori Marina e scoprire i tutti i suoi tesori per poi salpare alla volta della Costiera Amalfitana.
A Maiori potrete visitare la Collegiata di Santa Maria a Mare, il Santuario dell’Avvocata da cui si gode uno stupendo panorama su tutta la Costiera e i castelli di San Nicola de ThoroPlano e di Miramare.
La vostra visita potrà proseguire con una camminata sul sentiero dei limoni, l’antica strada che collegava Maiori a Minori, un percorso apprezzato non solo dagli appassionati di trekking, ma anche dagli amanti della natura. Si tratta di un cammino che vi permetterà di riscoprire la storia e le tradizioni di questi luoghi e apprezzare i terrazzamenti coltivati con ogni varietà di agrumi.
Una volta terminata la vostra visita vi suggeriamo di tornare verso il mare e rilassarvi su una delle numerose spiagge di Maiori Marina. I lidi più famosi che sono però sono anche più affollati, sono Maiori 1 e 2, e la spiaggia di Marina di Erchie.
Con la vostra barca a noleggio a Maiori Marina avrete però la possibilità di allontanarvi dalla confusione e scoprire altre spiagge, come la spiaggia di Salicerchie, la spiaggia del Cavallo Morto, raggiungibile solo via mare, così come la spiaggia Cauco.
Noleggio barche a Maiori Marina: dove andare?
Grazie alla sua posizione geografica, Maiori Marina è la base ideale per salpare alla scoperta degli altri gioielli della Costiera Amalfitana. Potrete noleggiare una barca a vela a Maiori Marina oppure scegliere il noleggio di un catamarano o di una barca a motore se preferite godervi il comfort durante la vostra crociera.
Arrivando dal mare in Costiera non potrete non subire il suo fascino, che da sempre colpisce visitatori che vengono da ogni angolo del mondo e che la scelgono come meta delle proprie vacanze.
Noleggiando una barca a Maiori Marina, la prima tappa può essere Amalfi, un borgo senza tempo, dal 1997 inclusa nei beni del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Formata da edifici arroccati sui declivi e terrazzamenti coltivati, questa località affascina sempre i diportisti che navigano lungo la costa.
Merita una visita anche Ravello, il paese che stregò il compositore Richard Wagner e dove potrete riscoprire le antiche tradizioni artigianali dell’arte della ceramica e dell’intreccio. Durante la vostra crociera non potrà mancare una visita a Positano, altra perla della Costiera. Arroccata su un’altura, Positano è un labirinto intricato di vie, piazze e scalinate che si susseguono. Rilassatevi sulle spiagge di Fornillo e Spiaggia Grande, percorrete il Sentiero degli Dei, un sentiero panoramico che vi sorprenderà e fate una sosta in uno dei tanti bar dove potrete assaggiare la famosa delizia al limone.
Durante la vostra crociera non potrà mancare una visita a Positano, altra perla della Costiera. Arroccata su un’altura, Positano è un labirinto intricato di vie, piazze e scalinate che si susseguono. Rilassatevi sulle spiagge di Fornillo e Spiaggia Grande, percorrete il Sentiero degli Dei, un sentiero panoramico che vi sorprenderà e fate una sosta in uno dei tanti bar dove potrete assaggiare la famosa delizia al limone.
Se invece deciderete di navigare verso sud, troverete Salerno, una città dove la storia, l’arte, la natura e la tradizione gastronomica si fondono.
Le isole
Con il noleggio barche a Maiori Marina potrete inoltre salpare alla volta delle stupende isole del Golfo di Napoli.
La più vicina è Capri, meta ambita per le vacanze del jet set internazionale e ricca di punti panoramici raggiungibili attraverso sentieri che offrono panorami mozzafiato.
Una sosta nella celebre Piazzetta di Capri è obbligatoria così come una passeggiata fra le vie del centro storico.
Potrete raggiungere le altre isole anche noleggiando un catamarano a Napoli o un altro tipo di barca, e salpare alla volta di Ischia, un’isola dove trascorrere una vacanza all’insegna del relax lasciandosi cullare dai ritmi del Mediterraneo e respirando un’atmosfera che è ancora genuina.
Infine, per chi ama i ritmi di vita delle isole, vi consigliamo una tappa a Procida e Ponza, due destinazioni dove staccare la spina e rigenerarsi.
Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 499 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Cuoco/a, Marinaio, Meccanico, Meccanico, Massaggiatrice |
Prezzo medio a settimana | 18 231€ |
Prezzo minimo a settimana | 520€ |
Prezzo massimo a settimana | 875 000€ |